• FWA
  • FWA Tim - Problemi

Buongiorno, come da titolo avrei bisogno di una mano da parte vostra.
Al momento, per necessità, visto che non è ancora presente una linea fissa per un'eventuale connessione in fibra (palazzo appena costruito, c'è da aspettare che la TIM venga a montare un cabinet in strada..) ho dovuto adottare una soluzione temporanea (FWA Tim Indoor Ricaricabile).
Purtroppo però, nonostante me lo aspettassi, mi trovo in una situazione al limite dell'ingestibile. La connessione è ben oltre la lentezza, come si può vedere nello screen (e anzi, al momento sta andando anche meglio di come vada normalmente).

Ho provato a controllare le BSP vicino a me per controllare come sia possibile tutto ciò e mi sono trovato con la seguente situazione:

Purtroppo, su rete TIM, l'antenna 502466 ha come banda disponibile solamente B3, l'antenna 501124 solamente la B20 ed infine la 500981 5G ha disponibili la B3 e la B20 ma essendo ben più lontana la ricezione è pessima.

Vi allego anche uno screen della schermata del modem ZTE MF286d con alcune informazioni.

Siccome prima che vengano a installare effettivamente una linea fissa passeranno mesi (spero pochi ma dubito), avrei bisogno di trovare una soluzione temporanea che mi permetta quanto meno di utilizzare in modo decente una connessione.
Ho letto della possibilità di debrandizzare il modem e utilizzarlo con una SIM di altro operatore (le stesse BSP, per quanto riguarda altri operatori come WIND sembrano avere molte più bande disponibili), pensate che la situazione possa migliorare?

C'è una qualche soluzione che avete già testato o che sapreste consigliarmi?

Grazie mille

Le alternative sono Eolo 100 come prima opzione,se disponibile. Oppure qualche isp locale. Diversamente provare con il 4g di altri operatori come Wind o Vodafone

    se non erro ci puoi montare qualsiasi SIM di altri operatori, solo le sim con tim ( e virtuali che si appoggiano a tim) non funzionano finchè non cessi il contratto della sim ricaricabile. Guarda le BTS vicino a te come sono messe a bande e valuta una SIM con quell'operatore, magari prova qualche sim con il cellulare prima.
    Se come dici Wind prende bene potresti valutare Very o Spusu che usano la rete Wind (very cappa a 30/40mbps)

    EDIT: Dimenticavo, se vodafone va bene a casa tua potresti optare per postemobile web che è sotto rete vodafone ed è senza vincoli.

      zaizaman Ciao e grazie per la risposta, mi sono dimenticato di menzionare un altro paio di cose: vorrei evitare nella maniera più assoluta qualsiasi tipo di contratto in abbonamento mensile perchè al momento dell'allaccio alla rete in fibra, ovviamente metterò quella e non vorrei dover recedere il contratto.
      Per quanto riguarda qualche altro ISP locale, purtroppo il complesso di condomini non è proprio cablato, quindi non è questione di TIM o altri operatori.

      Per Eolo, che avevo già valutato come opzione, mi pare di aver capito che sia solo in abbonamento mensile e quindi ricadiamo nella prima casistica.

      Vorrei provare con un altro operatore 4G (Iliad nello specifico) con il problema che necessito di un IP Pubblico e non penso che questi operatori lo forniscano (cosa che invece sono riuscito a fare con TIM in modo gratuito).

      Flender per capirci, l'antenna a cui si collega normalmente, ha per Vodafone queste bande

      e per Wind queste:

      Purtroppo avrei già sottoscritto una SIM Iliad se non fosse che non sono sicuro si possa richiedere o attivare un IP Pubblico.

      @AlessandroN Per IP pubblico non so aiutarti, mi sembra che vodafone lo dia ma per la sua FWA ci sono 24mesi di vincolo con penali per recesso anticipato.
      Iliad dovrebbe avere B1-B3 e B7 quindi dovresti andare bene, congestione serale permettendo. Purtroppo con il 4g devi provare tutte le sim in vari orari, soprattutto alla sera quando il traffico è intenso, poi in base a quelle che ti vanno meglio fai la tua scelta.
      Per cosa ti serve l' IP pubblico? Play? vpn?

        Flender Eccomi di ritorno, ho provato con la mia SIM Iliad. Non c'è paragone... 15 in download e 13 in upload alle 21 di sera..

        L'IP pubblico mi serve per accedere ad alcuni server di videogiochi, con quello privato ho provato ma non funziona.
        Ho provato con Iliad e riesco comunque ad accedere a ciò di cui ho bisogno, quindi penso che andrò su una sim iliad anche se non ha giga illimitati.

        Per caso, visto che sei così gentile, sai se Wind ha un'offerta con molti giga o addirittura illimitati?

        • Flender ha risposto a questo messaggio

          AlessandroN per molti cosa intendi? Su credito residuo 100gb a 9.99€ con easypay sono 150gb mi pare.
          Se ti accontenti di 30/30 (che poi sono 40mbps in down e 40 in up) ti puoi fare VeryMobile. Se porti il numero ti da 220gb a 9.99€ e sempre su rete Wind, 0 spese di attivazione e 0 costo SIM.
          Calcola che Wind ogni 4 ore resetta l'ip quindi avrai una disconnessione di qualche secondo, su very non credo lo faccia.
          Oppure Postemobile web 20€ su rete vodafone con GB illimitati.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            Flender su very non credo lo faccia.

            Lo fa anche con Very.
            La rete è pur sempre Wind

              Camel90 La rete è pur sempre Wind

              più che rete, è perché è praticamente un rebrand (diverso da ho e kena che sono più indipendenti come operatori)

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                Mi accontento di qualsiasi cosa, purchè sia meglio di questa schifezza di TIM!

                Con molti GB intendo almeno sopra i 150, anche perchè essendo l'unica connessione, la utilizzo per qualsiasi cosa, so benissimo che dovrò evitare di effettuare download altrimenti esaurirà i GB in un attimo (se dovessi aver bisogno di scaricare qualcosa rimetterò la sim TIM e la userò di notte ).

                Devo capire se andare sul sicuro con Iliad (che ho testato e almeno sembra decente) o rischiare con Wind/Very, anche se Iliad dovrebbe utilizzare l'infrastruttura Wind in mancanza della propria.

                Per quanto riguarda PosteMobile non saprei, purtroppo non ho modo di testare la rete Vodafone e non mi fido ad andare completamente alla cieca.

                Comunque grazie per i consigli e le dritte!

                  handymenny si infatti, è praticamente Wind...

                  Una volta ho letto che alcuni riscontravano questo cambio IP ogni 6 ore invece che 4 con Very.. possibile?

                    Camel90 IP ogni 6 ore invece che 4 con Very.. possibile?

                    3 prima lo aveva di 6 ore ad esempio, è possibile si

                    AlessandroN Devo capire se andare sul sicuro con Iliad (che ho testato e almeno sembra decente) o rischiare con Wind/Very, anche se Iliad dovrebbe utilizzare l'infrastruttura Wind in mancanza della propria.

                    Ma hai modo di verificare l'enodeb a cui sei connesso, no? Se metti modalità aereo un paio di volte mi sa che riesci a testare anche la rete wind

                    Comunque fai attenzione che SINR è davvero tanto basso, quindi non è solo saturazione

                      handymenny Ma hai modo di verificare l'enodeb a cui sei connesso, no? Se metti modalità aereo un paio di volte mi sa che riesci a testare anche la rete wind

                      Devo essere sincero, non so cosa sia, come posso fare?

                      handymenny Comunque fai attenzione che SINR è davvero tanto basso, quindi non è solo saturazione

                      Da cosa potrebbe essere dovuto secondo te?

                        AlessandroN Devo essere sincero, non so cosa sia, come posso fare?

                        L'enodeb è quel numero che vedi su lteitaly sotto ogni "marker", nel caso tuo 502466

                        Per distinguere tra rete iliad e wind, basta contare il numero di cifre. Se sono 7 stai testando la rete iliad, se sono 6 quella wind

                        AlessandroN Da cosa potrebbe essere dovuto secondo te?

                        La risposta generica è "interferenze", si può risolvere cambiando la posizione del modem o usando antenne esterne, ma entriamo in un mondo abbastanza complesso

                          handymenny Per distinguere tra rete iliad e wind, basta contare il numero di cifre. Se sono 7 stai testando la rete iliad, se sono 6 quella wind

                          Stasera, appena riesco, provo a testare di nuovo, ma ieri sono abbastanza sicuro di essermi collegato ad un'antenna con enodeb Iliad (iniziava con 1 e aveva 7 cifre se non ricordo male).

                          handymenny La risposta generica è "interferenze", si può risolvere cambiando la posizione del modem o usando antenne esterne, ma entriamo in un mondo abbastanza complesso

                          Questo purtroppo non posso migliorarlo, la posizione del modem è per forza quella (posso spostarla di un metro massimo) perchè ho le canaline che portano i cavi ethernet in giro per le varie stanze e il loro punto di ingresso è quello. Posso però dirti che al momento è posizionato molto vicino alla finestra della sala che è molto grossa (spero abbia un senso tutto ciò). Parlando di potenza del segnale posso però dire che è sempre tra le 4 e le 5 tacche per quanto riguarda TIM.

                          Detto questo sono ancora molto indeciso sull'operatore da adottare, anche e soprattutto perchè sono quasi certo che i 120Gb di Iliad non siano sufficienti per un mese, anche senza scaricare nulla. Con very, come mi avevate consigliato, avrei 220Gb ma solamente in caso di passaggio operatore ma non ho una SIM per fare ciò, quindi non avrebbe senso. Wind non trovo un'offerta sul sito con abbastanza Gb (o addirittura illimitati..) che sia a credito residuo e non in abbonamento, quindi non saprei come fare.

                            AlessandroN la SIM Iliad è la tua sim principale?

                              AlessandroN ma ieri sono abbastanza sicuro di essermi collegato ad un'antenna con enodeb Iliad (iniziava con 1 e aveva 7 cifre se non ricordo male).

                              Era un consiglio su come valutare anche wind, se disattivi/attivi la modalità aereo un paio di volte, dovresti riuscire a fare uno speedtest su wind

                              AlessandroN Posso però dirti che al momento è posizionato molto vicino alla finestra della sala che è molto grossa (spero abbia un senso tutto ciò). Parlando di potenza del segnale posso però dire che è sempre tra le 4 e le 5 tacche per quanto riguarda TIM.

                              Sicuramente la finestra aiuta, la potenza del segnale ricevuto non influisce più di tanto sulle prestazioni (una volta che è decente), ciò che davvero fa la differenza è la qualità del segnale. Per farti capire, in una "scala di qualità" che va da 0 a 30 (in realtà si può anche scendere sotto lo zero), tu negli screen sopra avevi 1.

                                Flender la SIM Iliad è la tua sim principale?

                                Sisi, è quella che uso sul cellulare e ha 30Gb di dati, quindi l'ho usata solo per testare..

                                handymenny Era un consiglio su come valutare anche wind, se disattivi/attivi la modalità aereo un paio di volte, dovresti riuscire a fare uno speedtest su wind

                                Perfetto, appena riesco provo a vedere come funziona Wind in modo da avere un'idea completa.

                                handymenny Sicuramente la finestra aiuta, la potenza del segnale ricevuto non influisce più di tanto sulle prestazioni (una volta che è decente), ciò che davvero fa la differenza è la qualità del segnale. Per farti capire, in una "scala di qualità" che va da 0 a 30 (in realtà si può anche scendere sotto lo zero), tu negli screen sopra avevi 1.

                                Questa cosa mi è chiara, ma come è possibile che la qualità del mio segnale sia così bassa?

                                Questa è di adesso.

                                  AlessandroN Questa è di adesso.

                                  ah ok, allora se a rete scarica è ottima, è un effetto della saturazione del tuo sito e di quelli vicini

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile