chris190 Le ricaricabili in Italia non sono previste.
Per ora non è possibile staccare il contatore perchè hai finito la ricarica, un pò come le sim dei telefoni.
Tecnicamente si potrebbe con i misuratori 2g ma l'autorità non l'ha ancora normata
Quello che ti propongono è in semplice prezzo tutto compreso.
Se ci sono variazioni di prezzo della materia prima, spese trasporto, tasse, accise, distribuzione l'assorbono loro (in più o in meno). Non mi fa impazzire se poi lo continuano a cambiare.

Per le attuali offerte sul mercato, oggi trovi quasi solo prezzi indicizzati.
E' una scelta di trasparenza verso il cliente, visto che fare un'offerta a prezzo bloccato sarebbe per tutti una scommessa sul futuro per le possibili fluttuazioni del prezzo eccessive, soprattutto se termina la guerra a breve.
Per fare un esempio Plenitude ha solo un offerta: 0,0132 + prezzo all'ingrosso (PUN), e commercializzazione 10euro/mese. Ottima proposta per un variabile se non fosse per i costi di commercializzazione.

    graz ma non ho detto che "ti staccano" il contatore, scusa dove lo hai letto? 😅
    Comunque è un servizio simil prepagato ma facoltativo non obbligatorio è una chicca che hanno loro.

    Si esatto prezzo tutto incluso, questo è l'aspetto più interessante non devo star li a fare conti su conti 😉

    • graz ha risposto a questo messaggio

      chris190 non ho detto che "ti staccano" il contatore, scusa dove lo hai letto? 😅

      Quando hai paragonato ai servizi in Inghilterra. Là è una vera ricaricabile. Staccano quando è finito il credito. 😅

        graz ah no, non cosi intendevo simile, non so nel dettaglio come funziona all'estero scusa 😉

        • graz ha messo mi piace.

        MentalBreach Così tutti i contratti "in perdita" sono stati ceduti ad altri fornitori (con altre condizioni economiche).

        peccato che quando me lo hanno comunicato, ormai c'ero già passato..alla faccia dei tre mesi di preavviso..

          rossomike1966 alla faccia dei tre mesi di preavviso

          I 90 giorni di preavviso si riferiscono ai cambiamenti delle condizioni contrattuali, nel caso di Green Network c'è stata praticamente la cessazione del contratto tra fornitore e cliente.

          E' oggi che dovrebbero uscire le nuove indicazioni di Arera ?

            dickfrey SI da oggi 1° luglio fino al 30 settembre prossimo.
            +27% gas e +17% luce

            • Gatsu ha risposto a questo messaggio

              chris190 No, hanno bloccato il prezzo per i clienti.
              Gli aumenti se li assorbe lo stato, hanno stanziato altri 3 miliardi fino al 30 settembre 2022.

                Gatsu No, non proprio. Non hanno fatto altro che prorogare le misure già in essere, ma l'aumento del costo dell'energia cè eccome!

                Dal 1° luglio 2022, e fino al 30 Settembre, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo sarà di 41,51 centesimi di euro per chilowattora. Mentre per quanti riguarda il gas sarà di 123,62 centesimi di euro per metro cubo (quest’ultimo invariato rispetto al precedente trimestre).

                  chris190 il sito di ANSA riporta :

                  "Il terzo trimestre 2022 per la famiglia tipo in tutela, vedrà un lieve incremento per la bolletta dell'elettricità, +0,4%, mentre rimarrà stabile la bolletta gas, senza alcuna variazione".
                  E' quanto annuncia Arera dopo il nuovo decreto varato dal governo per contenere i costi di luce e gas.
                  "In assenza di interventi, il quadro generale avrebbe determinato una variazione intorno al 45% della bolletta gas e al 15% di quella elettrica".

                    dickfrey quindi, se non dico una boiata, per chi sta già nel "caro" mercato tutelato gli aumenti dovrebbero essere minimi e solo sulla luce. Invece chi sta nel mercato libero POTREBBE rischiare un cambio di condizioni contrattuali (se il fornitore non ci sta più dentro), giusto ?

                    • DottorG ha risposto a questo messaggio

                      dickfrey sbagliato.
                      Azzerano gli oneri generali di sistema che sono uguali sia nel “tutelato” che nel mercato libero.
                      Quindi chi ha una buona tariffa nel mercato libero continua a risparmiare rispetto a chi è rimasto nel tutelato 😉

                      dickfrey Esatto, nessun "aumento".

                      Stavo facendo una comparativa sulla lista offerte del Portale Arera
                      Il consumo bimestrale in famiglia (4 persone) è di circa 800 kwh bimestrale con un contratto da svariati anni con Servizio Elettrico Nazionale (costi veramente alti)
                      Mio padre non si fida dei nomi più piccoli ma solo di Enel (con la E-Light)
                      Nella tabella offerte le prime più convenienti che escono sono Invent, Ok Energia, A2A Energia e NeN (con sconti una tantum)
                      Secondo voi cosa mi conviene scegliere?
                      In questo mese conviene fare il cambio o è preferibile agosto?
                      Nell'eventualità voglia passare da 3kw a 4.5kw, ci sono costi in più da sostenere?

                        ale_caten96 Mio padre non si fida dei nomi più piccoli ma solo di Enel

                        Ci sono alcuni nomi che sono ben più grandi di Enel... Non riesci proprio a spiegargli che il fornitore praticamente fattura soltanto?

                          callfan è da un po' di mesi che glielo sto accennando, ovviamente teme che se non è un "grande nome" i costi non siano reali o affidabili...

                            ale_caten96 No no ma non ti preoccupare, purtroppo è proprio il problema di quella generazione… D’altronde, sappiamo bene come TIM stia ancora in piedi anche grazie a chi si è fossilizzato sul fatto che sia la “rete che prende ovunque”…

                              • [cancellato]

                              ale_caten96 Puoi dirgli di chiamare lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente (800166654), gestito da ARERA.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile