buongiorno a tutti.
ho configurato così il mio router per la connettività IPv6 con FTTH PF su PPPoE (attivazione recente)
prima ho configurato il client DHCP per ricevere un prefix:
/ipv6 dhcp-client add interface=PPPoE-out pool-name=pianetafibra pool-prefix-length=56 rapid-commit=no request=prefix use-peer-dns=no
poi ho messo una route verso l'indirizzo ::1 della subnet /56 che mi hanno assegnato:
/ipv6 route add distance=1 gateway=MIOPREFIX:3a00::1

ho attivato il neighbour discover sul bridge:
/ipv6 nd set [ find default=yes ] interface=bridge managed-address-configuration=yes other-configuration=yes
ho assegnato un IPv6 della prima subnet /64 che mi spetta al bridge con advertise attivo:
/ipv6 address add address=MIOPREFIX:3a01::1 interface=bridge
in questo modo il router pinga verso l'esterno in IPv6 e assegna alla LAN gli indirizzi della subnet /64
gli host della mia rete navigano tranquillamente in IPv6.
c'è qualcosa da modificare/migliorare secondo voi?
naturalmente ho configurato il firewall IPv6.
grazie.

    Articiok /ipv6 dhcp-client add add-default-route=yes interface=PPPoE-out pool-name=pianetafibra pool-prefix-length=56 rapid-commit=no request=prefix use-peer-dns=no

    Questo da solo non basta?

    Articiok /ipv6 route add distance=1 gateway=MIOPREFIX:3a00::1

    Questo non mi piace per nulla e non dovrebbe essere necessario, a meno che non abbiano configurato in qualche modo strano lato loro (possibile).

      edofullo Questo da solo non basta?

      no, se non assegno un IP al bridge i client non prendono un IPv6.
      c'è qualche altra opzione che può sbloccare la situazione?

      edofullo Questo non mi piace per nulla e non dovrebbe essere necessario, a meno che non abbiano configurato in qualche modo strano lato loro (possibile).

      hai ragione, l'ho disattivato e funziona tutto comunque.
      l'avevo messo adattando la guida per fritz box che c'è sul sito di PF.

        Articiok
        A grandi linee mi sembra lo stesso setup che ho sul mio Edgerouter, eccetto la route.
        Io ho fatto una static route verso l'interfaccia pppoe per il traffico ipv6.

        Effettivamente quel parametro "add-default-route=yes" dovrebbe fare qualcosa.. non vedi nulla nelle route?

        Articiok no, se non assegno un IP al bridge i client non prendono un IPv6.
        c'è qualche altra opzione che può sbloccare la situazione?

        Si scusami, intendevo solo la route.

        Levala se non necessaria, ti ruba la subnet 0, dovrebbe crearsi da sola usando i link local.

          edofullo grazie ad entrambi.
          ho barrato quella parte della route così lascio qui il post a perpetua memoria in caso possa essere utile a qualcun altro.

          • L4ky ha risposto a questo messaggio

            Articiok
            @[cancellato] potrebbe fare una guida ufficiale da mettere sul sito, grazie alla tua esperienza.

              Articiok

              add-default-route=yes

              Non va usato con la PPPoE, la default route la deve impostare PPP non DHCP

                ErnyTech Non va usato con la PPPoE, la default route la deve impostare PPP non DHCP

                vero anche questo, disattivandolo naviga tutto comunque.
                il cervello globale vince sempre 😀

                L4ky guidona! 😀
                sono 3 righe di codice.
                poi dicono che i Mikrotik sono difficili da usare 😀
                comunque ci sto, dopo la metto giù con anche WinBox per chi preferisce la GUI.

                  • [cancellato]

                  Articiok se riesci a metterla giù con winbox e inviarmela la pubblico più che volentieri. Vediamo di venirti un pò incontro per lo sbattimento 🥰

                    [cancellato] Vediamo di venirti un pò incontro per lo sbattimento

                    Ricordati anche di me per la guida 🤣

                      10 giorni dopo

                      Ciao, riprendo questa discussione in quanto sono da quasi un mese cliente di Pianetafibra , grazie a @[cancellato] per il supporto e complimenti per il servizio.

                      Ho come router principale uno chateau 5g con 7.1.1 stable (ma la connessione principale è la FTTC di PF), ha senso configurare la mia lan anche in IPV6 o con Mikrotik non ci sono tutte le features per la corretta configurazione ?

                        • [cancellato]

                        Sela69 ciao, grazie mille per i complimenti, sono sempre ben accetti. IPv6 a livello pratica non porta reali vantaggi, ma se sei appassionato o anche solo curioso, consiglio sempre di attivarlo.

                        Guarda questa guida: https://www.pianetafibra.it/guide/ipv6/ipv6-mikrotik/

                        Alla "peggio", se non ti trovi, lo disattivi sul router e continuerai come sei ora

                          [cancellato] una piccola nota per la guida, con Router OS 7 IPv6 non è più un pacchetto esterno ma è parte del sistema base.
                          è disattivato di default ma basta togliere un flag per accenderlo, in IPv6->Settings c'è il flag che dice "Disabled" flaggato di default.
                          per il resto la guida è uguale, a parte il fatto che ND è configurato di default e anche il firewall è già configurato di default (oddio, salvo forse strane migrazioni da versioni precedenti di RouterOS)

                          Sela69 ha senso configurare la mia lan anche in IPV6 o con Mikrotik

                          perché no? come dice Matteo alla peggio disattivi IPv6 da RouterOS, sempre con quel flag in IPv6->Settings (presente anche in RouterOS 6 una volta installato il pacchetto) e torni quello di prima.
                          io per ora non ne ho viste di contrindicazioni: Apple TV, Netflix, Disney Plus e Prime funzionano regolarmente senza lamentarsi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile