• Mobile
  • 5G NR mmWave per rete mobile, quando?

Le mmWave saranno forse utilizzate per coprire, che so, la Rinascente a Milano o gli uffici di qualche grossa azienda sempre in centro a Milano o a Roma.
Per l’utilizzo che interessa credo a tutti, si attende con ansia che le normali bts siano dotate di copertura 5G N78. In 2 anni mi sembra sia stato fatto un po’ poco dai gestori…. hanno coperto solo qualche capoluogo di provincia magari con una singola antenna. Si poteva sfruttare il periodo della pandemia dandoci dentro, invece sembra che abbiano dormito.

    Spiderman75 Si poteva sfruttare il periodo della pandemia dandoci dentro, invece sembra che abbiano dormito.

    Perché il 5G lo usano ancora in pochi allo stato attuale delle cose. Inoltre aggiungiamo il costo spropositato dell'asta 5G che abbiamo avuto... I soldi spesi li son soldi persi per il deploy effettivo

    Attualmente il focus della maggioranza degli operatori italiani è sul 4G, perché è ancora tanto usato rispetto al 5G

    E poi c'è W3 che spamma di AAU perché i cinesi danno tanti soldi da usare esclusivamente per il 5G

      Spiderman75 anno coperto solo qualche capoluogo di provincia magari con una singola antenna.

      Vero che non è tantissimo, ma è abbastanza riduttivo quello dici.

      Dai dati di lteitaly, che sono incompleti, risultano (ad oggi):
      5340 macro siti con N78 installata o attiva
      19017 macro siti con DSS
      836 macro siti che sfruttano il 5G N78 di altri siti vicini
      18771 macro siti senza alcuna tipologia di 5G
      39910 macro siti 4G
      1329 comuni con almeno un sito N78

      Questi dati sono ottenuti raggruppando i siti condivisi da operatori diversi (o comunque distanti meno di 20m) come un unico sito e usando prendendo le informazioni sui comuni dai dati dell'ISTAT 2021

      Quindi almeno 13% dei macrositi in Italia ha N78 installata o attiva e almeno il 16.8% dei comuni (i capoluoghi di provincia sono poco più dell'1% dei comuni) ha un sito con N78 installata o attiva all'interno dei propri confini.

      Questa è la distribuzione:

      EDIT: questo forse è più adatto allo scopo:

      (città metropolitana = comune da cui prende il nome)

        cristopher99 Attualmente il focus della maggioranza degli operatori italiani è sul 4G, perché è ancora tanto usato rispetto al 5G

        Anche perché per l uso mobile giornaliero per l utente medio è piu che sufficiente

        handymenny comunque oggi sono stato in 3 citta del nord, Verona Brescia Modena, ed ho notato un sacco di AAU su molte BTS.
        Onestamente vedo un accelerazione in questo senso, almeno per po che vedo io

        I 2 gestori che hanno le potenzialità di banda più alte (Tim e Voda), escludendo i grossi capoluoghi, mi sembra comunque che abbiano fatto pochino. Sono più di 2 anni che fanno proclami di copertura, e vedo che Voda gioca alle bandierine e mette spesso una o 2 antenne nei capoluoghi di provincia ma con copertura limitata, senza estendersi.
        Tim dentro il quadrilatero Sondrio Como Monza Bergamo non ha nulla, incredibile, stiamo parlando di una delle zone più ricche produttive in Italia. Idem per l’area enorme che parte da Milano est, Lodi Mantova e arriva fino a Padova e Ferrara. Un deserto di nulla. Due anni in cui si poteva fare molto di più… ma questa è un’opinione di chi non conosce nulla, probabilmente ci sono motivazioni concrete che impediscono rapidità. Mi chiedo però come Wind3 abbia potuto però implementare e aggiornare così rapidamente invece tutta la sua rete, ha BTS con 4 bande e 5G praticamente dappertutto (anche se per la maggior parte il “simil 4g” DSS).

        11 giorni dopo

        Scandaloso come nel 2022 ancora nessuno smartphone in vendita con mmWave, eppure già ci fanno pagare prezzi assurdi per offerte 5G

          Ichijo88 Scandaloso come nel 2022 ancora nessuno smartphone in vendita con mmWave, eppure già ci fanno pagare prezzi assurdi per offerte 5G

          Non capisco il nesso tra la mancanza di dispositivi mmwave n257 e il prezzo ""assurdo"" delle offerte 5G

          Ichijo88 prezzi assurdi per offerte 5G

          Non capisco quanto sia per te "assurdo"...

          Forse questo?

          Oppure questo?

          O ancora...?

          Direi che i prezzi sono più che allineati, anche un briciolo più bassi che altrove...

          Ichijo88 Scandaloso come nel 2022 ancora nessuno smartphone in vendita con mmWave

          E anche ammettendo che tu abbia uno smartphone che supporta mmWave, dove lo useresti?

            Ichijo88 Ci sono in Cina e meglio USA, i due paesi che puntano maggiormente sulle mmWave.

            Camel90 Le mmWave hanno senso in poche zone ad altissima densità, es. stadi, centri commerciali, piazze di città internazionali, etc…

            ma non sono per un utilizzo ubiquitario come il 5G comune.

              Claudio7890 si ok, ma il punto è che, almeno qui in Italia, per ora non c'è proprio modo di usarlo...

                Camel90 Questo è vero, ma se non si inizia da una parte, non si inizia neanche dall'altra. Nessun gestore metterà mai antenne mmWave se non ci sono dispositivi in grado di usarle...

                  Giolaf Nessun gestore metterà mai antenne mmWave se non ci sono dispositivi in grado di usarle...

                  Bhe non è così che funziona. Al massimo è il contrario

                    Camel90 si ok, ma il punto è che, almeno qui in Italia, per ora non c'è proprio modo di usarlo...

                    La domanda è: serve?

                    Se consideri che ora il 5G condivide le frequenze col 4G e la quasi totalità delle implementazioni sono NSA, direi che c'è da risolvere prima queste criticità.

                    I terminali arriveranno*, l'adozione client è sempre più veloce di quella lato AP.

                    *Samsung non so, però Apple produce i propri terminali 5G in due varianti, con e senza mmWave, non appena inizieranno a vendere questi modelli nell'UE vedrai che tutti i phonemaker asiatici seguiranno a ruota.

                      Claudio7890 Se consideri che ora il 5G condivide le frequenze col 4G

                      Ma quello si risolverà con la dismissione del 4G, direi che è un po' troppo presto per sistemare ora.
                      Vodafone usa il DSS per coprire dove la N78 non arriva (2.1GHz vs 3.6GHz), non mi sembra così fondamentalmente sbagliata come cosa.

                      Claudio7890 sono NSA

                      Ad oggi non ho mai visto un test su una rete mmWave non NSA, né smartphone che supportassero le mmWave in SA

                        Claudio7890 Se consideri che ora il 5G condivide le frequenze col 4G

                        Non proprio, dipende da come viene implementato il 5G da parte dell'operatore

                        Puoi certamente condividere le frequenze 5G con quelle 4G, che sia tramite DSS (dinamico) oppure via refarm (statico) ma puoi anche togliere direttamente LTE su quella banda e trasmettere esclusivamente NR. Orange ES fa questa cosa con N1, spegnendo tutto il 4G/3G della zona così da sfruttarlo anche su altri siti (intersite)

                        Oltre a ciò, esistono frequenze che son state assegnate per un uso principale in NR only, come la N78 o, per certi operatori (non iliad), la N28

                        Claudio7890 la quasi totalità delle implementazioni sono NSA

                        Le mmwave sono NSA, c'è qualche pensiero di mmwave su SA ma solo ad un uso esclusivo da FWA, non di certo pensato per un uso in mobilità... Le mmwave sono inaffidabili come carrier per i messaggi di mobilità di rete

                        Camel90 Bhe non è così che funziona. Al massimo è il contrario

                        Funziona proprio il contrario invece, basti pensare al mancato deploy della B46 in Europa a causa dei dispositivi che non hanno mai pensato a supportarla
                        Oppure, esempio molto più vicino a noi, Samsung che disabilita B8 LTE in Italia

                          cristopher99 Funziona proprio il contrario invece, basti pensare al mancato deploy della B46 in Europa a causa dei dispositivi che non hanno mai pensato a supportarla
                          Oppure, esempio molto più vicino a noi, Samsung che disabilita B8 LTE in Italia

                          Quindi in parole povere i vari ISP sono "ostaggio" degli smartphone?
                          Onestamente faccio molta fatica a comprendere questo aspetto.

                          Per esempio, perché Apple ha implementato mmWave per l'America mente per l Europa no?
                          La risposta (per me) piu logica è che in America sono molto piu avanti, vedi ad esempio Verizon, cioè non il contrario, che hanno implementato mmWave solo perché alcuni Smartphone hanno questa funzione.
                          Che poi, perché solo in America? Che vantaggio ne hanno a non implementarlo in Europa?

                          Io credo invece che se qualcuno qui comincia a installare quelche apparato mmWave, Smartphone compatibili spunteranno come i funghi.
                          Poi oh, io la vedo così e magari mi sbaglio

                            Camel90 Per esempio, perché Apple ha implementato mmWave per l'America mente per l Europa no?

                            Ma lì il mercato è diverso, lì i telefoni li vendono gli operatori, che quindi hanno un po' di controllo su certe cose.

                            Comunque siti mmWave accessibili di TIM e Vodafone quasi sicuramente ci sono, non si vede nulla in giro perché non abbiamo gli smartphone per "provarlo"

                              handymenny Ma lì il mercato è diverso, lì i telefoni li vendono gli operatori,

                              Ma mica tutti.. Non hanno il monopolio del mercato dei telefoni.

                                handymenny ok chiaro. Ma per fare un altro esempio: quando hanno pensato a implementare il 5g (chiaramente è un po diverso come analogia), hanno aspettato che qualche smartphone implementasse n78, o in generale frequenze 5g, oppure il contrario?

                                handymenny non si vede nulla in giro perché non abbiamo gli smartphone per "provarlo"

                                Non cera il motorola edge plus?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile