• FTTHTIM
  • Caduta velocità TIM ftth e problema con la data di attivazione

Salve, avrei due quesiti:

1°) a metà del 2021 mi hanno attivato la ftth di Tim 1000/300 (primo avevo sempre Tim con l'adsl 20 Mega) e devo dire che sono soddisfatto ma ultimamente in alcuni momento (ad esempio è successo ieri pomeriggio) la velocità di download crolla a 40/50 Mb mentre l'upload rimane sempre a 300 Mb fissi; ci può essere una spiegazione ad un calo cossì drastico ?

2°) A maggio del 2021 mi hanno cambiato contratto senza avvertirmi e chiedere il permesso, me ne sono accorto perche' l'adsl ha iniziato a viaggiare a 7 Mb ed ho chiamato e ho scoperto che mi avevano, a detta loro, cambiato solo il nome ma invece poi ho notato che nella email di alice (che non uso mai) mi era arrivato il nuovo contratto "COME DA MIA RICHIESTA" e che il mio contratto partiva da quel momento ed avrei avuto il vincolo dei due anni; ovviamente mi sono incazzato e dopo diverse telefonate mi hanno detto che avrebbero risolto tutto ed io adesso quando vado a vedere risulta attivo Premium Per Te Fibra dal 04/03/2008.
Secondo voi quindi potrei cambiare senza incorrere nel pagamento dell'attivazione ? cos'è che fà testo per sapere quando scadono i due anni di vincolo ?

grazie

  • Giann ha risposto a questo messaggio

    lebrone non ho capito bene la problematica. Sei passato da ADSL a fibra e ti hanno cambiato il contratto? Se si è normalissimo a meno che il tuo contratto non fosse il Tim super allora li bastava solo un cambio di tecnologia. e penso che a prescindere devi pagare per l'uscita. Salvo che ci sia stato un raggiro, li in caso dovresti procedere con conciliaweb. Che contratto avevi prima?

    Il problema è questo, prima del passaggio alla fibra mi sono trovato che , senza avvertirmi, mi hanno cambiato contratto (in verità l'unica cosa che era cambiato era il nome perchè il resto era tutto uguale) passando da tim smart adsl (mi sembra si chiamasse così) mi sono trovato Tim per te casa, con le stesse identiche caratteristiche ma era come se avessi chiesto io il cambio.

    Ora a me interessa sapere dove trovo, con certezza, la data nella quale finiranno i due anni di vincolo

    • Giann ha risposto a questo messaggio

      lebrone in bolletta cosa ti spunta? Una comunicazione dove ti dicono che è solo cambiato il nome o in una bolletta vedi "abbonamenti non più attivi" o qualcosa del genere?

      No, c'è scritto il pacchetto e mi dice da quando è attiva la linea (dal lontano 1997) ma non c'è scritto null'altro

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Salve, anche io ho problemi con la velocità della fibra Tim; in certi momenti ( tipo ieri sera) lo speed test indicava un download di 50/60 Mb mentre l'up è sempre fisso sui 300 Mb. C'è modo di capire se il problema è della linea o è qualcos'altro ? Come modem ho lo "scassone" bianco della TIM.

        grazie

          • [cancellato]

          • Modificato

          lebrone Se hai lo modem bianco per una ftth il problema è sicuramente quello, i test li fai in wifi o lan?

          Prenditi un Tim hub su ebay

          lebrone se il problema è solo a momenti, non credo sia il modem bianco Tim. Comunque provare un altro modem/ router toglierà ogni dubbio

          Io ho il cavo di rete ed in più per portare lo stesso nelle varie tv (sono 3) uso dei powerline tp-link; con il modem non avevo problemi fino a qualche giorno fà e sinceramente comprare un nuovo modem senza essere sicuro di risolvere il problema mi rompe assai.

          nella spiegazione del forum come fare lo speedtest dice

          Se stai testando la velocità massima raggiungibile con la tua connessione, prova ad utilizzare questi due server:

          EOLO (Milano): speedtest -s 11427
          Vodafone (Milano): speedtest -s 4302
          Per risultati più realistici specialmente in caso di problemi/congestione, prova con:

          Fastweb (Milano): speedtest -s 7839
          Wind Tre (Milano): speedtest -s 27363

          quindi significa che se faccio il test con i server eolo e vodafone vedo la velocità della rete e se uso quelli di fastweb e wind tre vedo quella che arriva al mio pc ?

            lebrone quindi significa che se faccio il test con i server eolo e vodafone vedo la velocità della rete e se uso quelli di fastweb e wind tre vedo quella che arriva al mio pc ?

            No, significa che utilizzando i server di Eolo e Vodafone è il massimo che puoi ottenere dalla tua rete in questo momento, sono due server che per raggiungerli non si ha quasi mai problemi di congestione perché ben serviti.
            Invece se pensi che la tua rete soffra di congestione, quindi navigazione lenta dovuta a saturazione puoi usare i server di Fastweb e WindTre di Milano.

            Ma se già con i server di Eolo e Vodafone non ottieni ottimi risultati significa che c'è qualche problema.

            PS. Tramite powerline è difficile ottenere il gigabit pieno.

            • [cancellato]

            lebrone Le ftth non hanno problemi nel 90% quindi è un problema che ha il modem o la tua rete.

            Questi sono gli speedtest con i quattro server

            Speedtest by Ookla

             Server: EOLO - Milan (id = 11427)
                ISP: Telecom Italia
            Latency:    29.92 ms   (0.17 ms jitter)

            Download: 725.48 Mbps (data used: 1.2 GB )
            Upload: 307.94 Mbps (data used: 555.3 MB )
            Packet Loss: 2.5%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2aca6144-6577-4a4b-b35d-28ffc0af1879

            D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 4302

            Speedtest by Ookla

             Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
                ISP: Telecom Italia
            Latency:     7.98 ms   (0.07 ms jitter)

            Download: 781.12 Mbps (data used: 1.3 GB )
            Upload: 311.06 Mbps (data used: 248.2 MB )
            Packet Loss: 0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d5dcea20-16c0-42b9-87cc-51371e4bb1a0

            D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 7839

            Speedtest by Ookla

             Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
                ISP: Telecom Italia
            Latency:    16.30 ms   (0.19 ms jitter)

            Download: 77.87 Mbps (data used: 99.1 MB )
            Upload: 311.04 Mbps (data used: 316.6 MB )
            Packet Loss: 0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/74ffaf98-dcb3-4978-ab4f-11dcca254ba6

            D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 27363

            Speedtest by Ookla

             Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
                ISP: Telecom Italia
            Latency:    17.30 ms   (0.17 ms jitter)

            Download: 21.48 Mbps (data used: 29.7 MB )
            Upload: 311.25 Mbps (data used: 316.8 MB )
            Packet Loss: 0.0%
            Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/42dbaf6a-4cc6-4860-8ab8-74e43c4cac36

            non saprei cosa possa essere.

            Lo sò che tramite i powerline non posso pretendere ma io stò facendo i test con il pc direttamente collegato tramite cavo di rete al modem

              lebrone Che differenza netta.. Riesci a provare con una live linux? Giusto per escludere problemi con Windows

                lebrone Si per passarti all FTTH ti hanno cambiato contratto con quello per i già clienti, nulla di particolare, ovvio che il passaggio comporta un vincolo di 24 mesi.

                Ho voluto fare una prova, ho lasciato spento tutto (modem e ONT) perchè ovviamente non spengo mai niente ed ecco i nuovi test

                Speedtest by Ookla

                 Server: EOLO - Milan (id = 11427)
                    ISP: Telecom Italia
                Latency:    34.91 ms   (0.14 ms jitter)

                Download: 535.09 Mbps (data used: 902.6 MB )
                Upload: 33.14 Mbps (data used: 42.2 MB )
                Packet Loss: 26.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e6abffa1-f6e1-43a5-b43c-06794f4b8095

                D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 4302

                Speedtest by Ookla

                 Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
                    ISP: Telecom Italia
                Latency:     9.40 ms   (0.05 ms jitter)

                Download: 444.42 Mbps (data used: 526.1 MB )
                Upload: 34.55 Mbps (data used: 38.7 MB )
                Packet Loss: 23.6%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/da812594-8e0c-4ca4-97fd-09bad758bc2b

                D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 7839

                Speedtest by Ookla

                 Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
                    ISP: Telecom Italia
                Latency:    20.35 ms   (0.46 ms jitter)

                Download: 416.80 Mbps (data used: 705.9 MB )
                Upload: 33.45 Mbps (data used: 38.3 MB )
                Packet Loss: 3.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d685bbe3-f6ff-4c8e-a882-391abe657baa

                D:\download\ookla-speedtest-1.1.1-win64>speedtest -s 27363

                Speedtest by Ookla

                 Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
                    ISP: Telecom Italia
                Latency:    18.56 ms   (2.62 ms jitter)

                Download: 462.58 Mbps (data used: 484.7 MB )
                Upload: 34.02 Mbps (data used: 34.2 MB )
                Packet Loss: 0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c6b26461-fe6e-49f6-bd27-60101edf8b14

                cioè il download è ok ma inspiegabilmente (non era mai successo) ora l'update è superlimitato....succedo cose strane

                Non ho nemmeno idea di cosa sia una live linux, se mi spieghi lo faccio volentieri

                • Shako70 ha risposto a questo messaggio

                  lebrone una live è una versione avviabile da usb o dvd di linux, così non passi per Windows e i suoi mille problemi e puoi verificare che il problema non sia legato a lui

                  • [cancellato]

                  handymenny Secondo me gli stressa la cpu del modem e va a bagno tutto, ricordiamoci che è sempre uno scolapasta bianco fatto per altri usi

                  Scusate ma nessuno mi riesce a spiegare come fare a sapere quando scadranno i 24 mesi di vincolo della mia offerta ? Perchè, come già accennato, l'unico posto dove lo vedo è l'app mytim che mi dice che la mia offerta "Premium Per Te Fibra" ha come data di attivazione 04/03/2008, mi sembra che questa data sia stata messa a caso dopo varie proteste perchè mi avevano cambiato il piano senza dirmi nulla (infatti prima delle mie risulte come data di attivazione c'era maggio 2021 quando mi avevano cambiato nomenclatura dell'offerta).

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile