Hadx dovrebbe sapertela linkare.

@Malefiko

Beh ci sono diverse guide in giro per il web, alcune consigliate potrebbero essere per esempio su ilpuntotecnico oppure su hwupgrade, fai un po di attenzione alla versione firmware del Tim Hub, poichè per diverse versioni ci sono diversi metodi di root.

Malefiko Mi confermate che devo cercare quel modello in particolare?

Non ti puoi sbagliare cerca per TIM HUB - TECHNICOLOR DGA 4132 (AGTHP) o semplicemente Tim Hub DGA4132

    kikko Non ti puoi sbagliare cerca per TIM HUB - TECHNICOLOR DGA 4132 (AGTHP) o semplicemente Tim Hub DGA4132

    Eh ma se lo cerco online vedo solo la foto, la gente non mette certo il modello, per loro è un soprammobile ahahah.

    Comunque grazie del modello vedo di arrangiarmi.

    Oggi mi è arrivata la "Vodafone Station Revolution".

    Dopo varie ricerche non sono riuscito a trovarlo meno di 40€ usato e 60€ nuovo.
    A questi prezzi ne spendo 100€ per un Asus/Netgear.

    Pareri sulla Vodafone Station modello SHG2500?

      Malefiko Tim Hub su subito.it luogo Ascoli Piceno 30 € annuncio di oggi.
      un altro a Novate Milanese sempre 30 €, in questo c'è anche il contatto telefonico.
      Vodafone Station modello SHG2500? manco per regalo!!

        Nessuno1952 Ottimo quello di Ascoli è nuovo e la venditrice sembra affidabile, iscritta da diversi anni e con tantissimi inserzioni. La contatto subito. Grazie

        EDIT: se dovesse interessare a qualcuno la tipa vende anche un Golden Modem a 200€

        4 giorni dopo

        Appena ricevuto il messaggio da parte di Vodafone che domani la mia linea sarà attiva.
        Alla fine il Tim hub non mi ha convinto e per adesso domani partirò con la loro stupendissima Vodafone Station Revolution.
        A questo punto rimangono il Netgear e l'Asus.
        A parità di prezzo (anzi anche meno) potrei prendere il Fritz 7530, come si comporta rispetto agli altri 2?
        Non guardo il 7590 per i prezzi esorbitanti sui 250€.

        P.s. che voi sappiate i Fritz 7490 dati da Wind sono brandizzati? Se sì si possono sbrendizzare?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Malefiko A parità di prezzo (anzi anche meno) potrei prendere il Fritz 7530, come si comporta rispetto agli altri 2?

          Io forse lo preferisco.

          Malefiko P.s. che voi sappiate i Fritz 7490 dati da Wind sono brandizzati? Se sì si possono sbrendizzare?

          Hanno la loro interfaccia mi sembra.
          Sicuramente si può passare al firmware stock Fritz!, ma non so quanto sia facile/complicata come cosa.

            Hadx ok ho rispolverato un 7490 brandizzato Wind che non usavo, già sbrendizzato grazie a delle guide trovate sul web. Non lo usavo perché non andava benissimo sulla mia adsl e durante il gaming mi alzava improvvisamente il ping e mi faceva laggare, speriamo adesso non mi dia problemi

            aggiornalo al firmware 7.01 (è in arrivo il 7.10). io gli farei anche un reset, ma non è tassativo.

            gli AVM hanno una marea di opzioni ( menu avanzato) tra cui la possibilità di agganciare qualcosa in più rispetto ad altri modem. ovviamente restando entro la portante massima settata dal provider, non si può superarla, serve appunto ad avvicinarsi/raggiungerla, quando si aggancia di meno.

            per il ping, strano, in genere hanno una latenza inferiore rispetto ai Broadcom, si vede che andava male con la combinazione del dslam adsl. se il problema fosse wireless, beh entrano in gioco mille variabili.

            in FTTC potrebbe capitare sempre qualche incompatibilità, ma sono cose che si sanno solo dopo che l'hai provato.

              macro purtroppo non sono molto esperto quindi domandi sicuramente chiederò aiuto e farò vedere i della linea.

              Il problema al ping era purtroppo in Ethernet.

              P.s. ha già il 7.0.1 e dovendolo sbrandizzare ho eseguito un ripristino completo dopo l'operazione.

              A tal proposito ho notato che ci sono quasi tutti i gestori preimpostati tranne Vodafone che è ciò che mi serve domani. Dovrò smanettare abbastanza.

              • QRDG e Hadx hanno risposto a questo messaggio

                Malefiko A tal proposito ho notato che ci sono quasi tutti i gestori preimpostati tranne Vodafone che è ciò che mi serve domani

                Allora prima di tutto ecco i parametri VODAFONE

                VPI:10
                VCI: 36
                User: Vodafoneadsl
                PSW: Vodafoneadsl
                Link: https://bit.ly/2NgQdnq

                semplicemente prima di collegarlo devi resettarlo, e seguire quello che ti dici, nella lista operatori seleziona altro operatore e inserisci i parametri, unica cosa non ho trovato quelli voip, poi ci tengo a dirti che almeno nelle precedenti versioni, i parametri preimpostati non funzionano, cioè quando prova a connettersi, fallisce la connessione.

                P.S. Se vuoi il voip devi usare la Vodafone Power Station, puoi anche farlo con il Frtiz! ma devi smanettare un bel po.
                Poi scusa, ma non ho capito la tua situazione, l'armadio TIM viene rimandato e ok, ma dov'è quello vodafone vicino? Oppure c'è qualche strano "magheggio"??

                  Malefiko purtroppo non sono molto esperto quindi domandi sicuramente chiederò aiuto e farò vedere i della linea.

                  Certo, siamo qui apposta.

                  Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento.

                  Finalmente la linea è attiva! Vi posto gli screen della Vodafone Station che mi hanno "regalato" e che ho usato subito per vedere se la linea fosse ok.


                  L'aggancio è quello "promesso" da GEA che era 62Mbps, negli speedtest raggiungo pressapoco quella velocità.

                  Cosa ne pensate?

                  Più tardi setto il Fritz! Box e posto ulteriori screen!

                  Per il VoIP non lo voglio usare, ho detto a loro di sì solo per ricevere la Station.

                  QRDG Per quanto riguarda il fatto che l'armadio viene rimandato ma ho comunque la fibra Vodafone è una situazione ASSURDA.
                  In pratica io sono a "soli" 350 metri dalla centrale, mentre l'armadio a soli 200 metri.
                  Nella mia città, Lecce, per quanto riguarda il centro storico Vodafone ha voluto investire un po' e invece di appoggiarsi alla VULA di TIM ha deciso di attivare la sua MAKE.
                  Da Netmap mi sono accorto che lo SLU era attivo sull'armadio e questo mi ha portato ad indagare.
                  Gira e rigira la MAKE di Vodafone è stata attivata DIRETTAMENTE IN CENTRALE, bypassando l'armadio.
                  E nulla ecco la magia e la mia stranissima situazione.
                  Posso avere la fibra solo con la MAKE Vodafone grazie a questo escamotage, per fortuna direi.
                  L'unica nota negativa è che purtroppo se fossi sull'armadio avrei 90Mbps o magari anche 100 senza Diafonia.

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    Malefiko Aspetto i valori del Fritz!, Le Vodafone Station sono quasi inutili per un'analisi approfondita.

                    Mettici anche i grafici che trovi sul Fritz!.

                    Prese in casa ne hai solo una?

                      Hadx Sì, solo una con borchia TIM di quelle esterne che vengono fissate al muro. Il drop non ha alcuna interruzione dalla chiostrina alla borchia, stesa personalmente insieme al tecnico.

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        Malefiko Perfetto, attendiamo i dati.

                        Anche qui leggo un G.993.5 possibile che esca su tutte le linee in make? Poi in realtà non è attivo il vectoring, avrebbe sicuramente valori più alti

                          Stv89 Chi scrive l'interfaccia grafica di questi modem non è detto che sappia le sigle degli ITU, semplicemente ha sbagliato a ricopiare.
                          Ho un amico che mi ha inviato i dati della sua Vodafone Station nel 2018 e anche lì c'è G.993.5.
                          È semplicemente un bug, lo si può ignorare.

                          Stv89 Avevo già letto la sigla nella loro pagina per il modem libero. Tra l'altro in un altro topic Avevo letto che sulla MAKE il vectoring non è possibile.

                          • Hadx e QRDG hanno risposto a questo messaggio
                          • Stv89 ha messo mi piace.

                            Malefiko Tra l'altro in un altro topic Avevo letto che sulla MAKE il vectoring non è possibile.

                            I DSLAM sono pressoché tutti in grado di gestire il Vectoring, più o meno bene.
                            Il problema è che in caso di SLU, parte dei doppini sono collegati ad un DSLAM, e parte ad un altro.
                            Quindi i DSLAM ridurranno la diafonia reciproca delle linee su di essi attestati, ma rimarrà comunque l'influenza delle linee attestate sui DSLAM di un altro operatore (considerando che comunque, nel tratto secondario, tutte le linee scorrono insieme, indipendentemente dall'operatore).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile