MiloZ Sisi, questo l’avevo scritto io stesso nel forum tempo fa, ma non veniva adeguato l’SNRm, semplicemente si limitavano a bloccare la velocità effettiva della linea al valore della portante agganciata senza toccare il profilo fisico (un pò difficile comprenderne il motivo).
Mi chiedevo però se avessero anche dei profili con SNRm maggiore di 6db e se venissero caricati in automatico in caso di instabilità della connessione.
Eh ma i profili con SNRm maggiore di 6db vengono creati in base alla velocità massima, immagino che ci sia anche qualcosa per la stabilità, ma non ne ho idea
MiloZ Ho anche alcune FTTC.
Maaaaaaaaa
MiloZ No per questo ho appena provato ad abbassare l’SNRm da 6db a 3db con l’Asus DSL-AX82U su di una FTTC Fastweb SLU e funge perfettamente aumentando la portante di 20-25mbit.
La cosa strana è che lo SRA sembra funzionare lentissimo, per rialzare l’SNRm da 3.0db a 3.5db ci ha impiegato un’oretta ed ora sembra essersi assestato su questi valori. Vedremo se nell’arco della giornata continua ad aumentare tornando a 6db o rimane così.
Stessa cosa comunque accadeva su FTTC TIM, riguardo la lentezza dello SRA nel rialzare l’SNRm.
I tempi di adeguamento sono quelli.... ti lascia un po' a 3.0 e appena vede che sei stabile su quel valore prova ad alzarti