Salve,
Mi sto informando perché dal sito Windtre e Vodafone il mio indirizzo risulta attivabile con ftth. Presumo, visto la predisposizione che hanno fatto che arrivino da me per via aerea (da dove passa Enel per intenderci) ma ho difficoltà,una volta arrivati al contatore a far raggiungere dalla fibra ottica il punto dove attualmente ho il modem vdsl (visto che il telefono fa tutto un altro giro ed è impossibile passino di lì).
Volevo sapere che tipo di fibra ottica passa openfiber, magari anche marca e modello per capire che raggi di curvatura accetta, visto che dovrebbe fare un bel giro nelle canalone esistenti.
Eventualmente è possibile farsi installare una borchia appena entrati in casa e dopo finire il lavoro da soli con quella fibra preterminata?
Oppure farsi installare una borchia da cui partire con un cavo Ethernet schermato fino alla posizione attuale del modem.

Saluti

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    kalauz Volevo sapere che tipo di fibra ottica passa openfiber, magari anche marca e modello per capire che raggi di curvatura accetta, visto che dovrebbe fare un bel giro nelle canalone esistenti.

    @Hadx saprà al 99% risponderti.

    kalauz Eventualmente è possibile farsi installare una borchia appena entrati in casa e dopo finire il lavoro da soli con quella fibra preterminata?

    In che senso? Se non ricordo male puoi concordare con il tecnico dove mettere la borchia ottica.

    kalauz Oppure farsi installare una borchia da cui partire con un cavo Ethernet schermato fino alla posizione attuale del modem.

    Questo dipende possono sia installare la borchia ottica, con il cavo che va direttamente nel modem con un adattatore (Modulo SFP) oppure mettere la borchia con il cavo che va nell'ONT e dall' ONT parte un cavo ethernet fino al modem/router.

    Di che città stiamo parlando?

    Ma il ROE c'è già da qualche parte?

    Allora, la citta è Pisa, son in una zona di villette indipendenti , ho un tombino di OF davanti casa ma i tubi vuoti della fibra sono dall' altra parte della strada e credo mi arrvinio da dove mi arriva ora l' ENEL.
    O dimestichezza con i cablaggi in genere (la casa è tutta cablata in CAT5E fatto da me) ma non ho esperienza di fibra ottica.
    Avevo visto su questo forum della fibra preconnettorizzata da passare nei corrugati esistenti e con il connettore riassemblabile senza particolare attrezzatura.
    Il ROE non dovrebbe essere stato installato , sicuramente sulla mia proprietà non c' è.

    Ricapitolando volevo capire l' iter di attivazione e correggetemi se sbaglio:

    -Stipulo contratto (con infostrada nel mio caso)
    -arriva modem
    -fisso appuntamento con operai OF
    -quando arrivano gli operai devono subito montare tutto o fanno un sopralluogo per capire da dove entreranno in casa mia? dico questo perchè passando da una parte o dall' altra dovrei preparare il passaggio per il cavo fin dove la voglio io.
    -dopo montata la borchia viene il tecnico indostrada o fa tutto OF?

    Grazie per le risposte

      I tecnici Open Fiber e Infostrada "non esistono", nel senso che le attivazioni le fanno aziende esterne incaricate da Open Fiber. Il modo in cui operano dipende da azienda a azienda. Potrebbero fare un sopralluogo oppure chiedere informazioni telefonicamente. A volte se il costo è troppo elevato chiedono di preparare a spese del cliente un passaggio per far entrare la fibra ottica, altre volte invece si occupano loro di tutto. In ogni caso sono incaricati di fare il cablaggio completo, cioè fino alla borchia e ONT compreso (che io sappia).

      In teoria quando c'è da fissare l'appuntamento dovresti già poter parlare con qualcuno che ne capisce qualcosa di cablaggio, e lì potresti spiegare la situazione.

      La borchia e l'ONT puoi chiedere di metterli dove vuoi, ma io li sfrutterei per fargli fare tutto fino a dove devi arrivare con il cavo 😅 anche perché trattare la fibra ottica non è una cosa banale, e i tecnici che vengono sono formati per questo.

      Se ho sbagliato qualcosa, correggetemi...

        matteocontrini I tecnici Open Fiber e Infostrada "non esistono"

        A Milano mi è capitato di aver a che fare con tecnici diretti OpenFiber con tanto di divisa. Sono abbastanza rari ma esistono nel mio caso molto disponibili, mi han pure lasciato il numero del responsabile di zona.

        kalauz Ricapitolando volevo capire l' iter di attivazione e correggetemi se sbaglio:

        Qualora non ci fosse il ROE appena dopo la stipula del contratto vengono una prima volta (senza contattarti poichè non devono entrare in casa solitamente) e montano e collaudano il ROE. Una volta fatto ciò ti contatteranno successivamente.

        Buongiorno,
        grazie a questo forum e alle vostre risposte comincio ad avere una visione più chiara sull ' installazione della fibra.
        L' offerta che andrei a fare sarebbe quella infostrada/tre e sarei interessato forse più a quella "absolute" senza modem. Vedo dalla vostra utilissima scheda che forniscono un ONT SFP gratuito che dovrebbe essere questo:
        [https://www.huawei.com/ucmf/groups/public/documents/webasset/hw_415752.pdf]
        Ho individuato un paio di modem che potrebbero fare al caso mio (che infatti sono commercializzati da Wind): Dlink DVA5592 e lo Zyxel 8825 , ma non ho capito se usassi un modem senza modulo SFP tipo il tipo il TIM Hub se funzionerebbe lo stesso?

        Altra domanda , se pensassi di fare una cosa del genere, ovvero installare la borchia OF appena entra in casa , usare il modulo SFP ONT fornito da wind dentro un adattatore SFP/ Ethernet tipo questo :
        [https://www.fs.com/de-en/products/17237.html?currency=EUR&paid=google_shopping&gclid=Cj0KCQjw4qvlBRDiARIsAHme6oucn4tbPzYqg4z0JpPvM3KhlG4uaPxj-bTlJCT6ebrqQN8UuhfbIcMaAtWzEALw_wcB]
        per poi andare fino a un router Gigabit qualsiasi con il cavo Cat5E facendogli fare tutti i giri necessari. Che ne pensate.

        Avete esperienze a riguardo?

        Saluti

        L'ONT è abilitato manualmente con il numero seriale, non puoi cambiarlo che io sappia, non verrebbe riconosciuto lato OLT

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile