porte aperte very mobile
nicovon il firewall sta a livello kernel, non è una app e su android che sappia io proprio non c'è - su iOS di certo Apple non te lo lascia toccare. I telefoni devono fare i telefoni in soldoni, se è una situazione temporanea si può approfondire, ma se lo usi proprio come accesso ad internet regolare, ti consiglio di pensare ad un router LTE serio. Quindi dipende dall'uso che ne devi fare, che ancora non ci è noto.
GioAda Allora non ho capito molte cose. Ammesso che riesca ad avere da TIM un ip pubblico e ammesso per assurdo che riesca ad aprire dal telefono la porta x. Se dal pc mi connetto utilizzando l'hotspot del telefono, non avrò la porta x aperta anche sul pc? Dunque l'apertura della porta è confinata al dispositivo sul quale viene aperta.
- Modificato
nicovon un telefono dubito seriamente supporti di default UPNP e port forwarding, dovresti modificarlo pesantemente (= come minimo root e kernel/rom custom)
Un'alternativa se hai un qualcomm con root è di connettere direttamente il PC al modem del telefono tramite USB, ma come puoi immaginare il telefono non potrà più usare il modem (= niente chiamate, sms o dati sul tel)
Buonasera, ho richiesto a TIM l'ip pubblico attraverso il 119. Un operatore mi ha risposto dalla Romania, dice di averlo fatto.
Però non mi è arrivato alcun SMS sulla linea.
Come già detto la SIM la uso nel telefono e creo l'hotspot. Quindi sul pc mi collego all'hotspot.
Per verificare se l'indirizzo ip è davvero pubblico ho pensato di eseguire dal pc una scansione con Nmap sull'ipotetico indirizzo pubblico. Sbaglio?
giusto per farvi un esempio con la 25565:
PORT STATE SERVICE VERSION
25565/tcp filtered minecraft
P.s. naturalmente con antivirus e firewall disattivati.
Se hai l'IP pubblico attivo, fai questa prova.
Lancia un traceroute ad esempio verso 8.8.8.8.
Con APN Wap dovresti avere un Hoop in più rispetto ad Ibox perché il prima passa per l'hoop che si occupa del nat.
Almeno questo è quello che avevo notato all'epoca, quando l'avevo fatto attivare sulla mia sim.
- Modificato
APN wap
1 9 ms * 4 ms Windows-Phone.mshome.net [192.168.137.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 77 ms 24 ms 21 ms 172.31.8.101
5 66 ms 46 ms 28 ms 172.30.32.132
6 50 ms 27 ms 33 ms 172.19.202.2
7 51 ms 98 ms 29 ms 172.19.202.17
8 54 ms 24 ms 47 ms 172.19.202.32
9 58 ms 24 ms 34 ms 172.18.16.202
10 58 ms 34 ms 55 ms 172.19.177.38
11 63 ms 45 ms 45 ms 172.19.177.2
12 68 ms 43 ms 37 ms 195.22.196.170
13 54 ms 33 ms 43 ms 72.14.243.190
14 55 ms 36 ms 36 ms 216.239.51.7
15 64 ms 43 ms 37 ms 216.239.50.221
16 59 ms 35 ms 36 ms dns.google [8.8.8.8]
APN ibox
1 4 ms * 5 ms Windows-Phone.mshome.net [192.168.137.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 36 ms 26 ms 36 ms 172.31.8.69
5 50 ms 24 ms 37 ms 172.30.32.132
6 62 ms 37 ms 24 ms 172.19.202.6
7 51 ms 25 ms 37 ms 172.19.202.21
8 59 ms 26 ms 37 ms 172.19.202.36
9 51 ms 24 ms 108 ms 172.18.16.244
10 65 ms 29 ms 42 ms 172.19.177.50
11 58 ms 36 ms 39 ms 172.19.177.6
12 46 ms 33 ms 38 ms 195.22.192.144
13 69 ms 49 ms 36 ms 72.14.204.72
14 114 ms 45 ms 37 ms 209.85.242.39
15 60 ms 34 ms 37 ms 142.251.50.139
16 78 ms 34 ms 44 ms dns.google [8.8.8.8]
- Modificato
nicovon Windows-Phone.mshome.net [192.168.137.1]
è il tuo telefono che sta facendo NAT, se non rimuovi questo livello l'ip pubblico ti sarà completamente inutile (ammesso tu non lo abbia già attivo)
Nick1997 Ho richiamato il 119 e stavolta mi rispondono dall'Italia. Ho usato la tecnica delle telecamere di videosorveglianza. Dice di aver aperto la pratica e mi ha chiesto anche un recapito alternativo. Sarò ricontattato dal personale tecnico.. Speriamo non sia una recita..
Ps. Ma è gratis il passaggio a ip pubblico? Perchè tutto questo giro per attivare un ip pubblico? Quali controindicazioni ha TIM? Costi maggiori di manutenzione?
- Modificato
nicovon Ma è gratis il passaggio a ip pubblico?
Sì
nicovon Perchè tutto questo giro per attivare un ip pubblico? Quali controindicazioni ha TIM?
Che gli IPv4 non sono infiniti, per la parte mobile hanno circa 1 milione e mezzo di IPv4 per 30 milioni di clienti, direi che è perfino troppo semplice attivare un ipv4 pubblico con TIM sul mobile
chiedo scusa se rispondo a questa vecchia discussione ma avrei bisogno di sapere se su Android 11 è possibile scaricando un' app, conoscere la "natura" dell' ip fornito dall'operatore