MiloZ Sisi, questo l’avevo scritto io stesso nel forum tempo fa, ma non veniva adeguato l’SNRm, semplicemente si limitavano a bloccare la velocità effettiva della linea al valore della portante agganciata senza toccare il profilo fisico (un pò difficile comprenderne il motivo).
Mi chiedevo però se avessero anche dei profili con SNRm maggiore di 6db e se venissero caricati in automatico in caso di instabilità della connessione.

Eh ma i profili con SNRm maggiore di 6db vengono creati in base alla velocità massima, immagino che ci sia anche qualcosa per la stabilità, ma non ne ho idea😅

MiloZ Ho anche alcune FTTC. 😝

Maaaaaaaaa

MiloZ No per questo ho appena provato ad abbassare l’SNRm da 6db a 3db con l’Asus DSL-AX82U su di una FTTC Fastweb SLU e funge perfettamente aumentando la portante di 20-25mbit.
La cosa strana è che lo SRA sembra funzionare lentissimo, per rialzare l’SNRm da 3.0db a 3.5db ci ha impiegato un’oretta ed ora sembra essersi assestato su questi valori. Vedremo se nell’arco della giornata continua ad aumentare tornando a 6db o rimane così.
Stessa cosa comunque accadeva su FTTC TIM, riguardo la lentezza dello SRA nel rialzare l’SNRm.

I tempi di adeguamento sono quelli.... ti lascia un po' a 3.0 e appena vede che sei stabile su quel valore prova ad alzarti

  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin I tempi di adeguamento sono quelli.... ti lascia un po' a 3.0 e appena vede che sei stabile su quel valore prova ad alzarti

    Bhe in 17a era molto più veloce, aumentava di diversi db nell’arco di una manciata di secondi ritornando velocemente a 6db.
    Qui ha recuperato tipo 5mbit (circa mezzo db) in un’ora e soprattutto pare essersi fermato su questi valori invece di continuare ad aumentare.

    simonebortolin Eh ma i profili con SNRm maggiore di 6db vengono creati in base alla velocità massima, immagino che ci sia anche qualcosa per la stabilità, ma non ne ho idea

    Non ho capito bene cosa intendi, fin’ora ho sempre visto soltanto profili a 6db in 35b con Fastweb (ma non è che sui forum se ne parli molto rispetto invece a TIM).
    L’unica stranezza passata che ricordo prima dell'avvento del 35b erano certi profili a 9db in 12a impostati non si sa bene per quale motivo, forse errori di configurazione.

      MiloZ L’unica stranezza passata che ricordo prima dell'avvento del 35b erano certi profili a 9db in 12a impostati non si sa bene per quale motivo, forse errori di configurazione.

      Non è che erano ONU in centrale?

      MiloZ Non ho capito bene cosa intendi, fin’ora ho sempre visto soltanto profili a 6db in 35b con Fastweb (ma non è che sui forum se ne parli molto rispetto invece a TIM).

      Ahhh ho capito, allora proprio non lo so. Ma se faswteb limita ad una velcità X però ci dovrebbero essere profili a db variabile come 7,8,9, ...

      MiloZ Bhe in 17a era molto più veloce, aumentava di diversi db nell’arco di una manciata di secondi ritornando velocemente a 6db.
      Qui ha recuperato tipo 5mbit (circa mezzo db) in un’ora e soprattutto pare essersi fermato su questi valori invece di continuare ad aumentare.

      Ahh ho capito...

      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Non è che erano ONU in centrale?

        Non saprei, ma credo di no....comunque lo SRA in 35b o è inutile oppure funziona in maniera strana con questo ultimo chipset broadcom.
        Per adesso ha aumentato l'SNRm da 3.0db a 3.8db in 10 ore. Capisco perchè si son inventati il SoS....😅
        Però mi pare di ricordare che alcuni si lamentassero con il Fritzbox 7590 perchè diminuendo il target SNRm, poi lo SRA riaumentava subito il valore a 6db rendendo di fatto inutile da modifica.

        Non so se accadesse anche in 35b, magari con quel modem SRA è più veloce. 🙄

        Comunque per adesso con un SNRm di 3.8db, nessun errore CRC e nessuna ritramissione fallita del G.INP, quindi direi che la linea tiene bene.

        MiloZ Ok, quindi in assenza di disconnessioni o oscillazioni significative di SNRm potrei aspettarmi di non incappare nella riqualifica anche rimanendo con snr a 2db ad esempio per settimane?

        Io terrei sotto controllo anche FEC e CRC, in qualche modo sono legati al SINR, esempio sulla mia linea (con uplink rotto):

        MiloZ aumentava di diversi db nell’arco di una manciata di secondi ritornando velocemente a 6db.

        Confermo, SRA almeno sulla mia FTTC TIM è velocissimo, recupera 1db ogni 10 secondi circa

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          handymenny
          Si per adesso nessun CRC con SNRm a 3.8db e FEC totali circa 5000 in 10 ore, direi non moltissimi considerando il basso SNR.

          Nel tuo caso SRA è veloce in 17a o anche in 35b?

            MiloZ Nel tuo caso SRA è veloce in 17a o anche in 35b?

            non ho notato differenze tra 17a e 35b

            con lo Zyxel vmg8823-b50b (con uno stravecchio adsl_phy.bin) e SRA riattivato dopo 3 anni, noto che se c'è da alzare la portante, lo fa solo dopo che tocca i 7.1dB (mi ci ha messo 10 giorni, di cui quasi 9 che stava a 6.9/7dB) mentre al ribasso è probabilmente intervenuto già a 5.9dB, dopo 2 giorni che stavo a 6.0/6.1dB. purtroppo lo zyxel non mi consente un monitoraggio migliore, per capire se c'è stato un calo quantomeno a 5.2dB, ma non credo, perchè nemmeno sono saliti gli errori. Ora dopo qualche giorno sta a 6.3/6.4dB, spero che continui a salire un po' e che mi riporti più vicino ai 140mbps (ora 130mbps). Mi è capitato di stare connesso per mesi sui 3dB (poco più o poco meno) per cui se SRA continua ad intervenire troppe volte quando scende di pochissimo sotto i 6dB, lo rispegnerò.

              macro io ho notato che dipende più dal snr delle singole "bande" che da quello totale. Appena una tra DS1, DS2 o DS3 scende sotto SNR 5 interviene

              (Ho lo stesso modem anche io)

              • macro ha risposto a questo messaggio

                handymenny
                può essere che o la D1 o la D3 mi mostrino una differenza di 0.1dB rispetto alle altre 2, ma mi sembra strano che senza CRC e ES ( che indicano errori repentivi in brevissimo lasso di tempo) da 6.0/6.1/6.1dB che ero, sia crollato di 1dB circa.
                Che poi è l'upstream che a volte mi varia anche di 0,5dB ( in genere accedo alla gui ogni 1-2 giorni, poi mi stufo e non lo faccio più per mesi finchè per qualche motivo si spegne il modem e poi controllo (quando me ne accorgo) quanto ho agganciato
                l'intervento dello SRA al ribasso, è spesso troppo precauzionale. del resto è il motivo per cui l'avevo disattivato, visto che nei primi giorni di connessione, senza ip, l'avevo visto intervenire qualche volta (la durata della connessione non si era resettata)

                  macro Di cose strane ne succedono, guarda qui perché è intervenuto SRA:

                  se hai accesso a ssh e xdslctl questo è lo script che uso per raccogliere questi dati

                  Però credo che ormai siamo abbastanza OT

                  • macro ha risposto a questo messaggio

                    handymenny
                    Il router è di Tiscali (tra pochi giorni 3 anni), firmware piuttosto bloccato: dovrei prima installarci un firmware modificato.
                    Ho un TIM HUB di riserva (è un bel po' che non lo accendo) prima o poi lo rimetto su, ma al momento funziona tutto (in particolare il problema è una smart working) e non ho voglia di tentare la sorte.

                    • macro ha risposto a questo messaggio

                      macro
                      snrm salito da 6.4dB (più o meno 24 ore fa) a 7.6dB (7.6,7.6,7.6) ma portante ancora ferma a 130500 (141,7 mega il max rate). quindi mi sa che dovrò attendere che superi gli 8dB.

                      non so cosa possa essere, visto che qui arrivano 3 linee e solo una ha la FTTC. può essere un vicino (magari una delle centenarie) di chiostrina che ha spento il modem, oppure è il sole che ha asciugato la chiostrina (però proprio nei giorni di pioggia, il margine di rumore era salito e SRA mi aveva portato da 131 a 138)

                      Ho smanettato troppo e adesso mi ritrovo con profilo 12db e REIN 😏

                      Chiamo al 187 ma parlo arabo....C'è qualche tecnico telecom nel forum?

                      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                        Giuseppe85 prova a sentire MisterFTTH

                        grazie

                        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                          Giuseppe85

                          Nel mentre per il downstream se riabbassi l’snrm a 6db ti riprendi la portante, l’upstream lo agganci già al max fortunatamente.

                          certo

                          3 anni dopo

                          Da Telnet o ssh:
                          adsl configure —snr 655535
                          Il mio snr scende al di sotto di 1.
                          Ho fatto un po’ di prove ma non riesco a capire la scala come funzioni o si comporti con l’snr….im pratica se lo dimezza o quale altro rapporto usi.

                          • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile