• Apparati e reti
  • Limitazione download su alcuni server (no saturazione server)

giusgius

mentre con più connessioni (o con BBR)

Con BBR abbiamo testato che riesco a scaricare al massimo possibile, riguardo alle multi connessioni (vd speedtest), su alcuni server (Eolo, tim milan e altri) riesco ad ottenere il massimo, su altri vengo cappato alla stessa velocità del download da siti classici (non google bbr)

    gregorst probabile che nel complesso comunque non si riesca a fare di più poiché di suo il TCP porta ogni connessione a velocità molto basse.
    Un tentativo (ma deve farlo il tuo ISP, e bisogna capire se può farlo sulla sua infrastruttura) è bloccare la modulazione in uplink e downlink verso un valore che permetta di abbassare il numero di ritrasmissioni. È più influente in uplink (quindi dalla tua antenna alla BTS) che viceversa.

      giusgius Per adesso ho risolto solamente con speedify, che con qualsiasi protocollo udp,tcp,tcp-multi riesce a garantirmi il massimo della velocità ottenibile dal link... peccato non esistano soluzioni simili a speedify (purtroppo il loro software vpn è proprietario e closed source) , su milano sono molto congestionati e di sera beccare uno slot libero e con pochi sbalzi di ping diventa un'impresa... un servizio con server dedicato lo vendono a 900$ l'anno 😅.

      Inoltre, anche senza vpn, sul vostro server speedtest riesco a raggiungere il massimo, cosa che non succede su tutti i server (eccezion fatta per eolo, tim spa milan e altri server sia italiani che esteri).
      Per caso il traffico del vostro server speedtest passa per CDLAN?

        gregorst no, ma anche per noi c’è BBR come protocollo di congestione che ottimizza la velocità massima raggiungibile

        Risolto!!!
        Come router utilizzo openmtcprouter, credevo che nella configurazione multipath usassi BBR, invece mi son reso conto di avere come "congestion control" cubic, cambiando su bbr riesco ad ottenere il massimo dalla connessione.
        Ora mi resta solo da ottimizzare tutte le settings:

        Grazie a tutti coloro che hanno dato un contributo in questo thread
        @gandalf2016 @mark129 @handymenny @giusgius

          gregorst Come router utilizzo openmtcprouter

          Curiosità: cosa usi come vps remoto e con quali performance (latenza principalmente)?

            mark129 Prima usavo aruba cloud ma datacenter di arezzo, dato che questa fwa finisce direttamente a milano, dovendo cambiare dc sto testando seflow, alternativa n2 aruba cloud ma dc di bergamo.

            Ti allego ping da connessione diretta antenna, al server seflow. AL momento piove e c'è molta nebbia.
            Calabria>Milano

              mark129 da quello che aveva scritto all’inizio seflow

              gregorst scelta saggia perché il tuo ISP li usa come transito quindi vai diretto su seflow.

                gregorst sto testando seflow

                Grazie.
                Quale offerta commerciale hai scelto? Che percentuali di carico hai (cpu/ram) su quel vps?

                  mark129 Servizio Cloud Ho preso una vps con ssd nvme , scegliendo 3 core e piano con utilizzo costante al 100% ma openmtcprouter non supera mai il 15-20%

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile