Salve a tutti, a causa della instabilità della mia linea sono costretto a utilizzare il mio fritzbox 7590 in cascata con lo smart modem tim, per quanto riguarda la connessione a internet è stato tutto molto semplice seguendo la guida avm, non riesco però a far funzionare il voip, ho sempre seguito questa guida avm (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/177_Telefonare-con-il-FRITZ-Box-attraverso-un-altro-router/) ed effettivamente come da immagine risulta che i numeri sono configurati correttamente, ma se provo a chiamare il numero non squilla e nemmeno è in grado di chiamare

    Se i modem sono vicini puoi collegare il cavo a y del fritz e configurare la fonia analogica,così funziona senza problemi.sullo smart modem colleghi la terminazione rj11 nera e sul fritz la terminazione grossa.

      DanieleMarzi hai provato a spostare il regolatore del "margine rapporto segnale-rumore desiderato" su massima stabilità? Avevo frequenti disconnessioni poi ho spostato tutti i regolatori su massima stabilità e la situazione è migliorata, avrò perso 7 8 mega di portante ma ora ho 5 o 6 disconnessioni al mese. Se decidi di provare procedi gradualmente, scendi di una tacca per volta massimo due.
      Forse sulle linee lunghe il fritzbox non è la scelta migliore, ho una fttc di 400 metri se tornassi indietro prenderei un timhub, poi magari non sarebbe cambiato nulla.

        DanieleMarzi non riesco però a far funzionare il voip,

        Hai disabilitato la registrazione del VoIP sul modem TIM?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Alla fine per usufruire del VoIP in cascata sul fritzbox bisogna:

          • collegare il cavo a Y in dotazione al Fritz,rj11 nero sul modem e dsl sul Fritz
          • entrare nel fritzbox,telefonia,propri numeri e impostare la fonia ANALOGICA,basta seguire il wizard che è semplice e intuitivo
          • collegare la basetta del cordless alla porta fon del fritzbox
          • eventualmente scaricare l'applicazione Fritz!app fon sullo smartphone per avere la fonia anche sullo smartphone
            La fonia analogica si può impostare su fritzbox 7490 e 7590, sul 7530 non è fattibile
            Se ho sbagliato qualcosa sono liete le correzioni
            Dulcis in fundo,avendo un 7590 hai la possibilità,in base al cordless in tuo possesso,di usare il 7590 come base DECT potendo così usare la basetta originale del cordless come sola base di ricarica e poterla metterla sulla presa di corrente che più ti aggrada,senza dove collegare il cavo telefonico tra basetta e router
            • [cancellato]

            • Modificato

            leo108 Ma l'utilità di fare tutto 'sto magheggio per avere cosa? Un doppio NAT e una doppia conversione analogica/digitale sulla fonia, per dire di avere "un Fritz"?

            @DanieleMarzi Attacca tutto al Tim hub e metti il Fritz in scatola, che ti sta solo causando problemi. 😉

            Mettere un router "in cascata" è in ambito domestico una boiata, può avere un minimo minimo senso per gli operatori che consentono una seconda PPPoE ma anche lì è una storpiatura e si consuma il doppio degli indirizzi IP.

              [cancellato] scusa ma ho solo risposto per quello che poteva essere una richiesta da parte dell'autore del post. Il procedimento funziona e non vedo perché non dovrebbe usarlo. Che poi non sia il massimo ok,ma funziona.

                [cancellato] stiamo parlando di una linea aziendale, ha senso perchè PRIMO voglio utilizzar la tecnologia dect del fritz e SECONDO perchè ho un rete aziendale un pò più complessa di quella di una rete domestica e lo smart modem nel gestire tanti dispositivi è terribile, quindi si devo fare questo accrocco, dire a che serve "sto magheggio" mi sembra un pò naif

                  Ludo21 già provato, purtroppo è cambiato poco, meno disconnessioni ma comunque ne avevo circa 1 2 al giorno e per una linea aziendale sono un enormità.

                  leo108 scusami rettifico la risposta di prima, non ho ben capito come devo collegare il cavo a y, io non ho una doppia linea analogica (fonia e internet), mi fu tolta quando passai alla 100mb, ma una linea unica dsl+voip , come dovrei collegare il cavo a y?

                    DanieleMarzi Ti conviene condensare i messaggi per una miglior leggibilità, basta premere rispondi ai vari commenti a cui vuoi rispondere (da telefono prima devi nascondere con la X la tenda di scrittura).

                    DanieleMarzi come devo collegare il cavo a y, io non ho una doppia linea analogica (fonia e internet) ma una linea unica dsl più fonia (voip) come dovrei collegare il cavo a y?

                    Devi collegare la porta telefono del modem del tuo ISP alla porta DSL del Fritz. Dovrebbe funzionare tutto in automatico.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      DanieleMarzi "Rete aziendale complessa" e fritz, prodotto stra-inflazionato consumer che non permette di modificare praticamente nulla. Oooookkeey...
                      Tra l'altro linea business quindi IP Statico, non funziona neanche il trucco di aprire una seconda PPPoE per "scavalcare" l'apparato a monte e usarlo quasi solo come modem.

                      Ha di buono il DECT, gliene va dato atto.
                      E che fosse un'utenza business non l'avevi mai detto.

                      DanieleMarzi Hai configurato il numero analogico all'interno del Fritzbox?

                      Filippo94 purtroppo non funziona, ma ho notato una cosa, come si vede da screenshot ho due numerazioni una di quelle la utilizzo per il fax, de dico al telefono dect di reagire al numero del fax, squilla, però con il numero che utilizzo per le chiamate non funziona, ne in entrata ne in uscita ( mi compare la scritta accesso rifiutato)

                        DanieleMarzi Ma il numero che utilizzi per le chiamate è registrato all'interno del modem della Tim? Non penso che Tim permetta registrazioni multiple.

                          Nick1997 Certamente, infatti se collego il telefono analogico allo smart modem tim, chiama e riceve normalmente, ma se lo attacco alla presa fon del fritz, questo non avviene, però stranemente il numero per cui ho selezionato il fax squilla.

                            DanieleMarzi Certamente, infatti se collego il telefono analogico allo smart modem tim

                            mark129 prova senza

                              mark129 provato, chiamo, mi da libero ma ovviamente non squilla il telefono dect, e il router non mi registra la chiamata in entrata cosa che ripeto avviene tranquillamente con l'altra numerazione impostata sulla funziona fax, mi deve sfuggire qualcosa....

                              Ed immagino che se, piuttosto che ricevere la chiamata, la chiamata la effettui tu da quel numero non riesci ugualmente (che dice il log in questo caso, sempre accesso rifiutato?).

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile