Ciao a tutti
Vi sembrerà una cosa assurda ma non lo è... Oggi ho acquistato un pc usato. Funziona bene ma emette un cattivo odore di sigaretta che mi disturba. Haime il precedente proprietario era un fumatore accanito... Sapete come potrei risolvere il problema?
Grazie
Come eliminare odore di sigaretta dal desktop
[cancellato]
Biosam Cambiando PC.
L'odore di tabacco è praticamente irremovibile, è pestilenziale per chi non fuma.
Dovresti smontarlo tutto e pulire molto bene con alcol tutte le schede... Ma dentro a dissipatori e PSU non ci arrivi.
[cancellato] Oppure chiedendo il reso, soddisfatti o rimborsati!
L'unico vero rimedio sarebbe una pulizia ad ultra suoni, ma fai prima a cambiar PC..
- Modificato
Biosam hai già provato a smontarlo e a togliere bene la polvere? (anche estraendo e aprendo l'alimentatore) Probabilmente non sarà sufficiente, ma magari si riesce a ridurre quanto basta...
Altrimenti mi viene in mente un trattamento con l'ozono; senza esagerare non dovrebbe neanche fare danni. È semplice e veloce (alcuni minuti), basta trovare qualcuno con il piccolo generatore (grazie al COVID non dovrebbe essere impossibile)
[cancellato]
Allora non faccio poi così male a chiarire nei mie annunci di vendita che i prodotti sono sempre stati utilizzati in ambienti non fumatori...
- Modificato
Veehxia Perché? Io sul fisso (un ASUS) l'ho già fatto un paio di volte: si tratta di svitare alcune viti per estrarlo, e altre poche viti per aprire il relativo case in metallo. Tolta la polvere con la giusta delicatezza, richiuso tutto. Ovviamente l'odore che sparisce sicuramente è quello di polvere (tipico di "stanze PC"), per quello di fumo è un altro discorso.
Biosam Parlando dell'ozono, per esempio un'officina Volkswagen che conosco l'ha usato durante il periodo COVID per sanificare le vetture.
Come vedi al min 1:25 del video linkato, viene suggerito esplicitamente anche per rimuovere l'odore di fumo
- Modificato
Innanzitutto io direi di smontare la paratia laterale e soffiare con compressore, soffiatore da giardino o bomboletta di aria compressa (magari una 30ina, molto scomode).
Se usi il compressore mantieni un po' di distanza e aspetta ad accendere il computer, vista la possibilità della presenza di umidità nell'aria compressa.
Dopodichè pulisci le pale delle ventole di dissipatore CPU, dissipatore GPU (se presente) e del case.
Infine richiudi la paratia e controlla se l'odore di fumo è ancora presente e/o insopportabile.
- Modificato
rickyces Perché? Io sul fisso (un ASUS) l'ho già fatto un paio di volte: si tratta di svitare alcune viti per estrarlo, e altre poche viti per aprire il relativo case in metallo. Tolta la polvere con la giusta delicatezza, richiuso tutto. Ovviamente l'odore che sparisce sicuramente è quello di polvere (tipico di "stanze PC"), per quello di fumo è un altro discorso.
Non tutti gli alimentatori sono uguali, specie nei preassemblati dove solitamente si va al risparmio assoluto..
C'è sempre il rischio di spararsi una bella scarica di 220V per qualche condensatore o di dar fuoco a qualcosa, soprattutto appunto nei PSU con elementi poco di qualità.
- Modificato
Io non consiglierei la sanificazione con l'ozono su un computer dato che essa rovina le componenti elettroniche dell'auto alla lunga, e su un PC che è molto sensibile eviterei. Però si la puzza di sigaretta la leva, ho comprato la macchina pochi giorni fa e il vecchio proprietario era un fumatore e non si riusciva a stare dentro, l'ho fatta sanificare in carrozzeria da mio papà ed è diventata vivibile.
Biosam
Per le auto di solito si fa un lavaggio interni e un trattamento ad ozono.. L'odore in massima parte sparisce.