goleador Per mia esperienza il problema degli sticky clients è quasi impossibile da risolvere senza usare soluzioni chre prevedano la gestione dei protocolli di roaming.
Ma non è vero, è risolvibile (o mitigabile).
Basta progettare la rete in modo furbo in modo da non avere punti in cui le potenze ricevute dai vari AP sono comparabili.
Questo si può fare distribuendo in modo furbo gli AP (se possibile), diminuendo all'occorrenza la potenza ed eventualmente impostando regole che disconnettono automaticamente il client sotto una certa sogila di potenza (quest'ultima soluzione non proprio bellissima, ma in alcuni casi è funzionale)
Certo, i protocolli di roaming risolvono il problema in modo più elegante ma richiedono spesso un costo molto più elevato, un lock-in pauroso sul brand degli apparati (ci sono anche protocolli open, ma perchè non costringere il cliente a cambiare a tutti AP nel caso uno si rompa e volesse cambiare marca? così è più probabile che ne acquisti uno nuovo sempre da te), i supporto su tutti i dispositivi connessi, un dispositivo controller e comunque le modifiche che si fanno per migliorare il roaming tra i client aiutano anche a migliorare le performance e la stabilità della rete.
Io ho due AP Mikrotik che non supportano nè "mesh" nè band steering, ma dopo un paio di ore di tuning non ho problemi di roaming (e nemmeno di band steering, sono fortunato e uso solo la 5 GHz per i dispositivi)