• FTTCTIM
  • Continue disconnessioni fftc tim

Buona sera, ho una fftc tim e modem fritzbox 7530, ha sempre sofferto di qualche disconnessione ma ultimamente la situazione è diventata intollerabile, pensavo di tornare allo scolapasta bianco che avevo risposto nella scatola e prendere un Tim Hub più in là.
Il 7530 è impostato su massima stabilità ma ottengo solo un lieve miglioramento, la mia impressione è che dalla 7.27 in poi la situazione sia andata peggiorando, magari è una coincidenza. Vorrei comunque mantenere il 7530 in quanto fa da master mesh per un 7490 e 3490, non ho capito la differenza tra doppio Nat e Bridge, come mi conviene collegarlo?
Questi sono i grafici della mia linea, che ne pensate? Grazie

    Non so in che zona sei, ma di recente mi sta capitando la stessa cosa (io abito a Chieti). Durante il giorno ho almeno 15/20 disconnessioni con il led che deventa rosso. Ho chiamato la telecom mille volte ma non sanno che pesci prendere. Se trovi la soluzione, fammi sapere 😃

    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

      bahamut88 ciao, provincia di Rieti

      Ludo21 intanto seziona l’impianto scollegando i cavi che dalla presa 1 vanno alla successiva. La derivazione è di circa 4 metri.
      Gioverai in stabilità e velocità.

      in secondo luogo a mio avviso ci sono dei problemi su quella coppia, la risposta non è ottimale (ed anche il qln lo voglio rivedere dopo il sezionamento, non è affatto buono)

      • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

        MaxVanzella ciao, credo di sì avevo chiesto all'elettricista di effettuare il ribaltamento e collegare direttamente al drop la presa del modem, ma non ero in casa quando ha effettuato il lavoro poi non ho controllato. L'alimentatore del modem è collegato alla presa di corrente per conto suo perché avevo letto che una ciabatta può creare dei problemi.

          Ludo21 Metti delle foto dell'impianto e vediamo come sei messo.

          • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

            Filippo94 ciao, c'è una derivazione di 4 metri? Non lo sapevo e dai grafici non ero in grado di capirlo, avevo chiesto all'elettricista di ribaltare e togliere le derivazioni, mi sa che è il caso che controllo.
            Dici chiamo il 187 e chiedo un cambio di coppia? Non c'è il rischio mi mettano la 12b invece? Vado a memoria ma credo la mia era l'unica coppia rimasta mi pare così disse il tecnico.

              MaxVanzella ok grazie, appena possibile le carico

              Ludo21 chiamo il 187 e chiedo un cambio di coppia?

              Facciamo un passo alla volta. Seziona e poi vediamo cosa viene fuori. L’impianto non sezionato può generare i problemi che descrivi nei casi più sfortunati.

              • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                MaxVanzella

                Filippo94

                Questo è quello che ho trovato aprendo le scatole ma immagino non si capisca granché, la prima fuori dal portone e la prima dentro casa. Quel dispositivo Urmet non so a cosa serva, è collegato con la terra, potrebbe essere una protezione per l'impianto telefonico dai fulmini?

                Intanto grazie per l'aiuto che mi state dando!

                Ho cercato di capire com'è la situazione, tra la scatola fuori dalla porta di casa e il modem non sono riuscito a individuare la derivazione di 4 metri, metto due foto sperando si capisca


                Questo è il collegamento tra i fili che entrano dentro casa e la presa del modem, il collegamento sembra essere diretto


                I fili evidenziati in giallo entrano in casa e vanno al modem, quelli evidenziati in blu sono i fili del telefono che escono dal modem e vanno alle prese.

                  Ludo21 curiosità a questo punto: posto che una diramazione da qualche parte c’è, proviamo a vedere che non sia esterna, non è frequentissimo così corta ma non è impossibile: un’idea la si può fare se trovi la chiostrina e i suoi numeri (neri su sfondo giallo)

                  • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                    Ludo21 I fili evidenziati in giallo entrano in casa e vanno al modem

                    ma 4 fili che vanno al modem?

                    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 sono due quelli vanno al modem, sembrano 4 perché sono aggiuntati a due a due con del termorestringente come si vede dalla foto sopra, praticamente il doppino che arriva al modem non è diretto ma è aggiuntato nella scatola di derivazione. Probabilmente l'elettricista non ha ritenuto necessario passare un cavo diretto nuovo e ha aggiuntato quelli esistenti.

                      Filippo94 una diramazione da qualche parte c’è, proviamo a vedere che non sia esterna

                      Probabilmente è interna, ora ho scoperto che c'è un'altra scatola dentro casa che devo aprire di cui ignoravo l'esistenza

                      Una domanda, ma quel dispositivo dell'urmet che si vede nella prima foto potrebbe creare dei problemi al segnale dsl? Mi sa che serve per la protezione dai fulmini, anni fa al suo posto c'era una scatolina con un fusibile.

                        Ludo21 l’ Urmet 1382/81 serve per la protezione da sovratensioni. Proverei a rimuoverlo, mettendo il modem direttamente al filo che arriva dall’esterno. Dà lì, poi, ti fai un’idea verso valle di cosa ci sia che dà problemi.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile