• Sky
  • Skywifi e IP indiani

Ciao,
da un po' di giorni mi capita di leggere di gente che si ritrova un mix di Ip indiani e italiani .
A qualcuno è capitato di venire respinto da certi siti perchè non facente parte dell' Italia.
Su www.mioip.it escono indiani, su www.mio-ip.eu escono italiani.
Io ho provato al lavoro (con Acanto) ed esco in Italia in entrambi i siti, invece con la FTTC domestica Tiscali sono sempre Italia, ma una volta a Milano e l'altra invece a Sassari.
A chi ha contattato l' assistenza tecnica di Sky gli è stato detto che hanno comprato degli IP indiani (dismessi ?) che dovevano essere allineati per risultare quindi italiani.
Voi cosa ne pensate ?

    • [cancellato]

    Dato che è praticamente impossibile ottenere da RIPE blocchi IPv4, nulla di più facile che Sky Italia abbia acquistato dei blocchi dall'India, dopo aver restituito quelli che aveva in prestito da Sky UK. I vari servizi di geolocalizzazione dovranno adeguarsi, ma ci può voler un po' di tempo.

    Un altro motivo per navigare con Sky in IPv6 ogni volta che è possibile - usando IPv4 solo quando necessario.

      [cancellato] Un altro motivo per navigare con Sky in IPv6 ogni volta che è possibile - usando IPv4 solo quando necessario.

      Ma l'utente non è che decide consciamente adesso mi connetto con IPv6, adesso mi connetto in IPv4.
      L'utente digita l'indirizzo del servizio/sito e ci si "connette".

        dickfrey Voi cosa ne pensate ?

        Che Internet dovrebbe smuoversi ad adottare IPv6, però ai provider affermati non conviene proprio per questa ragione.

        [cancellato] Un altro motivo per navigare con Sky in IPv6 ogni volta che è possibile - usando IPv4 solo quando necessario.

        Non dovrebbero preferire di default IPv6 i software moderni?

          Claudio7890 Non dovrebbero preferire di default IPv6 i software moderni?

          È lasciato in capo al singolo software, per esempio nodejs se non ricordo male ha messo IPv6 default solo di recente.

            • [cancellato]

            Technetium Ma l'utente non è che decide consciamente adesso mi connetto con IPv6, adesso mi connetto in IPv4.

            Dipende che router usi e come hai configurato la rete. Ad esempio se hai messo il Fritz in DMZ navighi solo in IPv4. Se i dispositivi non ottengono l'IPv6 per qualche motivo, o danno la priorità a IPv4, non navigheranno in IPv6.
            Poi ovviamente la risorsa deve essere disponibile in IPv6.

            edofullo Su Linux (e sui software di terze parti di Windows) sì, ma pensavo che i servizi di sistema di Windows e tutte le app dei sistemi operativi mobili avessero politiche più centralizzate.

            handymenny io non ho Skywifi, la stavo valutando, poi ho letto di queste cose ed ho chiesto chiarimenti. Chi ha lamentato il problema non ha messo l' IP con cui esce.

              dickfrey ah. Tenderei ad ignorare la cosa, mioip.it nemmeno funziona per gli IP wind (ho provato sia fisso che mobile), quello "famoso" è mio-ip.it

                handymenny a me dice che sono connesso con Omniaevo... Che non ho idea di cosa sia

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin La 101.56

                  inetnum: 101.0.0.0 - 101.255.255.255
                  organisation: APNIC
                  status: ALLOCATED
                  [...]
                  inetnum: 101.56.0.0 - 101.63.255.255
                  netname: STUB-101-56SLASH13
                  descr: Transferred to the RIPE region on 2018-08-30T15:43:12Z.
                  country: ZZ
                  admin-c: STUB-AP
                  tech-c: STUB-AP
                  status: ALLOCATED PORTABLE
                  mnt-by: APNIC-STUB
                  mnt-irt: IRT-STUB-AP
                  last-modified: 2019-09-30T00:15:25Z
                  source: APNIC

                  Sembra roba non proprio di ieri...

                  un anno dopo

                  dickfrey
                  Ciao a Tutti sono cliente Sky WiFi ed effettivamente io ho lo stesso problema.
                  Esco con un IP che alcuni mappatori considerano indiano e quindi, non riesco ad accedere ad alcuni siti. Ho segnalato il problema ma oggi mi hanno risposto che il problema è dei siti e non loro...
                  Ovviamente gli ho detto di verificare su mioip.it ma ho il forte dubbio che lo conoscano bene il problema e che tendano a farlo risolvere "naturalmente" con l'aggiornamento dei vari mappatoti che piano piano si aggiorneranno ma di sicuro dovremo soffrire ancora....

                    RobertoMuzzioli un anno dopo è decisamente strano che gli IP non siano a posto, ormai è passato tanto tempo e nessuno ha più segnalato problemi. Specifica quale sito.

                    RobertoMuzzioli di che siti si tratta?

                    RobertoMuzzioli Ovviamente gli ho detto di verificare su mioip.it ma ho il forte dubbio che lo conoscano bene il problema e che tendano a farlo risolvere "naturalmente" con l'aggiornamento dei vari mappatoti che piano piano si aggiorneranno ma di sicuro dovremo soffrire ancora....

                    Mioip.it non viene aggiornato da anni... Non è colpa di sky, ma del sito che usa un database vecchissimo, io nell'ultimo anno ne ho fatti fixare 2-3 di siti aprendo una richiesta in helpedek

                      simonebortolin
                      Simone buon pomeriggio.
                      Non escludo che il sito citato non sia aggiornato mentre altri siti che pure loro danno quel tipo d'informazione lo possano essere ma, il risultato è che certi siti non ti accettano se ti presenti con quel set di indirizzi IP.
                      Mi chiede un esempio?
                      Itchefwebcl.camst.it
                      Si può fare qualcosa?...
                      Io non lo so ma ritengo che un provider che voglia agire coscienziosamente debba porre più attenzione a dove compra i propri lotti di i di indirizzi IP e non faccia perdere ore di tempo e chiedere di effettuare prove strampalate anche scaricando browser improbabili, ogni volta che li contatti ma capisco che questo è un'altro aspetto della vicenda che non è pane per i denti di questo forum.
                      Saluti.
                      Roberto

                        RobertoMuzzioli Itchefwebcl.camst.it

                        Sinceramente questo sito non mi funziona neanche da rete non sky, rimane una pagina bianca ed in https da errore.

                        camst.it funziona senza problemi

                        RobertoMuzzioli Io non lo so ma ritengo che un provider che voglia agire coscienziosamente debba porre più attenzione a dove compra i propri lotti di i di indirizzi IP e non faccia perdere ore di tempo e chiedere di effettuare prove strampalate anche scaricando browser improbabili, ogni volta che li contatti ma capisco che questo è un'altro aspetto della vicenda che non è pane per i denti di questo forum.

                        Gli IP sono stati ampiamente ripuliti e molto meglio di quello effettuato da altri opeatori.

                          simonebortolin Sinceramente questo sito non mi funziona neanche da rete non sky, rimane una pagina bianca ed in https da errore.

                          Anche a me non funziona da Eolo, mentre da Wind3 o TIM sì (vabbè l'IP è TIM Business quindi era strano che non andasse da TIM).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile