Ciao. Per poter verificare la copertura di Vodafone nella mia zona, ho preso il router in oggetto, a sostituzione di quello fornito dalle Poste (D-Link). Ebbene, con entrambi mi sono collegato alla BTS di Zenson di Piave e come mi aspettavo, il segnale e la possibilità di aggregare più bande con l'818, mi hanno permesso di raddoppiare abbondantemente la velocità di download (da 35/40 Mbit a 85/90 Mbit), ping attorno i 30ms. La velocità di upload invece è peggiorata, da 17 Mbit sono passato a 9/10 Mbit, comunque niente male rispetto alla connessione ADSL TIM da 4 Mbit che perde la portante spesso e volentieri.
Trattandosi della versione C1217 ho potuto installare il fw 11 e quindi teoricamente dovrei essere in grado di aggregare B1 con SIM Wind e fra l'altro vedo che sotto Wind supporta il 5G.
Già così sono soddisfatto ma vorrei sapere secondo voi il motivo per cui ho perso qualche Mbit in upload.
Inoltre ho installato l"hack" che permette di modificare in Chrome le bande da aggregare, selezionando B3+B1+B7+B20: sono bande supportate dalle BTS, è corretto selezionarle tutte oppure sarebbe meglio vedere quali sono quelle più performanti?
Inoltre, credete che installando un'antenna che punta su questa BTS, potrei avere un segnale migliore e più stabilità? La BTS dista 2,7 Km da casa e pensavo di installare una Mikrotik LHG o LHGG come consigliatomi in un'altra discussione.
Mi date qualche consiglio: tenere Poste (Vodafone) o provare Wind? Huawei o provare l'antenna esterna?
A proposito: l'antenna esterna Mikrotik LHGG o LHG quante bande può aggregare?
Huawei B818-263 con PosteMobile casa WEB
- Modificato
danielet80 La velocità di upload invece è peggiorata, da 17 Mbit sono passato a 9/10 Mbit,
danielet80 ma vorrei sapere secondo voi il motivo per cui ho perso qualche Mbit in upload.
Dipende anche dalla banda primaria
danielet80 è corretto selezionarle tutte oppure sarebbe meglio vedere quali sono quelle più performanti?
Se sulla BTS sono presenti tutte e 4, è corretto selezionarle tutte in modo da poterle aggregare (4CA)
danielet80 Inoltre, credete che installando un'antenna che punta su questa BTS, potrei avere un segnale migliore e più stabilità?
Dipende dal segnale che hai. Ma se sei soddisfatto delle velocità che raggiungi, mi viene da pensare che hai un buon segnale
danielet80 pensavo di installare una Mikrotik LHG o LHGG come consigliatomi in un'altra discussione
Stai confondendo un po le cose. Questa da te citata non è una semplice antenna da attaccare al b818. È un vero e proprio router da esterno con antenna ad alto guadagno all interno, e la sim va inserita nal suo interno.
danielet80 Mi date qualche consiglio: tenere Poste (Vodafone) o provare Wind?
Con poste hai giga illimitati, e se ti trovi bene perché cambiare?
danielet80 A proposito: l'antenna esterna Mikrotik LHGG o LHG quante bande può aggregare?
2 e non si possono fare tutte le combinazioni
danielet80 A proposito: l'antenna esterna Mikrotik LHGG o LHG quante bande può aggregare?
In kit la fanno solo con modem categoria 6, quindi due bande. Decisamente meno del B818.
Se invece la prendi senza modem, puoi metterne uno della lista di compatibili che ne aggrega di più.
Camel90 Grazie, come banda primaria è impostata la B3, devo provare a impostare primaria B1 secondo te o comunque c'è un modo per capire quale sia la banda migliore? Tipo impostare una sola banda sul router e provare a fare uno speed test singolarmente con ognuna delle bande? Per l'antenna ho capito che ha il modem integrato e che quindi non avrei più avuto bisogno dell'818, dovrei vedere quante bande aggrega effettivamente il router attuale: non è detto che le aggreghi tutte e 4.
LSan83 Grazie anche per il tuo intervento, vorrei chiederti se le antenne sprovviste di modem quindi da collegare al router devono avere delle caratteristiche particolari. Me ne potresti consigliare un paio di livello buono? La distanza dalla BTS è di 2,7 Km ma nel caso sia possibile, mi piacerebbe sperimentare anche altre antenne, in zona a più o meno la stessa distanza, ho quella di Ponte di Piave, quella di Fossalta (un paio di Km più lontana) e quella di Fagarè a poco più di 1 Km
danielet80 come banda primaria è impostata la B3
E in teoria dovresti avere il massimo in upload in b3 con Vodafone
danielet80 Tipo impostare una sola banda sul router e provare a fare uno speed test singolarmente con ognuna delle bande?
Se vuoi puoi provare e vedi...
danielet80 dovrei vedere quante bande aggrega effettivamente il router attuale: non è detto che le aggreghi tutte e 4.
Il b818 è un 5CA. Se sulla BTS sono presenti 4 bande ne aggreghi 4.
Sicuro poi che agganci la BTS che pensi tu?
danielet80 la lontananza non è un problema cosi grosso.
Riesci a postare le statistiche sui valori radio?
Allora, con l'818 aggancio la solita BTS, quella di Zenson di Piave e riesco a vederlo grazie allo script installato su browser quando entro nella pagina del router: non è la BTS più vicina a casa, comunque il segnale si aggancia sempre a questa BTS. Sulle caratteristiche della BTS scrivono (tratto da LTE Italy):
Stazione radio base
Località
Zenson di Piave, Veneto
Lat
Long
eNodeB
38552
Nome
Zenson di Piave c/o Cimitero
Zenson di Piave c/o Cimitero
Descrizione
MiMo 4x4 B3, B1
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
11, 12, 13, 31, 32, 33, 41, 42, 43, 51, 52, 53
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
Launch
02.03.20
B20 > B1 B3 B20
04.11.21
B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20
I valori radio che vedo al momento dallo script sono RSRP:-94dBm RSRQ:-10.0dB RSSI:-67dBm SINR:2dB Ant:INT/INT
Non mi sembrano molto buoni: non riesco a postare uno screen con netmonster perchè ho iPhone.
Comunque, credo che non mi convenga prendere un'antenna esterna da collegare al router perchè per installarla sul tetto ho diversi metri e avrei parecchio degrado, molto meglio un'antenna con router integrato che punta sulla BTS di Zenson: sulla Mikrotik posso impostare 2 bande, potrebbe andare bene B1+B3? E' una combinazione possibile?
danielet80 Non mi sembrano molto buoni
In realtà non sono male. Il problema è il SINR, cioè hai molto rumore, ma non dipende da te. Anzi, secondo me, con un mikrotik tipo LHG peggioreresti le cose
Prova magari a spostare il router in un altra posizione della casa... Fai qualche prova..
Camel90 A quanto dovrebbe stare questo valore per essere ottimale?
- Modificato
danielet80 piu è alto meglio è, in una scala che va da 0, o anche sotto 0 a volte, a 25 o più
Se monto un'antenna tipo la LHGG di Mikrotik sul palo dell'antenna dove ci sono già l'antenna del digitale terrestre e quella del satellite, quest'ultime influiscono sul rumore? Ho provato a spostare il router dentro casa ma il rumore rimane più o meno quello.
Stasera ho provato con l'hack a collegarmi ad una sola banda per vedere le prestazioni che riuscivo ad ottenere con ognuna di esse ed è risultato che la 7 ha il down migliore ma anche l'up peggiore fra le 4 disponibili (1-3-7-20). Ho comunque impostato la 7 come principale.
Un'altra prova che vorrei fare è provare delle antenne esterne da collegare al router, mi potreste postare un link su un modello particolarmente valido adatto all'818? Il router è aggiornato al fw 11 e pertanto riesce ad aggregare anche B1, fra qualche giorno se riesco provo anche una SIM Wind per testare se va meglio di PosteMobile (Vodafone).
Altra cosa riguardo a Wind, un paio di BTS a circa 3,5 Km da casa (che probabilmente potrei agganciare con antenna esterna sul tetto) hanno le seguenti caratteristiche:
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20 B38
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3 N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo
DSS
Conviene quindi prendere una SIM 5G o non cambia nulla rispetto al 4G? L'818 supporta le SIM 5G?
Non so se si è capito ma vorrei fare queste prove:
1) acquistare SIM Wind 4Go 5G e provarla nell'attuale router (Huawei B818) per vedere se va meglio di Vodafone;
2) provare la SIM Wind e quella Vodafone con un'antenna esterna da collegare direttamente all'Huawei 818;
3) acquistare una Mikrotik LHGG LTE6 e provare entrambe le SIM sulle 3 BTS nei paraggi.
- Modificato
danielet80 Se monto un'antenna tipo la LHGG di Mikrotik sul palo dell'antenna dove ci sono già l'antenna del digitale terrestre e quella del satellite, quest'ultime influiscono sul rumore?
No
danielet80 onviene quindi prendere una SIM 5G o non cambia nulla rispetto al 4G?
Bhe sicuramente avresti un incremento con n78, specialmente in zona 40mhz. Il problema è
danielet80 L'818 supporta le SIM 5G?
No
danielet80 mi potreste postare un link su un modello particolarmente valido adatto all'818?
LowcostMobile PAN5G-MIMO-2021 700/800/900/1800/2100/2600/3500 MHz 2x5m Nero Antenna 4G 5G SMA Cavo ALSR200 per Huawei B715, B818, 5G CPE Pro, ASUS, TP Link, Netgear e + https://www.amazon.it/dp/B08ZSFW4YK/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_WDPRJ7M9CMMMGVGY72NN?psc=1
Ti ho linkato proprio questo modello con il cavo da 5 metri
Ci vogliono anche gli adattatori SMA>TS9 per il b818
danielet80 ok tutto esatto, ma hai solo il 4g come scelta di connessione?
Tipo eolo 100?
- Modificato
Grazie per la risposta Camel90. Purtroppo Eolo non lo posso avere perchè davanti casa in direzione della BTS ho un muro di alberi.
Stamattina sono andato a farmi una SIM Wind ricaricabile, tanto per fare un prova di copertura.
La SIM l'ho messa nell'818:
Impressionanti rispetto a TIM e pure Vodafone, considerando che nei migliore dei casi con Vodafone toccavo gli 85Mbit in down e circa 10Mbit in up. Il ping è leggermente migliore, sempre meglio dei 90ms dell'ADSL di Alice.
La scheda mi ha detto che è 5G ma ovviamente come mi hai spiegato si collega in 4G+ per via del router.
Vediamo stasera con la BTS più occupata se i valori crollano o rimango buoni.
Secondo voi, con la SIM Wind attuale con piano basic + CUBE Full, a che profilo potrei passare per avere GB illimitati? Oppure mi conviene farmi arrivare una SIM dati dal Broker per la telefonia con IP Pubblico e NAT Denattato per l'online?