graz Non mi risulta che l'informazione del numero di cambi operatore sia disponibile al venditore, non è proprio previsto. L'unico controllo che possono fare è un credit check

lebrone Non ricordo se qui o altrove c'era una discussione su questa cosa e se guardi nel contratto c'è proprio scritto, inoltre alcune persone non gli hanno accettato il passaggio per questo motivo.

Sono corrette entrambe le affermazioni.

In generale, il fornitore (con cui si sottoscrive il contratto) non sa quante volte sono stati effettuati dei cambi di fornitura in generale.

Nel caso specifico citato da lebrone, Sorgenia si preserva la possibilità di rifiutare un contratto di fornitura se il cliente é stato già cliente di Sorgenia negli ultimi 12 mesi.

Ad esempio, se io da Sorgenia passassi ad Illumia e poi ripassassi in Sorgenia, Sorgenia potrebbe rifiutarmi il contratto.
Questo perché é Sorgenia stessa a tenere traccia di chi é stato suo cliente in passato.

Se invece passassi da Sorgenia ad Illumia ad Engie ad A2A e chiunque altro, nessuna di queste società potrebbe sapere quante volte ho cambiato perché non é un'informazione comunicata dal distributore al fornitore.

Quindi si, si può cambiare ogni volta che si vuole, ma alcune aziende pongono dei limiti nei "rientri".


MarioSalieri Cosa ne pensate di Surgenia, farei luce e gas insieme

Se hai scelto il prezzo bloccato, é un furto.

50 centesimi al chilowattora e 2,47 euro al metro cubo di sola materia energia.

Perdona la schiettezza, non é per essere scortese ma per essere chiaro: i consigli ti sono stati dati, penso sia inutile fare di testa propria e poi chiedere "cosa ne pensate?". Se fosse stata una buona scelta te l'avremmo già proposta.

E, qualora scegliessi una tariffa che segue il mercato, tanto vale rimanere nelle condizioni attuali.

    safethansorry
    graz
    lebrone
    quelli di Surgenia mi hanno scritto che:
    "L'offerta più conveniente attualmente è l'offerta Sunlight, che prevede un prezzo di materia prima non fisso e bloccato, ma variabile in base al prezzo all'ingrosso, pertanto avrà sempre l'offerta aggiornata in base al mercato presente".

    E' così ?

      MentalBreach Perdona la schiettezza, non é per essere scortese ma per essere chiaro: i consigli ti sono stati dati, penso sia inutile fare di testa propria e poi chiedere "cosa ne pensate?". Se fosse stata una buona scelta te l'avremmo già proposta.

      Grazie e scusa se ho dato l'impressione di non seguire i vs preziosi consigli, io mi riferivo al fatto che per ora solo loro mi hanno risposto che posso fare il cambio anche se non è ancora andata in porto la voltura (il proprietario che ho sentito poco fa, mi darà solo 1 mese di tempo per intestarmi i contratti), ma è chiaro che a quei prezzi piuttosto brucio i mobili per scaldare la casa !
      Sentirò anche NEN che sul portale comparazione prezzi di Arera è fra i primi ...

      MarioSalieri Tanto vale scegliere il prezzo bloccato di Enel Energia a 1,22 €/SMC invece di seguire il mercato.
      Fino al 31 marzo il prezzo al metro cubo sul mercato di maggior tutela é di 0,91 €/SMC, ma dal 1 aprile mi aspetto almeno un raddoppio (1,80 €, se non di più).

      Bisogna vedere cosa intende Sorgenia per "conveniente", se per il cliente o per l'azienda (e propendo per la seconda).

      consigli per un gestore di luce per consumo di 1600kwh annui? avevo pensato a engie

        Segnalo novaaeg (Coop nord ovest) che da portale offerte al momento è la migliore per consumi medio bassi. Come specificato anche su altri forum, il prezzo finale del gas complessivo non è di 0,58 ma di 0,65.
        La luce invece 0,17.

        Per il periodo tutto sommato abbastanza bene, fisso fino a Marzo 2024.

        Ho fatto ieri il passaggio previsto per il 1 Maggio e, per ora, il processo online devo dire snello ed intuitivo.
        Nessun obbligo di essere clienti Coop.

        Vi farò sapere appena arrivano le prime bollette.

        https://www.enercasacoop.it/enerwebcoop/

          Enerweb Coop offre l'energia (costo materia prima) a 0,17623 €/kWh (0,19581 €/kWh incluse perdite) per il giorno e a 0,16731 €/kWh (0,18590 €/kWh incluse perdite) per la notte.
          Io con loro ho fatto il contratto gas a 0,58779 €/smc (costo materia prima) che mi partirà a maggio.

          ilboy95 io l'ho fatto il giorno prima. Non conoscevo minimamente questo fornitore, ma me l'hanno segnalato su un forum. Hanno un app per cellulare che tu sappia?

            lucano93 Che condizioni contrattuali hai attualmente?
            Mercato Tutelato, Mercato Libero con prezzo bloccato (e a che prezzo), segui il mercato (PUN + eventuale corrispettivo), ecc.?

              ilboy95 Per il periodo tutto sommato abbastanza bene, fisso fino a Marzo 2024

              Mi sembrano tariffe molto buone, ma il prezzo del gas sul sito dice che è valido fino al e31 marzo 2022 ( luce OK fino al 31 marzo 2024), e poi dal 1 aprile 2022 quanto costerà ?

              • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                MarioSalieri sono tariffe valide per sottoscrizione entro il 31 Marzo. E restano fisse fino al 2024 (salvo rimodulazione, ma tanto ormai questo è con qualunque operatore di qualunque mercato).

                anr83ra idem come te, l'ho scoperto per caso navigando sui forum. Ho scaricato la app novaaeg su play store ma non funziona, mi sa che non è la stessa. Userò l'area clienti web che non sembra comunque malaccio, anche se non comodissima.

                  ilboy95 Ho visto che è molto spartana ma comunque c'è tutto quello che serve (sezione autolettura compresa). Anch'io avevo scaricato l'app questa mattina ed infatti non mi riconosceva le credenziali.

                  anr83ra
                  Direi che con quei prezzi bisogna correre, c'è una differenza abissale con qualsiasi altro operatore.

                    lebrone infatti molto strano. Mi son voluto fidare. Forse hanno un target da raggiungere e il 31 Marzo chiudono tutto e passano anche loro a PSBIL PUN o placet.

                    • lebrone ha risposto a questo messaggio

                      ilboy95
                      Io guardando un pò il mercato mi sono fatto un'idea (ma spero di sbagliarmi); è abbastanza evidente come tutti, fino all'anno scorso, offrissero contratti con tariffe bloccate 12/24 mesi mentre adesso in pochi lo fanno (oppure come sorgenia te lo fà ma a 2,5 euro/mc che nemmeno la banda bassotti) e, se la situazione continuerà così, ho paura che diversi operatori che hanno clienti con tariffe bloccate l'anno scorso manderanno la letterina dicendo che recedono dal contratto ( lo possono fare basta che diano un preavviso di 3 mesi), soprattutto quelli più piccoli.
                      Io dal primo gennaio sono passato a eni con una tariffa discreta (per quelle che ci sono adesso ottima) e spero che essendo molto grande non abbia interesse a recedere.

                      Se avrò ragione vedremo recessi, soprattutto per il gas, intorno a luglio perchè con i 3 mesi vai all'inizio dell'inverno.

                      Chi vivrà vedrà.

                      Ciao a tutti. Domanda scontata che ormai stanno facendo in molti.
                      Io sono ancora col mercato tutelato sia gas che luce, attualmente su cosa mi conviene virare? Enerweb? Nen? oppure?

                      • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                        Lansky il portaleofferte di area é il tuo miglior amico.

                          ilboy95
                          Fatto li, mi dice Nen, però guardavo qui che si parlava di Enerweb e mi pare più conveniente. bho

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile