Faccio un nuovo topic perchè per errore avevo postato in quello tim

Dalla pagina del router vedo che la portante è 2500/200 (router technicolor no sfp)

Se faccio un speed test collegando il pc al router fastweb mi da come risultato upload 300 e non 200

Se rifaccio lo stesso test collegando il pc al fritz 7530 che è collegato al router fastweb ottengo 200

Posso capire che magari la pagina del router fastweb non mostri correttamente il valore perchè magari il router non è aggiornato ma perchè con il fritz non ottengo la stessa velocità ?

Grazie

    Ezio67 ha aggiunto il tag Fastweb .

    Ezio67 perché il Fritz lo colleghi in Ethernet a 1 Gigabit.
    È normale

      gandalf2016 È normale

      gandalf, mica pare tanto normale come risposta: non è che la riformuleresti, per una forma di cortesia ai tonti (me)?

        gandalf2016 Mi sa che parla dell'Upload.

        Se intende questo, Fastweb ha alzato l'up a 300 sulle sue connessioni.

        Sul Fritz probabilmente (se hai usato il profilo preconfigurato), e limitato al vecchio profilo a 200 in up.

        mark129 Ma no hai ragione, ho preso un granchio 🤣🤣
        Pensavo si riferisse a non vedere 2500 Mbps nel Fritzbox

        Ezio67
        Verificherei a questo punto di non aver impostato nel Fritzbox 200 Mbps come limite in UP. Perché in tale caso e lui a fare QoS a 200 megabit e limitarti.

        Ecco bravo a questo non avevo pensato stasera guardo nel fritz

        Sarà sicuramente quello

        Sfrutto il thread ... volessi passare la rete interna a 2,5g per nas ed etc avete qualche router da suggerire da usare in cascata a quello fastweb

        Non credo esista ancora un router con attacco gpon, wan e lan a 2,5 e attacco per telefono analogico...vero ?

        Edit: in effetti ho tolto le parti fuorvianti del primo topic, avevo scritto il download a 950 per intendere che comunque la rete era gigabit per cui solo l'upload era strozzato

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Ezio67 Non credo esista ancora un router con attacco gpon, wan e lan a 2,5 e attacco per telefono analogico...vero ?

          C'è già qualcosa del genere (Technicolor FGA2233) ma lo trovi solo in bundle con l'offerta JustSpeed (disponibile ovunque Fastweb offra i 2.5Gb).

          Ok grazie, e invece da mettere in cascata al router fastweb ?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            Ezio67 e invece da mettere in cascata al router fastweb ?

            Non lo puoi fare (banalmente perché il router Fastweb non ha porte 2.5 a differenza del Technicolor).

            No mi sono nuovamente espresso male

            Tralasciando internet che peraltro mi sembra di aver capito, almeno tempo fa, che i 2.5 non sarebbero sfruttabili per singolo dispositivo

            Se volessi creare una lan interna a 2.5 ( 5 o che altro) basterebbe che cambiassi lo switch oppure dovrei cercare anche un sostituto del Fritz quindi cercare un router wifi con porte LAN 2.5 ?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Ezio67 Se volessi creare una lan interna a 2.5 ( 5 o che altro) basterebbe che cambiassi lo switch oppure dovrei cercare anche un sostituto del Fritz quindi cercare un router wifi con porte LAN 2.5 ?

              Non penso che tu ti sia espresso male.

              In ogni caso, la LAN interna "MultiGig" (>1Gb/s) la puoi iniziare creare con uno switch (anche roba relativamente economica, tipo Zyxel MG105 o MG108), si, ma così hai creato il backbone.
              Poi occorrerà che tutti i client siano aggiornati con una porta "MultiGig", e se per i PC fissi è solo questione di spesa e slot disponibili, con i portatili diventa più problematico. Idem per i NAS, non tutti sono aggiornabili nella parte di networking.
              Poi occorre vedere come si collegano i client wifi, se attraverso il router, oppure un AP.
              Se attraverso il router, questo dovrà poter partecipare alla LAN con una porta "MultiGig", che il Fritz non ha.
              Se già usi un AP separato, occorrerà che quest'ultimo abbia la porta di uplink del tipo "MultiGig", circostanza di media raramente occorrente, almeno con AP non costosi.
              Infine, se vuoi che la LAN acceda ad Internet sempre a velocità > 1Gb/s, dovrai comunque avere un router con porta LAN "MultiGig".

              Per cui, avere una LAN con velocità >1Gb/s prevede diversi step successivi o complementari, che innalzano tutti il livello di spesa complessivo necessario.

              Spero di non esser stato troppo confusionario nell'esporre.

              No sei stato molto chiaro grazie mille

              Oggi hanno presentato il 4060
              https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-4060/

              Inizialmente mi sono detto che potesse fare al mio caso ma a parte la mancanza delle porte rj11 che senso ha fare la wan 2,5 se poi le porte lan sono da 1 ?

              Il mio ragionamento è
              (Ammettendo che esista)

              Scarico da un server a 2,5 ma poi al client arriva a 1 max ...è corretto ?

              Se invece fossero 3 dispositivi a scaricare sarebbe 2,5 ;3 ?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile