Non riesco ad uscire in IPv6 dal gateway (OpenWrt), ma dalla LAN si. Cioè, i pacchetti con src l'indirizzo del gateway 2a01:2000:2000:: si perdono (niente ping,...). Ho provato anche su un'altra linea. È un problema mio o è un problema di TIM? Da quello che dice @edofullo sull'implementazione di TIM propenderei per la seconda, ma non si sa mai.

Per l'amor del cielo, non usare quella roba 🤣

Io lo ho levato completamente dalla mia config, quindi non ho modo di provarlo al volo per darti riscontro, purtroppo.

Consiglio: usa HE se proprio vuoi provare IPv6

    Ma io uso anche HE.net! Infatti me ne sono accorto perché openwrt usciva con il tunnel e non con l’IP di TIM

    edofullo Per l'amor del cielo, non usare quella roba 🤣
    😂

      eutampieri Per dirti, qualche mese fa TIM è sparita completamente dall'Internet IPv6 per oltre 10 giorni... fortuna che sarebbero obbligati a fornire IPv6 alla PA 🤣

        edofullo 😅

        Ad ogni modo sulla loro "pagina" c'è una voce (nascosta) che prima non c'era: la configurazione per i fritz:
        https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/mini.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/376010

        La cosa curiosa è che le credenziali sono diverse...

        Adesso va btw

        Tra l'altro: l'IP del fritz viene dall'AS di test di telecom (?)

        % Information related to '2001:6b8::/32AS5609'
        
        route6:         2001:6b8::/32
        descr:          Telecom Italia SpA - DIV. TELECOM ITALIA LAB
        origin:         AS5609
        mnt-by:         CSELT-IPV6-MNT
        created:        2015-05-14T14:33:03Z
        last-modified:  2015-05-14T14:33:03Z
        source:         RIPE

        Purtroppo gli screen sono li dal 2012 🙁

          23 giorni dopo

          eutampieri

          Dici che andava una ventina di giorni fa. Proprio leggendo il tuo messaggio ho deciso di fare una prova e non sono riuscito a ottenere un indirizzo IPv6. Un paio di anni fa funzionava, ma avevo abbandonato perche' le latenze erano alte e la velocita' bassa. Ora volevo provare con la doppia connessione PPPoE, ma non mi funziona piu' nemmeno con una sola. Confermi che le credenziali IPv6 non funzionano piu'?

          @edofullo, si' naturalmente ho fatto il tunnel HE 😃

            edofullo

            Sic transit gloria mundi.

            (Fu vera gloria? ai posteri l'ardua sentenza...)

            edofullo io ho ancora la pppoe attiva e continua a funzionare. Su un altra linea invece no (obv)

            Quando la provai diversi anni fa su adsl aggiungeva un 30 millisecondi di latenza.
            Per caso avete notato qualcosa del genere?

              sursumcorda non più, ora (anda)va bene come latenze, anzi, a volte è più bassa

              5 mesi dopo

              @eutampieri ho riprovato e non sono riuscito a farla funzionare: tu la usi ancora?

                eutampieri Grazie, perlomeno vuol dire che non mi sono rimbambito.

                L'unica con TIM quindi è un tunnel broker o un vps privato?

                direi di sì ma io fossi in te passerei ad un isp con rete ipv6 nativa poi vabeh se con tim hai altri vantaggi che non trovi altrove ti adatterai ad un tunnel & co

                  nexus Al momento sono vincolato e poi c'è la faccenda del telefonino.
                  Avreste qualche tunnel broker da suggerire?

                    sursumcorda Ma ti serve davvero il v6 attraverso un tunnel ?
                    Tutto i servizi comunque in v4 funzionano, col tunnel hai la possibilità di peggiorarne la qualità.

                    Comunque Cloudflare WARP è quello con cui mi son trovato meglio usandolo come tunnel WireGuard. Altra alternativa è HE.

                      gandalf2016 Ma ti serve davvero il v6 attraverso un tunnel ?
                      Tutto i servizi comunque in v4 funzionano, col tunnel hai la possibilità di peggiorarne la qualità.

                      Proprio l'altro giorno mi è capitato un servizio (non so se per incuria o pignoleria) che era accessibile solo attraverso ipv6.
                      Preferirei quindi avere l'opzione, non fosse altro per impratichirmi.

                      Comunque Cloudflare WARP è quello con cui mi son trovato meglio usandolo come tunnel WireGuard. Altra alternativa è HE.

                      Il primo non sono riuscito a capire come funzioni e il secondo non sembra avere POP in Italia.
                      E usare un VPS?

                        sursumcorda il secondo non sembra avere POP in Italia.

                        Non cambia tantissimo,alla fine le latenze sono al massimo +10ms per ogni destinazione (contando da Milano)

                        Usare una VPS non so quanto convenga,credo che la scambino per VPN i servizi

                        sursumcorda Proprio l'altro giorno mi è capitato un servizio (non so se per incuria o pignoleria) che era accessibile solo attraverso ipv6.

                        🧐

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile