Ho comprato una SIM Iliad per provare un router 4G+ (comprato da pochi giorni, un Archer MR600) in vista della definitiva disdetta della TIM SMART Adsl.

La linea va bene (70/80 Mbps in download contro i 18 Mbps della Adsl TIM), solo il ping è eccessivo (70 ms, troppi per giocare online)... ma il BELLO delle SIM Ricaricabili è che la passo quando voglio senza spese su altro operatore.

Ma veniamo alla domanda: la SIM è stata inserita ESCLUSIVAMENTE nel router nuovo, che mi dà un uso di 5,4 GB... mentre Iliad mi dà un consumo di 9,6 GB... QUASI IL DOPPIO! Come mai???

Gentilissima operatrice Iliad mi comunica gentilissimamente che i dati giusti sono i loro e che sarà il modem, 😊

    Hadx ha cambiato il titolo in I consumi di Iliad non coincidono con quelli del Archer MR600 .
    Hadx ha aggiunto il tag iliad .

    phil2000 per me ha ragione l'operatrice Iliad.
    Mi pare infatti di ricordare che quel modem sballasse proprio il conteggio dei Giga consumati.
    Poi se qualcuno ha esperienze piu recenti (ho avuto quel router circa 2 anni fa appena uscito, e ne ho passati decine di diversi, quindi non sono sicuro al 100%)

    • [cancellato]

    phil2000 Su cellulofono posso dirti che il conteggio in area clienti torna con le metriche Android. Quindi mi verrebbe da puntare il ditino verso il router.
    O che quel valore è solo la soglia in down.. ma ne mancherebbero un po' troppi all'appello per un upload tipico da uso residenziale...

    Hai aggiornamenti firmware da poter fare in caso?

      [cancellato]

      No, il firmware è l' ultimo disponibile: 1.4.0 0.9.1 v0001.0 Build 210727 Rel.33453n (che la versione in inglese dichiara "up to date" e la versione italiana "da aggiornare"... evidentemente hanno trovato un traduttore farlocco. 🙃

      ciao, mi e succeso anche a me con iliad, avevo 18gb residui e "domani" si rinuovava l'offerta, ho meso a scaricare un file di 14gb, arrivato il download a 10 quasi 11 finiti i giga.....wtf.

        • [cancellato]

        • Modificato

        niceguy12 Normale. C'è sempre un overhead nei flussi dati dovuti ai protocollo, alla segnalazione di ACK dei pacchetti, della cifratura...
        E poi c'è sempre l'eterna questione mai risolta nell'informatica dei "GB-vs-GiB", gigabyte o gibibyte... I primi sono base 10 (103 MB), i secondi base 2 (210=1024 MiB).

        I contatori nelle aree clienti si aggiornano ogni tot minuti, o alla chiusura della connessione, non sempre i valori sono precisi al byte. 😉

          [cancellato] I contatori nelle aree clienti si aggiornano ogni tot minuti, o alla chiusura della connessione

          Non vorrei dire una stupidaggine, ma è anche possibile che venga conteggiata "in anticipo" una parte di dati, che alla chiusura della sessione viene stornata. Almeno, con H3G questo accadeva.
          Non so se sia il caso di iliad ma, per quel poco che l'ho usata, non ho mai notato contatori impazziti...

            • [cancellato]

            callfan Vero, "mangiava" un tot di MB in via precauzionale all'apertura sessione! Buona memoria! Non so se accada anche con Wind (bene o male li ho passati tutti i big4+1) però...

            [cancellato] 28=1024 MiB

            forse intendi 210? 28 fa 256

            Comunque, poco conta 😛

              [cancellato]
              Normale. C'è sempre un overhead nei flussi dati dovuti ai protocollo, alla segnalazione di ACK dei pacchetti, della cifratura...

              E fin qui ci siamo: magari un file è fisicamente da 100 mega e per scaricarlo (esagero a mò di esempio) ne devo scaricare 120 comprensivi di flussi extra... ma questi bit in più passeranno bene ANCHE LORO per il router!!

              E se correggo i 9,36 GB per il classico coefficiente 1.024... sono sempre sopra a 9,14 GB.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile