Configurazione VoIP Fastweb
Salve a tutti,
ho richiesto le credenziali voip a fastweb, ma dopo molti tentativi non riesco a configurare correttamente il Fritzbox 7530 seguendo sia la guida Fastweb che la guida AVM (sono leggermente differenti.
Non sono espertissimo ma per la questione PBX/Firewall/NAT non mi è chiaro se debba fare qualche configurazione nelle porte del Fritzbox, magari è quello il problema.
Riguardo al DNS, uso 1.1.1.1 e risolve correttamente voip.fastwebnet.it
in 85.18.217.100.
Grazie!
Stesso problema...con il 7590 come hai risolto ?
PaoloRossi Come sempre alla fine era colpa di FW. Mi hanno mandato le credenziali, ma non le avevano attivate lato loro. Infatti dai log del fritbox vedevo un errore 403 in risposta all'autenticazione. Tipicamente 403 vuol dire accesso negato a causa di privilegi.
Ho dovuto stressarli aprendo ticket dal sito e tempestandoli di messaggi su whatsapp, incluso anche facendo presente che avrei potuto fare segnalazione ad AGCOM per interruzione di servizio.
Io non avendo risolto dopo telefonate continue, come mi chiamano dico parolina magica "credenziali voip modem libero.." mi mettono in attesa e dopo 6-9 min cade la linea, il ticket misteriosamente si chiude...a questo punto gli ho mandato una PEC attendo i 45 giorni e vediamo che fanno...vi terro aggiornati.
Finalmente ce l'ho FATTA !!! anche con la pec non ho risolto un bel niente, dopo 35 giorni mi contattano per confermarmi le credenziali che mi hanno sempre dato...niente.
Richiamo disperato e finalmente trova una operatrice gentilissima a cui spiego tutto anche perche nel farttempo se da qualsiasi telefono chiamavo il mio numero di casa "Il numero selezionato e' INESISTENTE" .
Fa no ti devo mandare un tecnico, vengono il giorno dopo, e dopo svariate telefonate neache loro riescono.
Appena andati via ricevo da fastweb un sms "abbiamo bisogno di altre 24H" ok...nel frattempo rimetto nel mio fritz la mia configurazione come lo riavvio finalmente vedo il "pallino verde" di registrazione.
Dopo circa 1H mi arriva altro SMS "abbiamo concluso la configurazione ora dovrebbe andare" e infatti....finalmente il mio 7590 con il mio numero e funziona !
- Modificato
PaoloRossi Ciao Paolo,
mi potresti mandare la configurazione che hai utilizzato per il VOIP?
Vorrei capire se ho problema dovuto a Fastweb oppure una configurazione sbagliata.
Grazie e buona giornata.
- Modificato
PaoloRossi
Ciao Paolo, non so se leggi dopo tanto tempo ma ti sarei molto grato se potessi farci capire come hai configurato il voip.
Saluti.
alanfibra
Ciao, come hai potuto leggere sopra, anche io sono fermo con il voip. In ogni caso posso dirti che dopo una settimana che sbatto, ho chiamato Fastweb, rimesso mac del Nexxt e scoperto che la linea Voip non andava nemmeno con il loro router. Hanno aperto segnalazione e dopo un giorno si è attivata (puoi vedere se funziona dal pannello apposito del Nexxt sullo stato fonia. Mi dava linea agganciata ma numero Disattivo.)
A questo punto ho provato a clonare il mac del Nexxt sul mio fritz 7590 ma sono sempre allo stesso punto di prima, Internet perfettamente funzionante e problema voip con errore 403. Non so più dove cercare risposte. Non capisco se serva o meno la stringa per il DHCP 60 da inserire nel file di configurazione.....cmq l'ho fatto ma non cambia nulla!
Spero che qualcuno legga e ci dia un aiuto.
Per adesso sono solo riuscito a mettere il fritz in cascata e per la telefonia sto usando il cavo a Y del fritz, lato nero connesso su Tel1 del nexxt e il connettore grigio rj45 connesso su porta DSL del Fritz. Poi ho creato un nuovo numero di tipo analogico e almeno adesso uso la fonia con il mio FritzFon.
Comunque lasciare tutto così è una porcheria e mi devo tenere sto barilotto Nexxt attaccato.
Se hai news fammi sapere.
- Modificato
Emiguns
Allora ti racconto la mia esperienza, magari ti posso aiutare.
Il 6/11 mi comunicano i dati VoIP e non funzionano.
L’ 8/11 mi chiama il servizio clienti per chiudere la richiesta del cambio modem, io utilizzo il 7590 e gli dico che le credenziali VoIP non funzionano nonostante il servizio clienti Fastweb insiste dicendo che sono attive e devono funzionare.
Il tecnico di secondo livello mi dice che le credenziali VoIP vanno collaudate sul modem Fastweb se no non funzionano. Così faccio cambio modem e la signora mi fa il collaudo della parte VoIP e dopo due giorni che provo a inserire le credenziali finalmente funzionano. Io ho provato ha creare anche la vlan per la parte voce come scritto sul sito Fastweb io sono su Fibercop ma si blocca la connessione dati. Ora ho tolto la vlan voce (835 2) e provo così. La parte VoIP funziona bene, però leggevo sul sito Fastweb che si dovrebbe utilizzare.
Se ti posso aiutare sono qui.
Ciao,
intanto grazie tante per la risposta. Puoi immaginare quanti forum e soluzioni mi sto sciroppando in questi giorni .
Tieni conto che lavoro nel settore informatico quindi non sono proprio bianco e puoi immaginare quante discussioni con il servizio clienti fastweb dove purtroppo non capiscono certi discorsi tecnici.
Tornando alla mia situazione, sono in una zona servita da OpenFiber sulla quale si poggia Fastweb in tecnologia SVULA-FTTH (per quanto ho capito non sono GPON ecc ecc e quindi non uso il NEXXT connesso direttamente alla fibra ma passo attraverso un ONT.....classico di marca ZTE). Detto questo ho fatto una marea di prove anche utilizzando l'IDVLAN 835 e Pbit 2 (ho letto sulla pagina di Fastweb che per linea VOIP su FTTH il CoS (o Pbit) va settato a 2. Questo IDVLAN l'ho dovuto configurare pure nella parte Dati però stavolta IDVlan 835 e Pbit 0 e tutto funziona perfettamente e sono obbligato a mettere questi valori.
In questo momento mi trovo con aver fatto riabilitare il Mac address del NEXXT poichè, come hai detto anche tu, mi è venuto il dubbio che c'era un problema sul voip già a monte del mio passaggio da FTTC ad FTTH e difatti avevo ragione. Dopo un giorno mi ha funzionato e il NEXXT adesso si aggancia alla linea voip che risulta attiva.
Adesso vorrei usare il Fritz7590 ed il Voip ma senza chiedere di registrare il mac del Fritz.
Per adesso sto navigando bene con il Fritz clonando il mac del NEXXT nell'apposito campo del Fritz.
Per la fonia voip mi da sempre errore 403 di autenticazioni ma sto usando anche IDVlan e Pbit, come ti ho scritto sopra.
Potrei provare a non mettere IDlan e Pbit come dici tu!!
I ogni caso ti sarei molto grato se potessi mandarmi gli screenshot sia della parte dati ma soprattutto della parte Voce. Considerando che ci sono vari parametri.
Attendo un tuo riscontro e ti ringrazio ancora
P.s. Se non risolvo mi toccherà lasciare quel bidone di nexxt collegato per i dati e voip e poi tutto in cascata mettere Fritzbox e mediante cavo a Y utilizzare la fonia (Operazione che ho già provato e funziona tutto)
Emiguns
I dati di configurazione tra open fiber e Fibercop sono diversi. Da quello che ho verificato sia la parte dati che voce deve essere collaudata sul modem Fastweb se no non funziona.
alanfibra
Si ma infatti hanno collaudato tutto e funziona bene sul NEXXT.
Adesso che tutto funziona vorrei provare con il Fritz 7590.
Se magari mi fai vedere come hai settato i tuoi parametri in modo che posso vedere se magari riesco anche io.
Ad esempio vedere se utilizzi il prefisso nel numero di telefono o solo il numero, se hai spuntato voci relative a:
Utilizzare numero per la registrazione
Registrazione sempre tramite una connessione Internet
Il provider supporta MWI (RFC 3842)
Il provider non supporta il REGISTER fetch
ecc ecc.
se mi puoi mandare degli screenshot sia su configurazione del Numero di Telefono sia le Impostazioni Connessione.
Grazie ancora.
alanfibra
Ok. Una cosa fondamentale, hai chiesto di registrare il Mac del tuo Fritzbox oppure lo stai usando clonando il mac del nexxt?
I numeri di telefono, nella semplice configurazione del numero con provider Fastweb, li inserisci con prefisso urbano e stop?
Per la parte dati credo che non hai messo nulla di particolare se non il VlanID ad 835 e Pbit a 0.
Ciao.
- Modificato
Inizialmente l’ho usato senza comunicare il Mac Andress poi successivamente quando è passata la portabilità ho chiesto di inserirlo.
Ecco un esempio della configurazione:
Numero di telefono VoIP 0039 02 4321345
User 024321345
Pw codice cliente più 4 prime del codice fiscale in maiuscolo.
Per la parte dati vlan 835 0
Fammi sapere se ti posso aiutare.