Ho un POS Wifi per pagamenti con carta che utilizzo in un negozio solo 2 settimane all'anno. Il POS ha bisogno di una connessione internet (non particolarmente veloce a dire la verità, ma assolutamente stabile).
Vorrei evitare di sottoscrivere abbonamenti fissi (FTTH/FTTC) perchè appunto utilzzerei il servizio solo 2 settimane l'anno.

Avevo pensato ad una SIM dati da utilizzare tramite hotspot ma non riesco a trovare una offerta decente per questo caso limite, almeno con gli operatori standard.
Ho notato esistono SIM dati a consumo studiate appositamente per dispositivi IoT. Sono utilizzate per stazioni meteo, distributori automatici, allarmi. Ecco il link:
https://www.thingsmobile.com/it/le-migliori-sim-card-iot-e-m2m-del-mondo/sim-iot?gclid=Cj0KCQiA2NaNBhDvARIsAEw55hjlCqi94VQQSW-yMg64WARcF90_PpBh5esi9uIYQy6hUGRKXd-nnuQaAo5tEALw_wcB

Potrebbe fare al caso mio? Costa 10 centesimi al megabyte, una follia per una SIM dati utilizzata in modo standard, ma in questo caso potrebbe avere un senso. Oppure no? Quanti dati muove una transazione POS con carta?

    gianlucag Potrebbe fare al caso mio? Costa 10 centesimi al megabyte, una follia per una SIM dati utilizzata in modo standard, ma in questo caso potrebbe avere un senso

    Non so quanto consumi un POS, in ogni caso una SIM "standard" low cost (che so', Spusu o Poste, rete Wind3, Rabona, rete TIM, 1Mobile, rete Vodafone, o anche iliad 40Gb direttamente) ti costa sui 5-6-7 euro al mese e resta attiva almeno 12-15 mesi dall'ultima ricarica con >40GB di plafond: è proprio strettamente necessario contenere le spese sotto questi limiti per un'attività commerciale (sia pure stagionale) ricercando soluzioni più o meno esotiche?

      mark129 Il bello di quella SIM è che è multi operatore (WindTre, TIM, IIliad e Vodafone). Il locale dove andrò ad utilizzare il POS è un terno al lotto circa l'operatore disponibile, tantopiù che ci vado solo 2 settimane l'anno. La situazione è sempre differente. Stando all'ultimo anno, Vodafone è quello che prende meglio.

      Comunque no, potrebbe andare bene anche una SIM tradizionale. Quindi dici la ricarico per un mese, la utilizzo e poi non ricarico più per 12 mesi?

      gianlucag Cambia POS e risolvi in tronco.

        mb334 In che senso?

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          gianlucag Nel senso che se prendi un Sumup 3G non ti devi preoccupare della SIM. Lavorando poi 2 settimane l'anno ti converrebbe anche non pagare il canone...

            mb334 Anche questa è una buona idea. Sentirò. In realtà sono il responsabile IT del negozio, non il proprietario. "Responsabile IT" fa molto grande azienda, diciamo che sono quello che ci capisce qualcosa.

            • mb334 ha risposto a questo messaggio

              gianlucag Ho notato esistono SIM dati a consumo studiate appositamente per dispositivi IoT.

              È più conveniente fare una delle SIM apposite per iot dei vari operatori, ad esempio windtre costa 24 all'anno fissi e ti da 500mb al mese + qualche messaggio e minuto

              gianlucag Secondo me fa proprio al caso vostro. Forse invece del Sumup 3G puoi valutare il Sumup Solo, che ha sempre SIM integrata ma è venduto anche senza stampante. Qui trovi una panoramica.

              Ora non conosco le condizioni dell'attuale POS ma probabilmente avrete commissioni più basse. Se però ci togli il canone mensile e i costi della SIM è molto facile andare a risparmiare con Sumup.

              Commissioni a 1.95% fisse ed accetta praticamente tutti i circuiti, compreso AMEX che è sempre più usato.

              • [cancellato]

              Non riuscite per quelle due settimane di utilizzo a fare da hotspot con i vostri cellulari? Per vostri intendo chi lavora in quel negozio in quel periodo. Tanto ormai qualsiasi piano ha almeno una decina di GB che sono più che sufficienti per l'uso di quel periodo.

                [cancellato] Si, ma la situazione 3G/4G è disastrosa ed è molto meglio un hotspot da riposizionare dove prende meglio piuttosto che tetherizzare con lo smartphone in tasca. Tra l'altro in quelle due settimane c'è la ressa e non è possibile lasciare il telefono in giro incustodito (volendolo piazzare dove prende meglio). La stabilità della connessione è fondamentale considerando che si tratta di smaltire i clienti alla svelta. La velocità è di secondaria importanza, anche un 0.5 mbit/s è più che sufficiente.

                • mb334 ha risposto a questo messaggio

                  P.S. comunque il forum di FibraClick ha bel business model. Ho scritto "TIM" nel mio post originario e ora vedo il banner pubblicitario di TIM che mi propone quella sciocchezza di offerta fibra a 10 GB/s

                    gianlucag Di quale comune parliamo? Riesci a darci indirizzo?

                    matteocontrini non ti preoccupare che non mi è nuovo il concetto 😂

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile