Negli scorsi giorni mi sono imbattuto su un paio di articoli interessanti riguardanti iCloud Public Relay, una sorta di servizio VPN-like offerto sui dispositivi Apple da parte di Apple stessa.
https://www.macrumors.com/2022/01/10/eu-mobile-operators-icloud-private-relay/
In August 2021, less than two months after iCloud Private Relay was announced, Vodafone, Telefonica, Orange, and T-Mobile sent a joint letter to the European Commission regarding their concerns over the service. As per the report:
Mobile operators have become locked in a power struggle with Apple after urging regulators to outlaw the iPhone maker's encryption technology over claims it will undermine "digital sovereignty." Some of Europe's biggest mobile operators want the European Commission to stop Apple using "private relay" on the grounds that it will also prevent them from managing their networks.
Ciliegina sulla torta:
Earlier today, a report indicated that some European carriers were blocking the Private Relay feature introduced by Apple with iOS 15.
Che ne pensate?
Io penso che se non abilitata di default sia una feature molto interessante ed utile a molti utenti, ad esempio quando si usano WiFi pubblici, oppure per avere una accesso IPv6 che molti ISP (coloro che dovrebbero innovare nel settore...) non forniscono proprio.
Inoltre mi sembra che l'implementazione sia un minimo rispettosa della privacy, visto che viene instaurato un tunnel "tipo tor" attraverso sia Apple che fornitori terzi, in questo modo Apple non può vedere la destinazione dei pacchetti ed il contenuto, il fornitore terzo può vedere destinazione e contenuto ma non il mittente.
Dall'altra è una (ancor più) centralizzazione del traffico Internet verso poche destinazione che è ovviamente male non solo per gli ISP che devono gestire il traffico ma anche per Internet in generale.
Io penso che averlo, ma disattivato di default potrebbe essere la soluzione migliore per accontentare tutti.
In ogni caso penso che gli ISP (a meno di esplicito volere dell'utente, come in caso di aprental control o simili) non dovrebbero assolutamente permettersi di bloccare nulla in ogni caso (a meno di provvedimenti dell'autorità), penso sia una chiara violazione della neutralità della rete (che in USA convenientemente non esiste più)
Inoltre dopo aver letto articoli del genere come fanno gli ISP a farsi predere sul serio? Chi pensa che il blocco sia dovuto al fatto che non possono più tracciare gli utenti forse non ha nemmeno tutti i torti...
https://www.wired.com/story/verizon-user-privacy-settings/
Verizon users are now automatically enrolled in a data collection program tracking information like websites visited and mobile app usage.
Cosa ne pensate?