Salve, ho visto che nel mio comune sono iniziati i lavori per la FTTH da parte di SiPortal. È la prima volta che ne sento parlare, qualcuno la conosce? Il fatto che la FTTH sia portata da loro significa che potrò fare un contratto solo con loro? Escludendo altri operatori come tim? Grazie a chi saprà darmi informazioni al riguardo

  • od1n0 ha risposto a questo messaggio

    SiPortal è anche partner OF, quindi con così poche info difficile capire.

    • Fleo ha risposto a questo messaggio

      Non essendo a conoscenza di possibili accordi tra SiPortal e altri operatori, quasi sicuramente potrai attivarla solo con loro.
      È un ISP che opera a livello locale, più precisamente in Sicilia e in Sardegna.

      • Fleo ha risposto a questo messaggio

        mark129 praticamente il comune e SiPortal hanno un accordo per i lavori per la FTTH. Pensavo che, essendo uno dei partner di OF, fosse un lavoro fatto da loro. Ma avendo visto i tecnici di SiPortal direttamente inizio a pensare che sia una rete esclusiva di loro proprietà

        nxdrd sì, in effetti è un comune siciliano. Perciò per avere la FTTH sono costretta a fare un contratto con loro? O aspettare magari che nel frattempo arrivi fibercop o qualcun altro?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Fleo Ma avendo visto i tecnici di SiPortal direttamente inizio a pensare che sia una rete esclusiva di loro proprietà

          Si, operano così, è un progetto da 16mln di euro per la Sicilia, che tra l'altro avevo letto che preveda una rete non GPON ma direttamente XG-PON.

          Fleo Perciò per avere la FTTH sono costretta a fare un contratto con loro?

          Costretta... dovresti benedire certe iniziative, secondo me.

          Fleo aspettare magari che nel frattempo arrivi fibercop o qualcun altro?

          Perché vuoi aspettare? A parte i tempi tecnici di SiPortal, se scava ha dichiarato coperti da FTTH i civici interessati, che di conseguenza non saranno oggetto dei bandi Italia 1Gb (oltre che dei precedenti BUL, altrimenti OF sarebbe già arrivata o risulterebbe diversamente sul sito BUL).

          Resterebbe solo la copertura su iniziativa privata (analoga a quella di SiPortal): puoi controllare sul sito di Fibercop se il tuo comune fosse sul loro piano 2026, dopo di che non ho notizie di iniziative nazionali ulteriori,

            mark129 costretta nel senso che non ci sono altre alternative per offerte FTTH. Comunque sì, il comune rientra nel piano Fibercop entro il 2025, quindi spero e immagino che arriverà anche quella possibilità prima o poi.
            Non c'è il rischio che venga escluso dal piano Fibercop perché già coperto da qualcun altro in FTTH?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Fleo Non c'è il rischio che venga escluso dal piano Fibercop perché già coperto da qualcun altro in FTTH?

              Ni: il piano Fibercop è una iniziativa privata, quindi la volontà è già stata espressa nel senso di coprire il tuo comune a prescindere.
              Tuttavia, quanto all'effettività della copertura TIM, ad oggi per quel che mi risulta FC non rivela i dettagli del piano, ha solo dato indicazioni di massima che mediamente tenderanno a coprire circa il 75% delle unità immobiliari per comune.
              Quindi la tua UIT potrebbe venir coperta come no, da Fibercop/TIM, ma probabilmente lo verificheresti solo a bocce ormai ferme.

              • Fleo ha risposto a questo messaggio

                mark129 sì, lo so che non ci sono informazioni nel dettaglio per Fibercop. Essendo però in area grigia/nera, spero che arrivino anche a casa mia. Grazie per le informazioni che mi hai dato, adesso non mi resta che aspettare e vedere come procedono le cose

                Fleo non so ora ma ai tempi dell'adsl ne avevo una con loro e mi sono trovato bene anche se erano un po cari rispetto alla media ma li avevo scelti perche' non avevano vincoli.Mai avuto problemi.

                • Fleo ha risposto a questo messaggio

                  od1n0 sì, controllando i prezzi mi sembra che le offerte siano care in effetti. Se fosse possibile preferirei valutare varie possibilità, però con il fatto che non esista una rete unica le cose secondo me funzionano parecchio male. Per avere delle alternative è necessario aspettare e sperare che la propria abitazione sia coperta da più infrastrutture diverse ed è un casino.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Io onestamente sarei più che felice se un ISP locale come il loro decidesse di coprire la mia abitazione, non vedo perché prenderla così negativamente.
                    Una FTTH proprietaria con profilo 1000/300 a 29.90 euro mensili è cara? Cosa avrebbe di peggio rispetto alla TIM, Fastweb e/o Vodafone di turno?

                      Fleo però con il fatto che non esista una rete unica le cose secondo me funzionano parecchio male. Per avere delle alternative è necessario aspettare e sperare che la propria abitazione sia coperta da più infrastrutture diverse ed è un casino.

                      Ribalta la prospettiva: i prezzi bassi sono (anche) figli della concorrenza delle infrastrutture, quando l'infrastruttura era unica i prezzi erano più alti.

                      nxdrd Una FTTH proprietaria con profilo 1000/300 a 29.90 è cara?

                      Lascia perdere, almeno Fleo ci ragiona su, quante volte invece hai letto qui sul forum espressioni tipo "la connettività migliore è quella più economica"?

                      • Fleo e nxdrd hanno risposto a questo messaggio

                        nxdrd per carità, io non ho assolutamente detto che è peggio! Non posso esprimere un parere se non ho neanche avuto esperienza con quella rete! 29.90 euro al mese non sono tanti, credo che sia un po' in linea con le offerte di altri provider. Magari funziona anche meglio di Tim (sicuramente va molto meglio della linea attuale che ho io)

                        mark129 riguardo al "la migliore è la più economica" assolutamente no! Ad essere onesti io sono con Tim perché l'infrastruttura nella mia zona è proprietaria della tim e ogni volta che ci sono problemi con la linea già è un calvario farli risolvere alla tim, figuriamoci quando il provider è un terzo che sfrutta infrastruttura Tim. Ora io ho una FTTC a 100Mbps dichiarati e vado a stento a 40Mbps nonostante sia a 100m dal cabinet, perciò per me se arriva la FTTH sarebbe meraviglioso in ogni caso! Però preferirei non essere "vincolata" a un unico operatore e avere la scelta di decidere quale contratto sottoscrivere. Se è per questo allora solo OF ad ora permette di avere tante possibilità.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          mark129 Chiaramente non è un obbligo abbonarsi con loro, per quanto sia probabilmente la miglior soluzione tecnicamente parlando nella zona in questione.

                          Mi è parso di notare una sorta di diffidenza nei confronti dell'ISP in questione, dovuto probabilmente al fatto di non averne mai sentito parlare. Non posso darti torto, è pur sempre un provider operante a livello locale, anch'io fino a poco tempo fa non ne avevo mai sentito parlare.
                          Potrebbe essere necessario aspettare 1 o più anni prima che si palesi un'alternativa, io ci penserei bene prima di privarmi di tale possibilità. Permetterebbe di avere prestazioni sensibilmente superiori alle FTTC, oltre che a un'assistenza molto probabilmente migliore rispetto al classico grande operatore.

                            nxdrd non la prendo negativamente comunque! Non lo conoscevo e ho chiesto informazioni al riguardo. Sicuramente può essere considerata come un'alternativa gradita e sarà come dici tu, avrà un'assistenza migliore sia perché è una realtà più piccola sia perché la rete è sua quindi in caso di problemi sicuramente interverranno anche celermente. Non avendo altre opzioni da valutare per la FTTH, sicuramente non la scarto solo perché non conosco SiPortal, sicuramente avrò una connessione nettamente superiore alla mia FTTC Tim attuale. L'unica cosa è se, oltre a questa possibilità di SiPortal, ci fossero altre alternative sarebbe cosa gradita. Ma non parlo solo per me, io ti posso assicurare che io adesso sono venuta a conoscenza di questo provider, ma nella mia città ci saranno tantissime persone che non lo conosceranno neanche e anche se ne sentono parlare, secondo me, non lasciano un operatore nazionale per uno locale. È un mio parere, ma credo che la mentalità dei più sia quella, purtroppo. Perciò sinceramente mi sembra anche un po' un peccato fare una rete FTTH nuova nuova per non essere sfruttata o comunque poco sfruttata. Ripeto, io se non ho altre possibilità sottoscrivo anche con SiPortal! Alla fine sempre FTTH è e mi libero di una FTTC mediocre.

                            • nxdrd ha risposto a questo messaggio
                            • nxdrd ha messo mi piace.

                              Fleo Chiaro. Se non mi sbaglio comunque non dovrebbero ancora essere iniziati cantieri Fibercop per comuni con completamento al 2025. Per scrupolo, potresti verificare da qui se per caso ci sono lavori in corso nel tuo comune.
                              Fibercop copre mediante investimento privato, è libera di coprire ciò che più le aggrada. Non è raro che un comune coperto da Openfiber venga coperto anche da Fibercop (o viceversa), andando di fatto a sovrapporre le infrastrutture. Da questo punto di vista non mi preoccuperei 🙂

                              • Fleo ha risposto a questo messaggio
                              • Fleo ha messo mi piace.

                                nxdrd sì sì, come ho detto prima il mio comune è previsto nel piano Fibercop e il mio indirizzo è in area grigia/nera quindi potrei essere coperta anche da loro. Qualche comune del 2025 lo hanno già iniziato in zona, ma il mio ancora no. È un po' confusionaria la cosa, perché in alcune zone del mio comune sta lavorando OF (area bianca) e dovrebbero finire entro marzo. Attualmente sta lavorando anche SiPortal, che non conoscendo inizialmente pensavo che fosse Fibercop 😅 Fibercop ancora non ha iniziato qui, in comuni vicino al mio (sempre 2025) hanno iniziato, ma qua ancora niente. Però insomma, piano piano sembra che la FTTH si stia avvicinando finalmente! Non so se iniziando dopo Fibercop possa finire prima di SiPortal (forse è possibile come cosa visto che Fibercop sfrutta la rete Tim e quindi devono lavorare solo sulla secondaria), ma chi arriva prima avrà la mia riconoscenza 😊

                                nxdrd Mi è parso di notare una sorta di diffidenza nei confronti dell'ISP in questione

                                In generale mi pare che sia un atteggiamento piuttosto diffuso tra la gente comune, al di fuori dei "big five" della connettività internet "fissa" (TIM, Fastweb, Linkem, Vodafone, Wind) al minimo le persone si sentono spaesate.
                                Anzi, tu dovresti saperlo meglio di me.

                                nxdrd oltre che a un'assistenza molto probabilmente migliore rispetto al classico grande operatore.

                                Sul "probabilmente" non sono troppo d'accordo. Con i piccoli c'è però la possibilità di avere un'assistenza degna di questo nome, con i grandi no. 😉

                                Fleo riguardo al "la migliore è la più economica" assolutamente no!

                                Si, non era riferito a te, ci sono altri personaggi sul forum le cui opinioni mi sono urticanti, perché ottuse o saccenti o tutt'e due, del tipo sopra riportato.

                                Fleo Ora io ho una FTTC a 100Mbps dichiarati e vado a stento a 40Mbps nonostante sia a 100m dal cabinet,

                                AHAHAHAHA, ho trovato una che comparativamente va sensibilmente peggio di me (20Mbit a 480mt)! 😉

                                Fleo Però preferirei non essere "vincolata" a un unico operatore

                                Devi solo mutare prospettiva: adesso si che sei (più) vincolata, alla sola FTTC (per tutti uguale).

                                Fleo Se è per questo allora solo OF ad ora permette di avere tante possibilità.

                                No, anche con FTTH TIM (e con Fibercop domani ancora di più) hai possibilità di scelta un po' come con OF (con meno operatori, perché sono partiti dopo ad aggredire il mercato wholesale e perché l'architettura è diversa).
                                Vedi https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim/

                                • Fleo ha risposto a questo messaggio

                                  mark129 Si, non era riferito a te, ci sono altri personaggi sul forum le cui opinioni mi sono urticanti, perché ottuse o saccenti o tutt'e due, del tipo sopra riportato.

                                  Sì, è vero, purtroppo c'è gente presuntuosa e saccente che parla tanto per parlare, diventando anche maleducata a volte. Ma per fortuna non siamo tutti così 😉

                                  mark129 AHAHAHAHA, ho trovato una che comparativamente va sensibilmente peggio di me (20Mbit a 480mt)! 😉

                                  Questa cosa mi fa soffrire! Mi sono fatta mandare 3 tecnici dalla Tim fino al mese scorso, ma il responso è sempre stato lo stesso: rame da sostituire, ma nessuno lo farà mai quindi devo aspettare la FTTH 😩

                                  mark129 No, anche con FTTH TIM (e con Fibercop domani ancora di più) hai possibilità di scelta un po' come con OF (con meno operatori, perché sono partiti dopo ad aggredire il mercato wholesale e perché l'architettura è diversa).

                                  Sì, lo so, è che appunto per ora sono di meno rispetto a OF, ma spero che a mano a mano aumentino!
                                  Insomma sostanzialmente sono in trepidante attesa che arrivi la FTTH a casa mia, ma lo so che purtroppo i tempi sono lunghi. Qualche anno ancora passerà sicuramente, perché anche se SiPortal ha già iniziato sicuramente ci vorrà un sacco di tempo dovendo fare tutta l'infrastruttura (non solo la secondaria), ecco perché speravo in Fibercop, che ha iniziato in comuni vicini al mio ma ancora qua tutto tace! Ma comunque spero che qualcuno mi porti quanto prima la FTTH!

                                  • ribbon ha risposto a questo messaggio

                                    nxdrd @mark129 stavo cercando la copertura di un indirizzo siciliano, attualmente è in ADSL.
                                    di 10 operatori locali, era l'unico che offriva la 100 in FWA
                                    Io sinceramente attiverei con loro

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile