• [cancellato]

  • Modificato

Sera a tutti, ho in totale 3 access point Installati in casa, tutti quanti cablati via ethernet, purtroppo ho notato che i dispositivi non si collegano automaticamente all'ap più vicino, gli ssid sono tutti uguali, la password pure e anche il canale. Suggerimenti? Grazie

    • [cancellato]

    [cancellato] anche il canale.

    Non vanno posti nello stesso canale.

      • [cancellato]

      • Modificato

      [cancellato] anche su canali diversi c'è lo stesso problema, potrebbe essere il tipo di protezione della password il problema? O qualche impostazione del genere? Grazie

      • [cancellato]

      simonebortolin il router principale, un fritzbox e gli ap un router tenda e un tplink.

        [cancellato] non c'è un supporto ottimale e centralizzato a 802.11 k/v/r e quindi è ovvio che fa così, prova ad aumentare il minimum RSSI nei settings

          In passato avevo 3 AP uguali Sitecom, uno per piano, e ho passato mesi cercando di trovare un settaggio di canali e potenze per evitare questo problema.
          Niente da fare, passando da un piano all’altro i dispositivi rimanevano collegati all’AP con 1 tacca di segnale anche se vicino c’era un AP con 5 tacche.
          Alla fine ho installato 3 Unifi AC-LITE e il problema è stato definitivamente risolto.

          • [cancellato]

          simonebortolin prova ad aumentare il minimum RSSI nei settings

          Non trovo questa impostazione

            • [cancellato]

            simonebortolin volendo si può impostare la larghezza di banda, la modalità, la potenza di trasmissione, l'encription della password, la versione e il Channel Width che non so cosa sia, queste impostazioni potrebbero aiutare?

              • [cancellato]

              simonebortolin fatto, ancora nulla, proverò ad allontanarli ancora.

                [cancellato] ci sono passato pure io... Per mia esperienza il problema degli sticky clients è quasi impossibile da risolvere senza usare soluzioni chre prevedano la gestione dei protocolli di roaming. Il mio consiglio se il problema persiste è di passare ad un sistema mesh (mantenendo comunque i satelliti collegati via cavo).

                  goleador Per mia esperienza il problema degli sticky clients è quasi impossibile da risolvere senza usare soluzioni chre prevedano la gestione dei protocolli di roaming.

                  Ma non è vero, è risolvibile (o mitigabile).

                  Basta progettare la rete in modo furbo in modo da non avere punti in cui le potenze ricevute dai vari AP sono comparabili.

                  Questo si può fare distribuendo in modo furbo gli AP (se possibile), diminuendo all'occorrenza la potenza ed eventualmente impostando regole che disconnettono automaticamente il client sotto una certa sogila di potenza (quest'ultima soluzione non proprio bellissima, ma in alcuni casi è funzionale)

                  Certo, i protocolli di roaming risolvono il problema in modo più elegante ma richiedono spesso un costo molto più elevato, un lock-in pauroso sul brand degli apparati (ci sono anche protocolli open, ma perchè non costringere il cliente a cambiare a tutti AP nel caso uno si rompa e volesse cambiare marca? così è più probabile che ne acquisti uno nuovo sempre da te), i supporto su tutti i dispositivi connessi, un dispositivo controller e comunque le modifiche che si fanno per migliorare il roaming tra i client aiutano anche a migliorare le performance e la stabilità della rete.

                  Io ho due AP Mikrotik che non supportano nè "mesh" nè band steering, ma dopo un paio di ore di tuning non ho problemi di roaming (e nemmeno di band steering, sono fortunato e uso solo la 5 GHz per i dispositivi)

                    @[cancellato] edofullo Perché impazzire con apparati di 3 marche diverse quando con 100€ prende un kit da 3 Tenda scrauso che però funziona senza configurazioni?

                      mb334 Mai detto che non vada bene o che il mesh faccia schifo, ho fatto solo notare che non è impossibile.

                      Poi ognuno faccia le proprie scelte im base alle sue competenze, al tempo ed al budget a disposizione.

                      Non ho commenti sul prodotto in questione non avendolo mai provato, di certo è conveniente (ad oggi, sul lungo periodo chissà... se se ne rompe uno dopo che è andato EOL che si fa?)

                        edofullo se se ne rompe uno dopo che è andato EOL che si fa?

                        Quello che si fa con i prodotti economici, si cerca un usato a prezzo decente o si compra un kit nuovo. Alla fine è tutta una questione di rapporto tra necessità, prezzo e competenze.

                        Poi il fatto che abbia i satelliti già cablati è un plus non indifferente, rende prodotti basilari molto più prestanti.

                        edofullo Ma non è vero, è risolvibile (o mitigabile).

                        Basta progettare la rete in modo furbo in modo da non avere punti in cui le potenze ricevute dai vari AP sono comparabili.

                        Ho appunto scritto "quasi" impossibile. La mia esperienza, ovviamente è limitata, è che giocando con potenza e posizione degli ap si riesce a ottenere un risultato decente con prodotti Apple e Windows. Con Android è un po' un terno a lotto. Ho avuto diversi telefoni che anche con 50 dBm di differenza non ne volevano sapere di mollare il vecchio ap. Non so che dispositivi tu abbia ma io ci ho perso ben più di due ore per gettare la spugna e alla fine ho dovuto cedere. Poi certo dipende dal proprio tempo a disposizione e dalle proprie aspettative sul risultato.

                        edofullo Certo, i protocolli di roaming risolvono il problema in modo più elegante ma richiedono spesso un costo molto più elevato, un lock-in pauroso sul brand degli apparati

                        Su questo sono pienamente d'accordo con te. C'è da dire però che ormai di prodotti EasyMesh se ne trovano anche a prezzi ragionevoli. Io ho 3 AX3 Pro di cui sono abbastanza soddisfatto, ma mi sto guardando in giro, e il prossimo passo penso saranno 3 Redmi AX6 con OpenWrt e DAWN in modo da poter essere completamente libero.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile