Buonasera a tutti,
purtroppo oggi, dopo due anni di attesa, il tecnico incaricato da Fastweb per fare il passaggio a FTTH ha mandato in KO la pratica. Il problema è dato dal fatto che il tubo blu da cui mi dovrebbe arrivare la fibra (cerchio blu) è stato posizionato lontano da qualunque canalina per poter entrare in casa (cerchio rosso che è il punto di ingresso più comodo) e il tecnico mi ha riferito che non sta a loro fare gli scavi necessari per arrivarci.


Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o è meglio che rinunci a Openfiber e passi alla FTTH di TIM (Flashfiber)? Abito in area nera a Reggio Emilia.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

    Ganna qualche consiglio da darmi

    una semplice tubazione in plastica dal tuo lato del muretto fino al cancello? non so, mi pare la cosa più ovvia.

      Ganna giardino, vanga, corrugato bello grosso, pozzetti e via! 🙂
      seriamente: se gli metti un pozzetto vicino al punto blu con un corrugato che arriva nel punto di di ingresso, dovranno solo fare un buco nella recinzione e passare il cavo in fibra. meglio se gli fai trovare anche la sonda passata nel corrugato.
      (nota: corrugato diametro almeno 60mm, doppia parete, tombini 30x30 in cemento)

      • Ganna ha risposto a questo messaggio
      • Ganna ha messo mi piace.

        MircoT scusami la domanda forse ingenua. Ma quindi deve essere tutto interrato?

        • MircoT ha risposto a questo messaggio

          Ganna dici che è possibile?

          Dove hai messo il pallino rosso hai già un corrugato disponibile?

          • Ganna ha risposto a questo messaggio

            Ganna sarebbe meglio.
            anche perchè mi par di capire che l'ingresso sia dal lato opposto del cancello, quindi comunque dovresti passare sotto al marciapiede, che non è detto debba essere tagliato/rotto per passare il corrugato.

            Matteo_Mabesolani si vorrei usare quello del citofono perchè so che in qualche modo arriva nel vano contatori. Inoltre il citofono sarebbe da cambiare e quindi se il corrugato è piccolo o ostruito toglierei i vecchi cavi.

              Ganna Hai il numero del tecnico che ha fatto il sopralluogo? Magari per chiedergli un parere su cosa è meglio. Ad ogni modo un bel cavidotto interrato sarebbe il top. Il corrugato del citofono si trova al di la del marciapiede oppure nello stesso giardino? (devi passare sotto al marciapiede?)

              • Ganna ha risposto a questo messaggio
              • Ganna ha messo mi piace.

                Ganna Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o è meglio che rinunci a Openfiber

                Al di là del problema pratico, non mi risultava che Fastweb su Openfiber fosse una delle migliori opzioni in generale.

                Ganna si vorrei usare quello del citofono

                Ma la linea del telefono adesso da dove entra nella tua proprietà?

                • Ganna ha risposto a questo messaggio

                  secondo me a sinistra c'è il corrugato dell'apricancello.

                  Ganna Openfiber e passi alla FTTH di TIM (Flashfiber)?

                  ma fastweb ti offre 2.5 o 1 Gbps?

                  • Ganna ha risposto a questo messaggio

                    Matteo_Mabesolani purtroppo non so rispondere con certezza. Dovrebbe essere sotto il giardino nella parte centrale e sotto al marciapiede nelle estremità.

                    mark129 dall'angolo diametralmente opposto della casa 🙁

                    simonebortolin 1Gbps. Non mi da disponibile Flashfiber purtroppo.

                      Ganna C'è poco da fare, bisogna portare un corrugato fin dove hanno messo il tubo, puoi farci qualche foto per capire meglio ? Dai un occhio ai pozzetti che ci sono nelle vicinanze, bisogna venirne fuori

                      scusa ma hai provato a contattare altri partner open fiber? se non ho capito male esistono dei progetti che sono sovvenzionati per i casi come il tuo.
                      Nel caso opposto allo scavo, è possibile procedere lungo il muretto con cavo in guaina? alla fine a casa mia i cavi sono fissati al muro e non interrati,cioè lungo il perimetro della casa con cassette.
                      unico problema sarà un prezzo più alto nel contratto, ma i lavori non sono a carico tuo (fisicamente).
                      non ho capito bene se nella tua zona hai disponibile fibercop o open fiber o entrambi. lo chiedo perché che io sappia fastweb è partner con Tim e non open fiber, informati bene perché Tim usa i cabinet per la ftth (in alcuni casi se non tutti).

                        nella palazzina dove abbiamo l'ufficio avevamo la stessa situazione: linea telefonica aerea e cavi fibra in pozzetto al di fuori della recinzione, quando il tecnico è venuto a fare il sopralluogo ci ha consigliato di predisporre un corrugato nella parte interna e loro avrebbero provveduto ad "entrare" dal tombino al di là della recinzione.
                        pala, piccone, corrugato da 6cm e due pozzetti, altro corrugato fino alla scatola dell'illuminazione del giardino, da lì al locale contatori.
                        l'ultima parte non sarà bellissima esteticamente, ma la parte interrata è perfetta 🙂

                          @Ganna


                          In Area Bianca nell'installazione a casa di mia Cugina ho utilizzato un Cavidotto a Doppia Camera con un Diametro di 40mm per raggiungere i Vano Caldaia.

                          Paolo

                            Ganna Io ho dovuto farla nelle scale condominiali perché, quando ancora non ci abitavo, avevano fatto dei lavori di pavimentazione nel pianerottolo e avevano murato il condotto del cavetto telefononico, a primo tentativo del tecninico per fibra home, non è riuscito a fare i lavori. Ho fatto un giro a bordo soffitto con una canalina e li o richiamati. Credo che per te sia la soluzione ideale. Magari dato che il tutto è esterno sarebbe rnderla impermeabile.

                              PaoloSalvatore04 se non ho capito male esistono dei progetti che sono sovvenzionati per i casi come il tuo.

                              Di scavare in proprietà privata no.

                              PaoloSalvatore04 Nel caso opposto allo scavo, è possibile procedere lungo il muretto con cavo in guaina? alla fine a casa mia i cavi sono fissati al muro e non interrati,cioè lungo il perimetro della casa con cassette.

                              Sì però bisogna bypassare il marciapiede di ingresso

                              PaoloSalvatore04 unico problema sarà un prezzo più alto nel contratto, ma i lavori non sono a carico tuo (fisicamente).

                              Ma non esiste. I lavori in zona privata sono a carico dell'utente, come una nuova linea elettrica o del gas

                              PaoloSalvatore04 lo chiedo perché che io sappia fastweb è partner con Tim e non open fiber, informati bene perché Tim usa i cabinet per la ftth (in alcuni casi se non tutti).

                              Lui è su openstream fastweb in quanto nella sua zona non è attivo fastweb su fibercop. So che in questo forum non è ben vista fastweb su Open fiber in quanto ha preferito una alleanza con tim che mandare all'aria i propri investimenti per la primaria come ha fatto vodafone.

                              Consiglio vivamente una solzione alla mauz79 o Mckernan o Franz51

                              4 giorni dopo

                              Scusate il ritardo nelle risposte. Alla fine dopo averne parlato in famiglia e dopo aver avuto un piccolo diverbio con il servizio clienti Fastweb ho deciso di passare alla FTTH TIM con LoreBlack (sperando non vada in KO pure quella). Mi piacarebbe comunque avere la possibilità in futuro di sfruttare openfiber però mi sembra complicato. In giardino dovrei avere due corrugati di cui solo uno provvisto di pozzetto.
                              Il primo sprovvisto di pozzetto sarebbe quello più vicino e dovrebbe contenere i cavi elettrici del citofono e quelli dell'apri cancello (nel cerchio rosso c'è l'unica parte visibile del corrugato). Tale corrugato so per certo che in qualche modo arriva nel vano contatori.


                              Il secondo corrugato è più lontano ma provvisto di pozzetto. Non so che giro facciano i cavi: so solo che il corrugato parte da un interruttore in garage. Anche esternamemte sono confuso dal giro che fa il corrugato in quanto tutti i tubi presenti nel pozzetto sono rivolti verso la strada (nel cerchio rosso c'è il punto in cui il corrugato esce dal garage).

                                Scusa ma perchè complicarsi la vita? Io metterei un pozzettino subito all'interno del muretto, passi sotto il prato fino all'angolo dell'edificio e raggiungi il corrugato esistente sotto la terrazza, fanno i giunti apposta. Eviti di passare per il porfido, e se c'è anche sull'angolo, puoi mettere una canalina calpestabile che dietro non dà fastidio.

                                • Ganna ha risposto a questo messaggio
                                • Ganna ha messo mi piace.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile