• FeedbackSpeedtest
  • La wiki dovrebbe informare gli utenti che non tutti i server Ookla sono uguali?

Ovviamente è scontato che non tutti i server siano uguali e differiscano per capacità, interconnessioni, distanza (dal punto di vista della rete) ecc..
Ma non mi riferisco a questo in maniera generica (anche se non sarebbe male farne un cenno, soprattutto per noi al sud)

Mi riferisco al fatto che, come sarà noto ai frequentatori più assidui di questo forum, alcuni server Ookla danno risultati poco realistici in caso di saturazione (ma non solo).

Visto che a forum, come questo, si avvicina principalmente chi ha problemi, non vi sembra un po' come consigliare a uno che vuole sapere se ha la febbre, un termometro che non sa misurarla?
Perché oltre a fuorviare l'utente, poco male, potrebbe fuorviare chi dovrebbe dargli una mano, dandogli una prova (falsa) di assenza di problema.

Non dico proprio di eliminare il riferimento ad Eolo e Vodafone, che è giusto che ci sia, ma a questi si potrebbero contrapporre server noti per dare risultati più realistici in caso di saturazione (es. Fastweb Milano e Wind Milano).
Magari spiegando che differenze abissali potrebbero essere giustificate da problemi nella rete di casa (Eolo è "magico" anche con certi SFP) o in quella dell'operatore

    handymenny ma per me lo scopo di spingere a fare speedtest da terminale era escludere eventuali problemi del browser (come indicato) testando il massimo raggiungibile, per questo viene consigliato di usare server che si sa ci arrivano. Il rischio era altrimenti che uno si mettesse a fare speedtest da terminale ma con un server non adatto, dando risultati inutili a quello scopo.

    Per vedere se c'è saturazione serve il terminale? 🤔

      handymenny Non dico proprio di eliminare il riferimento ad Eolo e Vodafone, che è giusto che ci sia, ma a questi si potrebbero contrapporre server noti per dare risultati più realistici in caso di saturazione

      Io infatti ormai Eolo e Vodafone li uso solo per misurare la capacità massima ed escludere problemi fisici, per problemi di saturazione li lascio in fondo alla lista.

      Inoltre sarei pronto a scommettere che la stragrande maggioranza delle persone che riferiscono di non avere problemi (per esempio durante lo streaming di partite di calcio) in realtà potrebbero pure averli, ma per via della "magia" di questi due server non se ne rendono conto.

      A me personalmente, quando vedo che Eolo o Vodafone iniziano ad arrancare, fa capire che la situazione su altri server è ben più grave e il problema è marcato.

      matteocontrini Per vedere se c'è saturazione serve il terminale? 🤔

      Anche se poi l’operatore chiede uno Speedtest che dimostra il problema. Eolo non lo farebbe, ad esempio…

      concordo al 100%. e' ora di smettere di consigliare vodafone ed eolo tout-court. vanno bene solo per vedere il massimo raggiungibile in momenti di poca/nulla congestione. per test piu' realistici e' meglio evitarli

      matteocontrini Ma non si riesce in una webapp a marchio Fibra.Click affidabile come il terminale? Magari con test su 5 server preimpostati? E magari anche traceroute?

        mb334 lo speedtest ancora ancora, ma il traceroute è difficile se non impossibile da browser.

        mb334 non lo so, però c'è sempre il problema dell'affidabilità di farli via browser. Di fare uno strumento desktop che poi generi una sorta di report con link ci ho pensato più volte.


        Consigli sui server da indicare? https://github.com/fibraclick/wiki/pull/12

          matteocontrini Consigli sui server da indicare?

          Windtre,Fastweb Milano CDLAN e PianetaFibra 🤔

          È curioso anche Cloudflare che ti manda alla colo più vicina per il tuo provider:
          server Id: 45386

            matteocontrini Sì ma infatti capisco benissimo quale era lo scopo e concordo da quel punto di vista.

            Era solo che dare quei due id buttati così, poteva portare a situazioni (secondo me) spiacevoli e pensare che sia anche colpa di un consiglio del forum un po' mi dispiace

            matteocontrini @gandalf2016 Aruba PSP non era tra quelli diciamo "ottimistici"?

              CDLAN però non era nella stessa "categoria" di server assieme a p-lab e Vodafone Milano?

                gandalf2016 Anche indivduare qualche server estero a Francoforte/Amsterdam ben interconnesso non sarebbe male, da quelli vedi anche eventuali problemi sui transiti.

                Per non avere tutto al MIX, insomma.

                  CDLAN non è identico a Vodafone?

                  handymenny poteva portare a situazioni (secondo me) spiacevoli

                  Sì sì capisco, non ho mai pensato al fatto che quella guida possa essere usata per altri scopi sinceramente, quindi meglio specificare.

                  handymenny Aruba PSP non era tra quelli diciamo "ottimistici"?

                  Ho messo Aruba perché si diceva fosse a 10 Gbps, poi non so altro. Posso anche toglierlo e lasciamo FW e WindTre direttamente, non è che ne servano tanti.

                    Io spesso uso anche FiberTelecom Milano, mi pare non sia nella lista di quelli “magici”, però non so se è a 10G anche se immagino di sì

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      edofullo però attenzione che non vuole essere una guida sul troubleshooting. Gli ID sono lì come esempio. Se qualcuno vuole elaborare di più forse è meglio una discussione sul forum (con qualche motivazione/prova del perché un server funziona così o no) e poi si mette un link eventualmente.

                        gandalf2016 Windtre,Fastweb Milano CDLAN e PianetaFibra

                        Su che basi li hai scelti? Dati particolari, esperienze?

                        ag23900 però non so se è a 10G

                        Su nPerf il loro server è 10G, sarebbe curioso che ookla no.

                          matteocontrini Allora personalmente forse lascerei così, magari mettendo un disclaimer.

                          Forse bisognerebbe smettere di consigliarli nelle discussioni, piuttosto.

                          • [cancellato]

                          matteocontrini Di fare uno strumento desktop che poi generi una sorta di report con link ci ho pensato più volte.

                          Lanciando Speedtest CLI, catturando e visualizzando l'output? O con lo Speedtest Embedded?

                          mark129 Su che basi li hai scelti? Dati particolari, esperienze?

                          Perché sono tutte reti che bene o male fanno peering con altri operatori a MIX e son server a 10G.
                          (Per me l’ideale sarebbe un server dietro rete GARR, ndr)

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile