Ciao, ho un problema: il modem "NeXXt" (con Alexa integrata) della Fastweb, applica in automatico il filtro per siti non sicuri o pornografici, ma a volte blocca la connessione a siti innocenti come Vimeo.

Sapendo che il modem imposta per chiunque si connette, un DNS, e che il filtro agisce usando proprio quel DNS, l'ho raggirato impostando sui singoli dispositivi il solito DNS di Google. Questo infatti ha funzionato, ma il mio computer è collegato in LAN tramite una powerline (Devolo Magic 1 LAN), e purtroppo non posso modificarla: perciò anche se è ben configurato il computer, vengo "limitato" perché la connessione passa per la powerline.

Vorrei modificare il DNS predefinito dalla console del modem, ma non è possibile (a meno che usi un DDNS ma sono a pagamento)...

Inoltre non ho ancora capito cosa intende per DNS "protetto"; avendolo disabilitato non ho notato nessuna differenza...

Una mano?

    Dstr0 il modem "NeXXt" (con Alexa integrata) della Fastweb, applica in automatico il filtro per siti non sicuri o pornografici

    Non mi risulta. Hai impostato tu qualcosa dalla pagin MyFastweb?

    Vai su MyFastweb > Servizi Fastweb > NeXXt e controlla se nella sezione "Profili" non hai impostato qualche filtro al profilo a cui hai assegnato il computer.

    Al mio unico profilo io ho assegnato la modalità "No filtri", per quanto non abbia associato alcun dispositivo e sono tutti esenti da blocchi.

    Controlla anche la sezione "Navigazione sicura".

    Dstr0 Vorrei modificare il DNS predefinito dalla console del modem, ma non è possibile

    Il NeXXt non permette la configurazione di server DNS a livello globale, ma devono essere impostati sui singoli dispositivi.

    Dstr0 a meno che usi un DDNS ma sono a pagamento

    Dynamic DNS é una cosa diversa: serve ad avere un indirizzo sempre valido anche se l'indirizzo IP associato cambia (semplificazione all'osso). É utile per poter accedere alla propria rete locale dall'esterno in caso l'indirizzo IP fornito dall'ISP cambi.

    Non c'entra con i Resolver DNS che si utilizzano per visitare i siti Internet.

    • Dstr0 ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Grazie infinite 🤝

      13 giorni dopo

      Ciao Dstr0, non so se ancora hai problemi; io lo avevo identico.
      Facendo prove ho trovato, forse, la soluzione.

      Ho abilitato nelle impostazioni della scheda Ethernet i seguenti indirizzi IPV6;

      2001:4860:4860::8888
      2001:4860:4860::8844

      Ora tutti i siti sembrano funzionare.
      Testerò ancora se vi saranno altri problemi!

      un anno dopo

      Volevo chiedere a Dstr0 come ha fatto a raggirare impostando per i singoli device. Io ho il pc collegato con scheda wifi ma non capisco come hai impostato i dns. Mi potresti aiutare grazie.
      Anche io ho Nexxt installato da due giorni.

      • Juza e Dstr0 hanno risposto a questo messaggio
      • Dstr0 ha messo mi piace.

        dariotoby devi andare nelle proprietà della scheda di rete>ipv4

        dariotoby Per i PC Windows ti basta andare in: Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione

        Lì clicca sulla tua rete attiva, poi vai in "Proprietà" e cerca "Protocollo Internet versione 4", di nuovo proprietà, e imposta i DNS preferiti.

        Per i dispositivi mobili esistono alcune applicazioni come https://play.google.com/store/apps/details?id=com.frostnerd.dnschanger che ti permettono di impostare i DNS primari e secondari. Altri metodi senza applicazioni non hanno funzionato con me.

          Dstr0 per i mobile basta impostare il dnsovertls o dnsoverhttps rispettivamente nelle proprietà di rete dello smartphone-tablet oppure all'interno del browser

          • Dstr0 ha risposto a questo messaggio
          • Dstr0 ha messo mi piace.

            Juza Buono a sapersi. Grazie

            Dstr0 si questo l'ho fatto sapevo ma non mi cambia nulla. I siti non li vedo da browser e ne con un app per upload

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              dariotoby usi la telepatia 😅?

              No

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                dariotoby e quindi puoi solo fare nei due modi che ti sono stati indicati oppure cambiare router con uno che ti permetta di modificare i dns...

                2 anni dopo

                salve a tutti. Volevo chiedere se c'è modo di poter aggiungere un ddns nel router di fastweb. Ne ho uno con no-ip, ma se provo ad aggiungerlo, alla voce "Stato DDNS", mi dà sempre "error". Qualcuno sa come aiutarmi?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile