• FTTC
  • FTTC NGA TIM e Fastweb VULA - alta affidabilitá ?

Ho una FTTC (NGA) con klik. non ho accesso FTTH, ma vorrei una seconda linea FTTC per una sorta di "alta affidabilita". Klik mi ha detto che l'unica cosa piu vicina, anche se non la considera alta affidabilita, é attivarmi una seconda linea fttc su rete vula fastweb, ma mi dice che non mi coprirebbe da guasti sul cabinet ma solo da centrale in su. Ha senso ? (altre connessioni nell'ufficio dove devo attivare non ne ho, altrimenti avrei guardato FWA). ADSL penso che non abbia senso e cmq passa per il cabinet.

    RanieroFas Dipende tutto da quali guasti vuoi prevenire, qualunque guasto fisico come fibre/rame tranciati durante i lavori edili, da casa tua al nodo, si verificherebbe verosimilmente con entrambe le FTTC. Questo perché anche se il traffico Fastweb VULA viene consegnato al kit in centrale poi è possibile che le fibre che collegano la centrale alla rete, benché differenti, facciano però lo stesso percorso.

    Aspetta qualche esperto che può consigliarti meglio.

    RanieroFas Sono d’accordo.
    Però non ti copre comunque dal guasto di tutta la catena di apparati e cavi in comune da casa a centrale. Ed è anche la tipologia di guasto più probabile rispetto alla rete di trasporto.. solitamente.

    Un backup via radio sarebbe meglio in quel caso, trattandosi comunque di connettività casalinga. Letto dopo che è ufficio
    Una sim 4G rimane l’alternativa

    Altrimenti per la serie abbondiamo.. doppia VDSL Fastweb + TIM NGA e Backup su 4G
    Ironico ma nemmeno troppo

    RanieroFas Io chiederei la possibilità di avere un backup via radio, sia esso 4G oppure tramite provider quali Eolo. Sarebbe magari utile avere la possibilità di mantenere gli stessi IP, Klik credo lo faccia su 4G tim, prova a chiedere.

    RanieroFas Ha senso ?

    Hai chiesto a Santopaolo "what if" le due linee dovessero disturbarsi in chiostrina? Il crosstalk è uno dei nemici principali di queste soluzioni, per cui occorre un'assistenza capace di "stimolare" anche più di un cambio coppia, o almeno, così mi pare abbia risolto/tamponato @MiloZ con le sue FTTC multiple.

      mark129
      In quel caso non credo ci sia molto da fare, se le due linee vengono accese in contemporanea c'è da mettere in conto il danno da diafonia (che poi può essere più o meno accentuato a seconda dei casi), e non è detto che un tecnico cambi coppia soltanto per un "leggero" calo di bitrare senza altre problematiche.

      Comunque non credevo KLIK attivasse in VULA Fastweb (se parliamo di una vera e propria FTTC di Fastweb in VULA e non di altro ISP che sfrutta soltanto i kit VULA di Fastweb).
      Nel primo caso deve essere una novità recente.

        MiloZ Nel primo caso deve essere una novità recente.

        Penso che possa seguire al rinnovato commitment di FW sul wholesale, come dimostrano le offerte FTTC di PF e Dimensione su quella rete negli ultimi mesi.
        In ogni caso non credo che Klik abbia abbandonato il suo business model (broker / reseller) per queste offerte.

        mark129 "what if" le due linee dovessero disturbarsi in chiostrina?

        essendo un condominio non penso che nella chiostrina ci siano solo quelle due, con o senza la nostra nuova FTTC

        MiloZ se le due linee vengono accese in contemporanea

        no, la FTTC primaria é li da qualche anno. Si tratta di una aggiunta nuova.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          RanieroFas essendo un condominio non penso che nella chiostrina ci siano solo quelle due, con o senza la nostra nuova FTTC

          Ogni nuova utenza può portare ad un danno da diafonia (crosstalk): penso tu debba valutarlo con Klik, anche in relazione ai costi di allaccio, che normalmente non sono gratuiti (dico, in caso di interferenza forte, non accettabile).
          Anche perché, pure a volersi tenere entrambe le linee impattate da una diafonia non trascurabile, a parte tutti i discorsi sulla pseudo HA, comunque la resa "velocistica" sarebbe sempre quella di una singola, non potresti affasciarle (per fare un discorso due è meglio di uno), a meno di ricorrere a soluzioni commerciali tipo Uania (soluzione che dovrebbe essere valida pure per "affasciare" FTTC e 4G, volendo).

            mark129 Ogni nuova utenza può portare ad un danno da diafonia (crosstalk): penso tu debba valutarlo con Klik

            Il problema è che non lo sai a priori… può mandarti giù il 40% come il 5% della banda, purtroppo non si può fare previsione a riguardo.

              Filippo94 purtroppo non si può fare previsione a riguardo.

              Certo, dicevo "valutare" nel senso economico e degli accordi: tipo, cara Klik, proviamo sta pseudoHA, ma se poi la portante dovesse crollare davvero, annulliamo il tutto, mi tengo 1 sola FTTC e non mi fai pagare l'attivazione della seconda (o me la sconti, oppure tengo il router spento e non pago il canone pieno, etc).

                Filippo94 può mandarti giù il 40% come il 5%

                Ellamado…. Vabbè nonostante la “prestazione” sia infinitamente meno prioritaria della affidabilità, dimezzarla sarebbe un problema. Quindi valori alla mano testeremo il prima e dopo.
                Caso mai si riuscisse , vorrei evitare di usare la seconda FTTc solo in caso di fail, guardavo a router dual wan, Klik ha proposto draytek, ma da quello che leggo sono molto ostici. Loro farebbero la configurazione iniziale ma poi ho paura di mettere in mano ad inesperti di rete un router difficile, esiste una soluzione più friendly ?

                mark129 ricorrere a soluzioni commerciali tipo Uania

                Si Klik me l’ha proposto, proprio quella di uania, ma dimenticato il costo di setup, costa quanto una connessione ulteriore. E i costi di setup sono importanti.

                  RanieroFas ma da quello che leggo sono molto ostici.

                  Da quello che leggo io sui Draytek ( @DrGix @[cancellato] ) mi pare il contrario, che non lo siano: tuttavia non ho mai approfondito.

                  RanieroFas E i costi di setup sono importanti.

                  Pensavo fossero di qualche centinaio di euro, evidentemente ricordavo male.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  RanieroFas ma da quello che leggo sono molto ostici.

                  No, non li definirei "molto ostici". Sono pensati per una utenza professionale e hanno il difetto che chi fa interfacce e manuali non padroneggia perfettamente l'Inglese, e qua e là c'è qualche svarione che non rende le cose più semplici. Non sono i Fritz, questo è chiaro, e non ci sono localizzazioni in Italiano.
                  Però si fa (quasi) tutto da interfaccia web e raramente è necessario ricorrere alla CLI, e solo per funzioni particolari (es. modificare l'SNR di una connessione). Sul sito di Draytek ci sono delle demo delle interfacce, puoi dare un'occhiata per capire se per te sono OK oppure no.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile