• Apparati e reti
  • Separare reti 2.4 GHZ & 5 GHZ nella rete mesh FRITZBOX conviene?

ciao ragazzi, buonasera, una domanda, ho un fritzbox 7590 ax e un ripetitore ax ( 6000) attualmente sono in rete mesh con un unico ssid, secondo voi conviene separare le reti dalla vostra esperienza? ho tral'altro ho un problema strano, ovvero che sono connesso ad esempio alla rete 5ghz come nelle foto in allegato e non supero i 30 mbps poi mi disconnetto e riconnetto e vado sui 400/500 mbps non solo con questo telefono, grazie mille




free picture hosting sites

    Separarle ne vale la pena sono per specifiche esigenze o comportamenti dei dispositivi, Nel tuo caso non credo avresti dei vantaggi.
    Da quello che vedo, il samsung è collegato al fritz 6000 e questo è collegato al modem 7590 a 288 mbits.
    288Mbits sono relativamente pochi per il fritz 6000, anche se collegato in wifi; potrebbe essere un problema di posizionamento dello stesso, dovresti metterlo più vicino al modem.
    Quindi i 400-500 mbits li puoi fare solo se ti colleghi solo alla rete del modem.

    Sono comunque strani i 30 in down e 150 in up.

      graz esattamente, troppo strano, però il ripetitore 6000 è collegato dietro un cavo lan, come ponte lan, come in foto,
      la cosa strana è che se non erro capita anche se il dispositivo in questo caso lo smartphone è collegato direttamente al fritzbox7590ax

      • graz ha risposto a questo messaggio

        chigos85 esattamente, troppo strano, però il ripetitore 6000 è collegato dietro un cavo lan, come ponte lan, come in foto,

        Ok, quindi i 288mbits è riferito al collegamento wifi con il samsung e fritz 6000. Tieni presente che se il collegamento è a 288 non puoi fare molto meglio della metà in velocità effettiva.

        chigos85 la cosa strana è che se non erro capita anche se il dispositivo in questo caso lo smartphone è collegato direttamente al fritzbox7590ax

        Il fritz è una delle ultime marche (meglio dire ultimissima con distacco stratosferico, alcune stanno già implementando il wifi 6e) che hanno implementato il wifi6 sui propri dispostivi, non vorrei che soffrisse ancora di qualche bug

          chigos85 conviene separare le reti dalla vostra esperienza?

          No. Solo in caso di problemi o dispositivi particolari. Nella maggior parte dei casi è controproducente la separazione perché ti perdi la comodità della gestione automatizzata (band steering)

            Filippo94

            graz

            grazie ragazzi, questo difetto che produce potrebbe dipendere che ho settato i canali fissi? sia in 2.4 ghz che in 5 ghz?

              chigos85 questo difetto che produce potrebbe dipendere che ho settato i canali fissi?

              Se i canali scelti fossero disturbati, si (tra l'altro mi pare che la gestione dei canali in mesh fritz sia un po' particolare).

                chigos85 fai una prova mettendo tutte le spunta su automatico.

                mark129 io ho questo problema col mio telefono da quando ha fatto un volo di 2 metri,non si è rotto nulla ma il wifi è molto instabile...passa da agganciare 433 a 86 senza motivo,mentre quello di mia moglie rimane fisso a 866...non dico che è questo il caso ma magari...

                Per quanto riguarda il mio problema è che il difetto si presenta sui tre smartphone che abbiamo in casa, poi se disattiviamo e riattiviamo va bene...

                chigos85 ma tu hai devices in casa che hanno bisogno della banda 2.4 del wifi ? qualora non ne avessi, separa le bande e lascia attiva solo la 5 giga, risolvi un sacco di problemi

                  Themau64 purtroppo si ho dei dispositivi che vanno in 2.4 ghz

                    chigos85 io cmq ritengo sempre preferibile dividere le bande e farle memorizzare ai devices in base alla tipologia: quelli sulla 5 e quelli sulla 2.4, impedendo ai primi di poter andare su quest'ultima

                      Usa i canali in automatico. Sicuramente hai beccato un canale affollato. Non c'è motivo per fissare il canale, a meno che non hai qualche dispositivi client particolari.

                        Possiedo il 7530 con il repeater 1200 e per esperienza personale preferisco separare le due bande, per vari motivi tra cui lo switch automatico da 2,4 a 5 ghz che non avviene in maniera tempestiva. E' facile che dalla 5 switchi di nuovo a 2,4..e non è un problema di copertura della casa e nemmeno un problema di canali liberi del wifi. Semplicemente il sistema mesh è fatto così.

                          mkonsel

                          ciuppy

                          Themau64

                          ma quando si usano i canali automatici, nel mentre cambia canale si perde per qualche secondo la connessione vero?

                            Themau64 il problema è che se hai una stampante che si collega solo a 2,4 e tu sei collegato a 5 non riesci a stampare in wifi

                              mkonsel io tengo il canale fisso sulla rete 2.4, auto sulla 5 in modo tale da avere una rete con possibilità disconnessioni zero(2.4) e una più veloce che però è soggetta a DFS e quindi ogni tanto si disconnette(5)

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile