LATIITAY Secondo me ci sarà un grosso rospo da ingoiare, le tariffe non scenderanno mai ai livelli normali (pre covid) se non si metteranno al tavolo per decidere di cambiare il sistema che stabilisce i prezzi.

Al momento chi produce con rinnovabili sta incassando una marea di soldi poiché il prezzo è deciso sull'energia prodotta con il gas, il cui costo è alle stesse.

asdru89 0,107

Ottimo, io pago più o meno questa cifra avendo fatto un prezzo bloccato con Iren a Gennaio. Fino al mese scorso al PUN veniva il triplo, ora è calata un po' ma è comunque a 24c kWh.

    mb334 Scusa ma tu hai fatto un contratto a gennaio di quest'anno e paghi 0.107 costo finito ? (compreso anche tasse e tutto ) ? A gennaio era quasi impossibile trovare quel prezzo solo parte energia.

    • mb334 ha risposto a questo messaggio

      mb334 Ebbene sono circa 6 mesi che in fondo alla fattura trovo una dicitura sull'aggiornamento tariffario ma alla fine, FORTUNATAMENTE, non ho avuto aumenti. La domanda è: l'avviso di aggiornamenti tariffari è questo o arriva fuori dalle fatture?

      Sono delibere che toccano le componenti tariffarie relative a spese distribuzione, trasposto, gestione misuratore e soprattutto spese per oneri di sistema. Sono le delibere che hanno scontato/azzerato o compensato alcune componenti decise dal governo. Non centra nulla la quota energia.
      Se e quando decideranno di cambiarti il prezzo lo comunicheranno nell'ultima pagina indicandoti il nuovo prezzo della quota fissa/energia.

      • mb334 ha risposto a questo messaggio
      • mb334 ha messo mi piace.

        ilboy95 Anche io sono passato a Enerweb dal 1/5 e, anche se non sembra sia cambiato nulla sul portale, dovrebbe essere tutto attivo. Infatti, nella sezione grafici, vedi i consumi della EE:

          iSpartaco
          con la tua ottima osservazione, ho verificato anche io..ed in effetti ho la stessa tipologia di grafico
          data inizio 1/5/22.
          grazie.

            quanti mesi dura un contratto "modificato" ?
            Mi spiego meglio, preso dall'isteria (giustificata) di amici e parenti con bollette altissime, notavo che le mie non aumentavano affatto. Mi sono accordo che c'è stata una modifica (forse chiesi uno sconto) al mio gestore (EON) lo scorso Novembre, e ancora oggi pago il kilowattora circa 7 centesimi.

            Mi rendo conto che adesso il prezzo, se sei fortunato, è sui 30 cent, e nel mio caso (EON ) il nuovo listino è sui 40 cent.

            Prima di chiamarli, temo che ci possa esssre anche qualche errore di "distrazione" volevo capire se i contratti durano 12 mesi e non sono modificabili fino alla scadenza.

              iSpartaco idem! Grazie mille!

              lebrone Pago 10c e qualcosa materia prima e perdite di rete. Ne ho parlato qui con la prima fattura. 10c a prezzo finito è impossibile, diciamo che la ha strappato chi ha fatto un prezzo bloccato nel periodo migliore (sul piano tariffario) della pandemia.

              graz Okok, grazie per il chiarimento.

              • lebrone ha risposto a questo messaggio

                Quali sono le società del mercato libero più solide e con meno "sorprese" ?
                Quali raccomandate ?

                • lebrone ha risposto a questo messaggio

                  RanieroFas Ogni modifica da parte del fornitore deve essere comunicata al cliente con 90 giorni di anticipo.

                  Guarda sempre il dettaglio delle tue bollette e goditi la tariffa attuale!

                  rossomike1966 a me non appare ancora nulla, anche io fatto ctr a marzo e la data Inizio validità è da sempre il 1 maggio ( manca sempre la data di Attivazione però ).. Aspetto...

                    MarioSalieri
                    Neanche a me appare nulla sui consumi dal sito Enerweb. Aspettiamo.

                    Scusate se mi intrometto, ma per fornitura con p.iva non ci sta nessuna offerta decente?
                    Mi sono arrivate 1370 euro di corrente allo studio...

                    RanieroFas Diciamo che dipende se hai il prezzo dell'energia bloccato 12/24 mesi, in quel caso il costo dei Kwh; come detto da qualcuno se volessero cambiarlo prima ti dovrebbero avvertire con 90 giorni di anticipo.

                    Tu invece puoi cambiare quando vuoi, ma nel tuo caso io non farei nulla e aspetterei se cambiano le tariffe

                    mb334 Io ho ricevuto la prima bolletta con il nuovo operatore (eni gas e luce) ma non riesco a capire la spesa, mi dice corrispettivo energia 0.09036 euro x 454 Kwh e perdite di rete 0.09036 euro x 46 Kwh, ma cosa sono quei 46 Kwh, poi c'è un 0.02375 di dispacciamento

                      dickfrey Secondo me se vai sulle più grosse tipo eni, enel, iren, hera non sbagli.

                      lebrone Prendi l'importo della fattura, togli il canone RAI e dividi per i kWh fatturati. In questo modo hai il costo totale del kWh.

                      Se vuoi il costo della materia prima dividi la spesa materia prima per il kWh fatturati.

                      • lebrone ha risposto a questo messaggio

                        mb334 Ok, grazie del consiglio ma ero più interessato a capire cosa fossero quelle perdite di rete x un numero di Kwh senza senso ma ho trovato la risposta in rete, è una cosa predeterminata da arera e in questo momento è sul 10,2 % dei Kwh consumati 8infatti il 10,2 % di 454 è 46

                        lebrone Io ho ricevuto la prima bolletta con il nuovo operatore (eni gas e luce) ma non riesco a capire la spesa

                        Per il solo costo della materia energia, guarda la prima pagina: "Consumo luce", €/kWh.

                        lebrone perdite di rete 0.09036 euro x 46 Kwh, ma cosa sono quei 46 Kwh

                        Le perdite di rete è la dispersione di energia elettrica dalle centrali lungo la rete: è energia immessa nella rete di distribuzione ma che non arriva al cliente.
                        È un po' come una perdita in un acquedotto.

                        Strano il conteggio di ben 46 kWh però.
                        Edit: ho visto il calcolo. Forse hai scelto un tariffa con prezzo PUN + componente per il fornitore?

                        • lebrone ha risposto a questo messaggio

                          Il mio vecchio fornitore (HERA gas) mi ha mandato una nuova bolletta per i giorni dal 13 aprile al 30 aprile (sino al passaggio ad Enerweb Coop avvenuto l'1 maggio).

                          • anr83ra ha risposto a questo messaggio

                            MentalBreach No, prezzo fisso ma come scritto sopra e ho visto:

                            Quanto incidono le perdite di rete nella bolletta?
                            L'ammontare delle perdite di rete è fissato periodicamente da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Queste perdite vengono addebitate in bolletta ai clienti finali dai fornitori di energia elettrica, tramite i distributori che gestiscono la rete elettrica. Il costo in bolletta viene inserito nella voce spesa materia energia, poiché questa voce conteggia tutti i costi di approvvigionamento e dispacciamento dell’energia, corrispondenti al prezzo dell'energia (PE).

                            Tali perdite sono fissate in quota diversa a seconda della tensione dell'utenza finale:

                            Le utenze in bassa tensione (BT), generalmente utenze domestiche o altri usi, hanno un costo del 10,2% dell'energia prelevata (fino a dicembre 2020 era pari al 10,4%);
                            Le utenze in media tensione (MT), come negozi, aziende, ristoranti, hanno perdite calcolate del 3,8%;
                            Le utenze in alta tensione (AT), fabbriche e affini, hanno perdite attorno al 2%.

                            E in effetti il 10,2 % di 454 Kwh di consumo sono proprio i famosi 46 Kwh

                            • CPietro ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile