Buongiorno,
vorrei avere un aiuto o meglio un consiglio su come integrare il sistema di allarme alla connessione fttc.
Mi spiego: ho appena attivato la fibra ma, rispetto a quanto promesso dall’operatore in base alla distanza dal cabinet (almeno 50 Mega), ho rilevato in casa una velocità pari a 30 Mega.
Da informazioni prese in Internet ho saputo che l’impianto di allarme può influire sulla velocità della connessione; quindi ho provato ad escludere il combinatore telefonico dell’allarme e ho notato che effettivamente la velocità è salita a 40 Mega.
Il doppino telefonico esterno è collegato al combinatore telefonico e da lì riparte per arrivare alla prima presa telefonica, dove è collegato il modem. Sarebbe possibile fare il collegamento inverso, cioè collegare con il cavo esterno prima la presa telefonica e, a cascata, il combinatore telefonico del sistema dall’allarme? E se fosse possibile, ciò servirebbe ad aumentare la velocità della fibra? Io ho solo provato a scollegare il cavo in arrivo che va al combinatore e l’ho collegato direttamente alla presa telefonica.
Spero di essere stato chiaro,
Vi ringrazio in anticipo per i Vostri eventuali suggerimenti.

    Rickyttt Il combinatore telefonico si comporta come un normale telefono fisso analogico?
    Invia una chiamata in caso l'allarme suoni?
    In questo caso, avendo una FTTC devi collegare il combinatore telefonico alle prese dietro il modem/router.
    Altrimenti non funzionerà.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Rickyttt . Sarebbe possibile fare il collegamento inverso, cioè collegare con il cavo esterno prima la presa telefonica e, a cascata,

    Di solito gli allarmi collegati alla linea analogica vengono sempre messi come primi così sono sempre in grado di prendere la linea anche se uno dei telefoni a valle ha la "cornetta sollevata". Altrimenti potrebbero non essere in grado di chiamare.

    Se ora hai la telefonia VoIP devi comunque scollegare la linea telefonica della casa da quella che arriva dall'esterno e collegarla alle prese telefoniche del router ("ribaltamento" o "sezionamento"), altrimenti la chiamata dell'allarme non funzionerà più.

    Se hai ancora la linea analogica devi lasciarlo collegato per primo, a meno che non vuoi rischiare che non sia in grado di chiamare. Così però funziona da derivazione e causa perdita di velocità.

    10 giorni dopo

    Ragazzi scusate, mi sono accorto adesso che l’ultima risposta che ho inviato ha dato errore e non è andata a buon fine. Vi ringrazio molto della disponibilità e grazie ai vostri consigli sono riuscito a risolvere il problema.
    Buon pomeriggio.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile