simonebortolin guardando la tabella linkata da @Filippo94, considerato che il mio attuale modem riporta una velocità di trasferimento massima a 5 GHZ di 866 Mbps, ne ho dedotto che la massima "netta" raggiungibile fosse di 430 circa, che infatti corrispondeva ai miei risultati migliori!
La wiki dovrebbe informare gli utenti che non tutti i server Ookla sono uguali?
Wand No no si raggiunge di più, quelle velocità sono molto ma molto abbassate per evitare il supporto clienti di avm intasato
- Modificato
Wand 5 GHZ di 866 Mbps, ne ho dedotto che la massima "netta" raggiungibile fosse di 430 circa, che infatti corrispondeva ai miei risultati migliori!
Io se faccio un test wifi, in 5gh 80mhz 2x2 raggiungo i 570/590...
Comunque direi che siamo abbastanza fuori tema. Meglio chiuderla qui
- Modificato
simonebortolin se non è tdma come fa a gestire l'accesso multiplo?
CSMA/CA
simonebortolin Non ho voglia di fare battibecchi con te comunque
Vedila così: l'argomento, se lo si volesse davvero sviscerare, è complesso (intendo, richiede ben più dei rudimenti), fortemente OT, e non confido più da tempo nelle capacità degli astanti di contenere gli OT e la vis polemica, motivi per cui mi limito all'estrema sintesi già offerta e chiudo da parte mia una parentesi che già si è protratta oltre ogni previsione.
- Modificato
mark129 CSMA/CA
Questo però è più che altro per la gestione delle collisioni a livello di invio dei frame ofdm. Quindi a livello superiore rispetto alla gestione dei multiple access. Vabbè. Cambia poco.
mark129 Vedila così: l'argomento, se lo si volesse davvero sviscerare, è complesso (intendo, richiede ben più dei rudimenti), fortemente OT, e non confido più da tempo nelle capacità degli astanti di contenere gli OT e la vis polemica, motivi per cui mi limito all'estrema sintesi già offerta e chiudo da parte mia una parentesi che già si è protratta oltre ogni previsione mia.
Concordo in pieno. So pure io che è complesso ed i miei rudimenti sono quello che sono... No ho mai voluto approfondire più di tanto tutto quello che sta al di fuori della teoria dei segnali (perché sinceramente ci sono così tante varianti e cambiamenti che lo lascio a chi fa i protocolli).
Wand Dimensione
quello di dimensione a Milano (anche se indica Campobasso, per quelli che si connettono da reti diverse dalla loro FWA è a Milano), rientra nella categoria di Eolo e Vodafone Milano
handymenny Ma sappiamo che modifiche hanno fatto?
- Modificato
handymenny non si sa
E @giusgius non ce lo dice?
- Dimensione
mark129 Come indicato per Eolo e Vodafone, stessa cosa che diceva @handymenny a proposito dell'algoritmo di congestione TCP
Avete notato pure differenze sostanziali tra il prima ed il dopo l'installazione, oppure non c'è mai stato un prima ed un dopo, la macchina è nata così (o anche non sono state fatte misure in proposito)?
- Dimensione
mark129 sì, la ricerca ci ha portati là proprio perché i risultati in alcune condizioni erano sensibilmente diversi, in particolare in alcune situazioni con delle FWA con latenza più elevata, dove in effetti la linea funzionava bene e aveva banda piena, ma da uno speed test poteva risultare un valore più basso.
MiloZ Su windows si possono usare solo gli algoritmi forniti da microsoft
Comunque è già in sviluppo BBRv2 che dovrebbe limitare questi fenomeni di "unfairness" verso gli altri algoritmi come cubic (che è il default anche nel mondo linux e macos) e quindi risolvere il problema di cui stiamo parlando in questo thread
- Dimensione
MiloZ di suo la differenza la fa, su Windows mi cogli impreparato, non ne ho idea, mi fido di handymenny
- Modificato
Aggiungo per utilità due server fuori da speedtest, che dai miei test risultano uno "facile" e l'altro "difficile".
http://mirror.proserve.nl/centos/8/isos/x86_64/CentOS-8.5.2111-x86_64-dvd1.iso [FACILE]
ftp://ftp.polito.it/UPLOAD/LINUX/distribuzioni/centOS/CentOS-7-x86_64-DVD-1810.iso [DIFFICILE]
Mentre dal primo vanno quasi tutti al massimo, il secondo è più ostico e quindi le prestazioni con le linee meno ottimizzate calano di brutto.
Questa la differenza in singolo stream TCP:
Linea Top:
Linea meno buona:
Non che la seconda FTTH debba necessariamente essere un porcaio, però su certi server va indubbiamente peggio.
- Modificato
MiloZ la "linea top" è Fiber Telecom?
(screenshot OT rimossi)
Io ultimamente gli st li faccio su Aruba Arezzo