• TIM
  • Tim corrispettivo Annuo elenchi telefonici

Possibile che nel 2021 Tim ancora applichi un corrispettivo Annuo elenchi telefonici di 3,90€ per fregare soldi ad milioni di italiani? Ammesso e non concesso che sia legale esiste modo per farselo rimborsare, non solo non uso il telefono fisso per fare chiamate, ma non ho mai ricevuto nessun elenco telefonici.

Non è per i tre euro ma poi per una questione di principio e perché mi sento preso per il culo.

    • [cancellato]

    • Modificato

    AlessandroBelloni per fregare soldi ad milioni di italiani?

    Perché fregare? Piano con le parole.
    Che stampare gli elenchi per te è gratis? Al di là che lo fa (o faceva...) SEAT Pagine gialle.

    AlessandroBelloni esiste modo per farselo rimborsare

    Chiedere di non ricevere gli elenchi?

    35 secondi su Google pareva brutto invece di scrivere qui?

      [cancellato]
      Tipo che non ho mai chiesto di riceverli e non ne ho mai ricevuti ma sono tre anni che mi fanno pagare il corrispettivo?

        [cancellato] magari qualcuno che aveva lo stesso problema poteva condividere o aiutare, prenditi un caffè un dolce e relax...

          • [cancellato]

          • Modificato

          AlessandroBelloni Leggere le bollette ed i contratti, questi sconosciuti. È un "servizio" attivato automaticamente con le linee voce. Basta rinunciarvi, o segnalare la mancata ricezione e chiedere un reinvio.

          In entrambi i casi, basta un motore di ricerca, o una telefonata al servizio clienti. Non serve fare la crociata in un forum, che non si fa una bella figura.

          AlessandroBelloni Il caffè non serve a me, ma avresti dovuto se il tuo era solo interesse a) non usare ventordici tag inutili e b) porre la domanda in modo diverso, invece sei partito in quarta con le accuse di ladrocinio. Quando sei in torto pieno per non aver letto i contratti.

          Ripeto, non una bella figura.

            [cancellato] non è una crociata, potevi rispondere al primo post in questo modo.
            Buona giornata.
            PS.: La cordialità non la vendono ma non è difficile impararla

              Se non sbaglio un tempo l'invio degli elenchi era gratuito, o comunque con un canone molto più basso, qualche anno fa in fattura mi sono ritrovato l'informativa che avrei pagato quei soldi annualmente per la consegna elenco, a meno di disdetta del servizio, che feci qualche giorno dopo l'avviso in fattura a mezzo fax, tramite un modulo loro compilato e firmato. Non mi hanno mai addebito quella cifra...

              AlessandroBelloni Si, certo che lo applica, non ci vedo nulla di male. Anche a me i primi mesi lo addebitarono e mi mandavano infatti questi elenchi. Ma non li leggevo/usavo mai e quindi dopo qualche mese ho deciso di chiamare il servizio clienti TIM 187 e chiedere spiegazioni. E l'ho disattivato e mi hanno pure rimborsato la somma di denaro che si erano presi. E' stata molto semplice la procedura.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile