Buonasera a tutti,

Sto migrando da Tiscali verso sky wi fi per l’ormai insostenibile problema serale di rallentamento linea 20:30-23:30.

Desideravo sapere se qualcuno sa darmi la sua esperienza con sky per conoscenza diretta o magari per conoscenza tecnica; anche relativamente alle velocità, Ping e jitter.

Qualsiasi opinione è ben accolta e utile.

Grazie.

    x_term ha aggiunto il tag Sky .

    AlessandroLaSerra Felice possessore di FTTH Sky da 1 anno a questa parte. Se ancora non lo hai fatto, ti consiglio di fare l'abbonamento con @federicof , io personalmente mi sono trovato benissimo. Mai un problema sulla linea, e sono serio. Linea praticamente al top a qualsiasi orario, soprattutto durante le famigerate partite che invece creano non pochi problemi con altri ISP. Abito a Roma comunque. Se hai bisogno di tracert, speedtest ecc. sono a disposizione

      • [cancellato]

      AlessandroLaSerra Non ha penali falla se ti trovi male cambi, tutti quelli che ho sentito si trovano bene in area nera.

      EmilioCapuano Si mi farebbe piacere ricevere anche speed test, piu' che altro per vedere ping e jitter per il gaming online. Grazie.

        Premetto che a me piace molto sky e tutti gli operatori che investono in rete e non sono un catch-all a Caldera, ma ti avviso che sky utilizza un protocollo standard (map-t) che però non è supportato dai principali router consumer a meno di OpenWrt.

        Per il resto i ping ed i jitter in area bianca sono molto influenzati dalla rete di trasporto of spesso fatta in maniera creativa. Quindi qualsiasi cosa che ti possiamo dire riguarda in generale la rete sky, ma non il tuo specifico caso. Vieni pure da una situazione non così bella, quindi è difficile dirti di più.

        Non ha neanche senso darti speedtest di area nera in quanto la rete è un attimo diversa e più o meno fai sempre 930/290.

        I ping dipendono anche dalla distanza dal server di gioco.

        AlessandroLaSerra sbaglio o ci sono comunque dei costi di entrata? Io alla fine a Casoli sono passato a Aruba senza nessun costo di attivazione ne di uscita se volessi poi cambiare. Le uniche limitazioni tecniche di Sky sono che non puoi utilizzare un tuo modem dato utilizzano un protocollo non supportato da nessun altro modem se non il loro e che se ne fai uso gaming potresti dover aspettare qualche ora o giorno che la linea si “adatti a quell’utilizzo”. Correggetemi se sbaglio.

          MrJules fai uso gaming potresti dover aspettare qualche ora o giorno che la linea si “adatti a quell’utilizzo”. Correggetemi se sbaglio

          Intendi il map-t 1:1, serve solo se apri le porte, altrimenti stai pure in 1:16 che tanto non cambia nulla in Gaming. Anzi puoi aprire le porte pure in 1:16

          MrJules Le uniche limitazioni tecniche di Sky sono che non puoi utilizzare un tuo modem dato utilizzano un protocollo non supportato da nessun altro modem

          Openwrt ha un discreto supporto, poi ricordo che è standard dal 2015

          MrJules sbaglio o ci sono comunque dei costi di entrata?

          Attualmente con l'ultima promo online sono scontati ma fai in negozio come quello del venditore sky Federicof paghi 29€ ed hai skyq per 1 anno se non erro

            simonebortolin io parlo solo per quello che ho letto qui sul forum, certo che wrt non è qualcosa alla portata di tutti

            AlessandroLaSerra Ti troverai molto bene😉
            (Io sono cliente Sky in FTTC slu e vengo da Tiscali, che la sera era da disperazione)

            Edit: ho letto ora che sei in area bianca e che clienti windtre nel tuo stesso comune hanno gli stessi problemi che hai tu.
            Oltre a Tiscali allora il problema potrebbe essere anche Open Fiber; penso che comunque passando a Sky migliorerai la situazione e se non altro eliminerai una causa del problema

            Io sono in zona Chieti (Francavilla) ed ho avuto Sky per un anno (in dual stack). Nulla da dire sulla velocità, ma una volta al mese il router andava il blocco (tplink prima e fritz dopo).
            Con il passaggio a MAP-T ho cambiato gestore

              Ne approfitto pure io per chiedere qualche informazione. Sono anche io abbonato a Tiscali ftth, in area bianca. Onestamente non ho mai avuto particolari problemi, anzi. Però, come molti, ho avuto problemi nelle serate in cui c'era una partita di Champions su Prime, diciamo che su sei serate ho riscontrato delle problematiche in quattro occasioni.

              Quindi diciamo che non posso lamentarmi di Tiscali, per quanto mi riguarda mi trovo molto bene.

              Però con l'arrivo di sky wifi anche in area bianca sinceramente un pensierino ce lo sto facendo, anche se per ora è solo un'ipotesi perchè vorrei evitare di lasciare Tiscali e poi magari trovarmi peggio con sky wifi.

              Tanto per capire, avendo già la fibra in casa, passando a sky wifi praticamente il tecnico dovrà semplicemente collegare il modem di sky? E questo modem com'è? Cioè tipo è giò con tecnologia wifi 6 ecc..

              In ogni caso è possibile togliere il modem sky e mettere un fritzbox 7590 o 7590ax? Tenendo presente che ho anche un fritz repeater 6000 che deve continuare a essere collegato via cavo al modem principale

                Bojack Tanto per capire, avendo già la fibra in casa, passando a sky wifi praticamente il tecnico dovrà semplicemente collegare il modem di sky? E questo modem com'è?

                È un classico modem WiFi con qualche limitazione qua e la... Un classico modem di un operatore.

                Bojack Cioè tipo è giò con tecnologia wifi 6 ecc..

                No. È ac wave-2 a partità di qualità di segnale perdi al massimo un 10% di velocità (irrilevabile)

                Bojack In ogni caso è possibile togliere il modem sky e mettere un fritzbox 7590 o 7590ax? Tenendo presente che ho anche un fritz repeater 6000 che deve continuare a essere collegato via cavo al modem principale

                I fritzbox non supportano il protocollo map-t, puoi lamentarti con avm dato che è uno standard dal 2015.

                  simonebortolin ok, grazie! Ecco, già il fatto che con sky wifi non posso utilizzare il fritzbox è un problema. Quindi mi sa che conviene rimanere con Tiscali con il quale, come ho detto, fortunatamente non ho mai avuto particolari problemi e quindi considero la mia esperienza più che positiva

                  AlessandroLaSerra

                  Tieni però sempre conto come già detto da Simone che sono risultati di una linea in area nera, quindi posso provarti che in generale Sky ha un'ottima linea come puoi vedere dai valori, ma in area bianca potrebbe non avere gli stessi valori, anche se dubito che sia così visto che di lamentele ne ho lette pressoché pochissime sul forum.

                  Altra cosa che devi tenere in conto è il discorso MAP-T. Se punti ad usare lo sky hub (come faccio io) e non hai pretese di alcun tipo, va più che bene. Se vuoi un modem tuo invece la questione si complica.

                  Volendo sintetizzare e semplificare: in area bianca a parità di fibra accesa in Open Stream (servizio che nelle aree bianche viene acquistato da tutti gli operatori, e quindi sia da Tiscali che da Sky) ... & a parità di saturazione/numero di utenti attivi su quella zona/nodi di rete ... la principale differenza può essere a monte del nodo di raccolta e consegna traffico da Open Fiber all'operatore.

                  Quindi a livello di instradamenti, banda a disposizione, configurazione di rete, etc.

                  Discorso diverso, invece, in area nera in cui la differenza tra un operatore strutturato come Sky Wifi e un operatore in Open Stream è molto + apprezzabile.

                    Io sono uno di quelli che per i problemi che hai citato, è passato a Sky, anche a costo di pagarmi la penale con l'operatore precedente (Vivo in Piemonte). Che dire, tutta altra storia, la rete è decisamente stabile in quasliasi momento della giornata. Unica pecca, per me che piace "mastruzzare" è il fatto che il router non consente di fare, nemmeno da GIU, cose da "esperto". Ti limiti alla creazione del port forwarding, una dmz e poco altro. Diciamo che comunque tutte le funzionalità di cui un utente standard con un minimo di dimestichezza sulla rete sono presenti.
                    Purtroppo nel mio caso si è presentato un problema dai primi di novembre (caso strano con l'implementazione del MAP-T) per cui il mio ping non si muove dai 20ms o poco più. Ho segnalato più volte la cosa a Sky che (sembra) abbiano fatto escalation verso il secondo livello e OpenFiber. Speravo avessero risolto perchè due settimane fa era tornato ai vecchi valori di 6, 7 ms ma dopo una decina di giorni è nuovamente tornato intorno ai 20ms.

                    Gundam75 ho avuto Sky per un anno (in dual stack). Nulla da dire sulla velocità, ma una volta al mese il router andava il blocco (tplink prima e fritz dopo).

                    idem, su velocità e latenze nulla da dire: ora passerò ad iliad per il meme

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile