• Off-topic
  • Consiglio Monitor: 4K o Ultrawide 34"?

Ciao ragazzi, stavo guardando un monitor per uso generale, dall'editing (senza troppe pretese), alla normale navigazione/gestione documenti, visione film e serie tv... insomma multi purpose ecco.
Nella mia esperienza mi son sempre dovuto "accontentare" di monitor stretti ma diverse volte mi è capitato di utilizzare doppi monitor o ultrawide e mi son trovato veramente bene, per la quantità di spazio a disposizione. Ora mi stavo chiedendo, con un budget di 400/450€ ero indeciso su che tipo di monitor prendere, in questa fascia infatti esistono monitor Ultrawide da 34" (come quello della Xiaomi, buono ma purtroppo senza casse) oppure in alternativa anche altri monitor magari non da 34 ma 27" però 4k (e non ultrawide).
Volevo chiedere a chi ha avuto esperienze con questi hardware, è controproducente prendere un 2k ultrawide, molto comodo per lo spazio a disposizione o è preferibile un 4k in un'ottica di continuo miglioramento delle componenti? Non penso sentirei tanto la differenza fra 2k e 4k, penso che conti di più la comodità e la qualità del prodottto.

Son ben accette opinioni ed esperienze ed ancor di più link a suggerimenti, grazie!

    • [cancellato]

    Consiglio il Huawei MateView GT 34.

    • [cancellato]

    FiberAddicted purtroppo senza casse

    IMHO, le casse dei monitor van bene giusto per sentire i suoni delle notifiche... per il resto, anche no.

    FiberAddicted Non penso sentirei tanto la differenza fra 2k e 4k

    Forse non hai mai usato un 4k allora 🙂 soprattutto senza zoom.
    Per l'editing ocio alla resa colore... ma per avere cose un pelo degne credo si debba andare ben sopra al tuo budget. 27" e 4k, lascia perdere, diventi cieco, e mi pare quando avevo cercato come taglio non brillino particolarmente per qualità i pannelli, trovi roba IPS neanche troppo raffinata.

      Grazie a tutti per le risposte fin'ora.

      [cancellato] per zoom cosa intendi? Le casse integrate mi sarebbero comode per l'uso generale e per la visione di video/film, ovviamente per altre applicazioni utilizzo cuffie.

        giulio21 L'avevo già adocchiato, ma il rapporto qualità/prezzo e le diverse recensioni sulla qualità mi han fatto desistere

          FiberAddicted monitor per uso generale, dall'editing (senza troppe pretese), alla normale navigazione/gestione documenti, visione film e serie tv... insomma multi purpose ecco.

          Specifica meglio le tue pretese di editing... Son quelle la parte rognosa (€€€).

          FiberAddicted Non penso sentirei tanto la differenza fra 2k e 4k

          Su 27 pollici (34 uw) evita il 4K, troppo definito. Il 4K si considera solo dal 32" 16:9/10 in su.

          FiberAddicted buono ma purtroppo senza casse)

          Lascia perdere le casse integrate fanno pena.

          FiberAddicted Son ben accette opinioni ed esperienze ed ancor di più link a suggerimenti, grazie!

          Visto l'uso (e il budget), evita tutti i monitor gaming con refresh veloce. Idem per l'HDR farlocco, in questa fascia di prezzo è una truffa. Tu cerchi un monitor IPS da 60Hz buono che non stanchi gli occhi.
          Visto l'uso leggero da editing io fossi in te andrei direttamente di Benq PD2700Q

          https://www.benq.eu/it-it/monitor/designer/pd2700q.html

          https://www.displayspecifications.com/en/model/70315ee

          27" 2K, 100% sRGB/Rec.709, deltaE ≦ 3, 10bit per canale di colore, piedistallo robusto con pivot, ecc ecc. E se ti servisse in futuro più spazio prendine un secondo uguale e affiancalo. Se cerchi in google lo si trova da negozio italiano a 209€ al momento. Con il tuo budget puoi prenderne direttamente due.

          Uso da anni la linea SW/PD di Benq, sono ottimi per il loro prezzo. Per avere qualcosa di meglio bisogna spendere molto di più (linea CS di Eizo per capirci) e non mi sembra il tuo caso.

          Per quella fascia di prezzo darei un occhiata ai prodotti Benq, il PD2700U non sembra poi così male.

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            Grazie ragazzi, specifico che l'uso editing è al di sotto di Basico, son proprio video veloci con pretese bassissime. Vedo che in molti mi consigliate di andare sui 4k principalmente per la definizione delle immagini, sarebbe un grosso problema preferire invece un ultrawide da "solo" 2k a fronte però di un maggior spazio a disposizione?

              FTTHope PD2700U non sembra poi così male.

              4K in soli 27 pollici è un po' troppo, mica lavori a 20cm dallo schermo. Per essere buono è buono, ma tanto vale risparmiare qualcosa e prendersi il PD2700Q a 2K.

              FiberAddicted Vedo che in molti mi consigliate di andare sui 4k principalmente per la definizione delle immagini, sarebbe un grosso problema preferire invece un ultrawide da "solo" 2k a fronte però di un maggior spazio a disposizione?

              Il 4K è troppo definito sulla dimensione dello schermo che guardi. Rimani su 2K e investi di più nella qualità dello schermo. E qualità non è 144hz + hdr.... quelle sono "porcherie" da gaming. Per un HDR serio si va sopra i 1000€ di monitor (almeno 600nits di retroilluminazione, ma sarebbero meglio 1000. E nel tuo budget è un miracolo se trovi il fondo del barile da 350/400 nits).

                • [cancellato]

                FiberAddicted per zoom cosa intendi?

                Scaling.

                FiberAddicted Le casse integrate mi sarebbero comode per l'uso generale e per la visione di video/film

                Contento tu di guardare film su tali "casse"... 😅 Non farti sentire da un audiofilo o anche solo appassionato perché rischi la fucilazione.

                FiberAddicted ultrawide da "solo" 2k a fronte però di un maggior spazio a disposizione?

                Ultrawide 2k non ha più spazio di un 4k, anzi è esattamente k contrario. C'è sempre l'opzione di un secondo monitor anche office generico per spostare timeline o altre palette e guadagnare spazio sul primario.

                  LSan83 grazie. Si 27 era per dire che in questa fascia 4k è solo di quella dimensione. In definitiva il 4k rimane essenziale per un buon editing ma solo "più comodo" nell'uso generale giusto? Mi basterebbe un monitor sufficientemente ampio dove però non si vedano i pixel ecco 😅

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    FiberAddicted grazie. Si 27 era per dire che in questa fascia 4k è solo di quella dimensione. In definitiva il 4k rimane essenziale per un buon editing ma solo "più comodo" nell'uso generale giusto? Mi basterebbe un monitor sufficientemente ampio dove però non si vedano i pixel ecco 😅

                    No, tutto sbagliato. E' controproducente per l'editing (soprattutto per le interfacce dei software di editing) e davvero scomodo per quasi tutti gli altri usi. Sul 27" (o 34 ultrawide) lo trovi comodo solo mentre guardi i film, ma ti tocca metterti con il naso a 10cm per apprezzare la differenza. Su un 27" 2K i pixel non li vedi per nulla.
                    Il 4K solo da 32" 16:9 in su, e anche li è davvero tanto. Sarebbe meglio prenderli da 43 pollici i 4K.

                    Io rimango della mia idea... Ti prendi 1 (o 2 da affiancare) Benq PD2700U e vivi felice. Puoi starci davanti tutto il giorno, gli occhi non ti esplodono e sono ottimi per il tuo uso. Sono monitor da lavoro per i grafici.

                    Fa conto che un 32 pollici 4K HDR per editing sta attorno ai 3500/4000€.... L'HDR su un monitor da 350/400€ è una presa in giro... D'accordo che non ti serve la stessa qualità, ma è per farti capire che sono scritte appicciate dal commerciale, ma poi nell'uso pratico ti rendi conto che fanno schifo, le disattivi e intanto ci hai bruciato un 100€ come niente.

                    [cancellato] massì l'importante è che si senta 😂, tanto ripeto per lavori di precisione non userei quelle (lavori comunque non di altissimo livello eh). Con più spazio intendo che in questa fascia si trova al massimo un 34 in 2k oppure tutti 27 in 4k (o al massimo pochissimi da 32").

                    Questo fa schifo? https://amazon.it/dp/B08SW782QP (è una via di mezzo)

                      FiberAddicted Io da un paio di giorni a Milano ho questo Dell e per ora mi trovo davvero bene. Ho impostato lo scaling al 150% e non noto alcun problema

                        FiberAddicted Questo fa schifo? https://amazon.it/dp/B08SW782QP (è una via di mezzo)

                        Si fa abbastanza schifo. E' un pannello VA, da un lato ha tanto contrasto (piccolo effetto "WOW" nei film BD non in streaming) dall'altro se metti a tutto schermo un unico colore non riesci a vederlo uguale su tutta la superficie... (il tallone di achille dei VA... a seconda di come ti sposti e inclini lo sguardo cambiano di colore.... vanno ancora benino su schermi piccoli, ma i 32 sono semplicemente troppo per loro. Se metti una schermata nera, vedrai che aloni...).
                        Da evitare come la peste per l'editing.
                        32" 4K IPS purtroppo costano di più.

                        Viste le tue esigenze io prenderei in considerazione anche i monitor iiyama - è una ditta giapponese che definirei prosumer (non sono gli Eizo, per capirci, ma in qualche modo paragonabili ad un prezzo più che accettabile).
                        Io presi tempo fa due ProLite XUB2792UHSU (27'' IPS 4K) ad un prezzo molto basso (circa 160€ l'uno se non ricordo male) su Amazon Warehouse e sono arrivati perfetti con ancora gli adesivi sulla frame.
                        Sono, secondo me, molto ben costruiti e solidi (questi hanno anche il pivot di 180 gradi) e nell'uso quotidiano (uno generico e uno più specifico usato in smart working dalla mia compagna per utilizzare in VPN gli strumenti di editing sia grafico che - soprattutto - testuale di un quotidiano e per video conferenze).
                        Hanno pochissimi fronzoli (un ingresso HDMI, un DisplayPort a un DVI), 2 USB e le casse integrate (c'è anche un uscita audio analogica, volendo) sono tutto fuorché potenti e/o prestanti (ma va bene così per i miei utilizzi) e parecchie possibilità di regolazione dell'immagine (qui non so dirti con precisione perché non sono un esperto); comunque non mi hanno dato finora nessun problema e il rapporto qualità/prezzo l'ho trovato eccezionale.

                        EDIT: ho visto che @giulio21 ha proposto la stessa marca iiyama qui sopra - non conosco il modello specifico

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile