Sinceramente non ho mai letto così tante inesattezze in una frase:
DanieleMarzi ci sono un sacco alcune discussioni sul forum proprio su questo, il fritz box con alcuni tipi di linee degradate non funziona bene, i modem tim sono tarati per ignorare determinate frequenze in modo che non si disconnetta mai (detto proprio alla carlona) usando un chip diverso non hanno gli stessi problemi di sensibilità di un chip lantiq usati dal tuo super mega elogiato 7590.
Consiglio di fare una prova con un 7530 AX dato che ha un chip più simile a quello usato in un non ben definito smart modem. Secondo me esso potrebbe andare molto bene nella tua linea.
DanieleMarzi in realtà quel metodo potrebbe funzionare con il cavo a Y della versione italiana, mentre tu hai quello versione tedesca/internazionale che ti sei rifiutato di usarlo per motivi non noti.
DanieleMarzi nella scatola del fritzbox il cavo a y è un cavo che serve a tutt'altro
in realtà a meno che non hai passato il corso FCNA (🤣) non puoi affermare una cosa del genere. Il cavo a Y serve proprio a quello, per usare la fonia analogica. È ovvio che se hai la versione crucca del cavo non lo puoi usare.
DanieleMarzi PRIMO voglio utilizzar la tecnologia dect del fritz
Bleah
DanieleMarzi SECONDO perchè ho un rete aziendale un pò più complessa di quella di una rete domestica e lo smart modem nel gestire tanti dispositivi è terribile
Dato che lo devi sbloccare per disabilitare il voip tanto vale che lo usi pure per gestire la tua "rete con tanti dispositivi"
TERZO non ha proprio senso usare quel fritz, usalo in una linea non problematica e fai fare la rete aziendale a chi ha competenze (con relativo compenso) e non chiedere nel forum e fare prove a caso, ignorando metà dei messaggi perché troppo difficili per te.
Piccolo tips: in nessuna rete aziendale si usano fritz, solo galeazzi ha osato provate a mettere due fritz in un mediaworld facendo il video più trash di youtube italia. Quei fermaporta ipercostosi di avm lasciali perdere in una rete aziendale complessa.
DanieleMarzi o ho semplicemente disattivato dhcp e wifi nel router tim e cambiato indirizzo ip del router tim in 0.1, il fritzbox è impostato su 0.2
Cosa erratissima, i modem devono essere su subnet diverse, seriamente se non sai queste conoscenze minime delle reti non fare sti pastrocchi!
Dato che hai ip fisso ti perdi tutti i suoi vantaggi con il doppio nat. Direi che è proprio una cosa intelligentissima.