Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
DanielePasseri interessante, io ho il prezzo variabile con vivigas e l’ultima bolletta era 1,23€/Snc. L’offerta di Pulse mi sembra ottima, anche se 0,042€/sec mi sembra un po’ troppo poco, o sbaglio?
quindi mi consigli di rimanere cosi per qualche mese... o provo comunque altro? accetto anche gestori che ti convincono al 70/80% ahahah perche ho la sensazione di aver pagato un po troppo sti mesi... tutto qua e vorrei mollarli ma capendoci poco non vorrei finire in gestori piu cari....
- Modificato
sgjk86 Sì, per la luce io aspetterei di vedere cosa offre il mercato nei prossimi due mesi, per il gas invece passa senza remore al tutelato, almeno finché ci permetteranno di averlo.
Se invece non vuoi aspettare e passare al mercato libero per la luce fai così:
- fai una stima di quanto consumi in un anno (se hai uno storico è facile, altrimenti vai a spanne)
- valute le offerte con PUN variabile (quelle a prezzo fisso al momento non sono convenienti)
- se c'è uno spread moltiplicalo per i Kw di consumo annuali previsti e poi somma i costi fissi; in questo modo avrai grossomodo un valore per confrontare tra di loro le offerte.
- Non fidarti troppo dei numeri sbandierati negli specchietti delle varie offerte ma cerca il PDF delle condizioni economiche e leggi bene i dettagli dell'offerta. Un minimo di impegno per capire come viene composto il costo che andrai a pagare per Kwh ti permetterebbe di fare una scelta ponderata. In questo thread nei post precedenti troveresti degli ottimi spunti per farti un'idea in merito.
Fra62 non lo so, ho chiamato un'amica che lavora in e.on, però non mi ha specificato il nome dell'offerta. Andrò in ufficio da lei per capire meglio, ma credo mi convenga. Può essere comunque che sia e.on flexclick luce, anche perchè quella che c'è sul loro sito. Inserendo il mio consumo annuo e la potenza del contatore mi esce un costo di 123 euro al mese, imposte incluse. Insomma, con il servizio elettrico nazionale pago in media 180 euro al mese (visto che l'ultima bolletta bimestrale è di 380 euro), quindi andrei sicuramente a risparmiare qualcosa. Sperando sempre che ad aprile il prezzo della luce scenda.
Fra62 A ok, io su queste cose non ci capisco veramente nulla. Pensavo davvero che quella fosse la cifra della materia gas, però in effetti mi sembrava strano che fosse così bassa. Certo, io con vivigas sto pagando delle bollette pazzesche, ma non ho la minima idea di che cosa fare, se cambiare ma soprattutto cambiare per andare da chi..
DanielePasseri tra l'altro passaggio rapido, già dal 1 marzo!
- Modificato
sgjk86 Non è il gestore che è tutelato, ma sono i gestori che possono fornirti il gas con il "servizio di tutela". Attenzione a non confondere il servizio di tutela con le offerte PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) che sono veri e propri salassi!
**Il rientro sotto la tutela di prezzo
Chi, invece, si trova nel mercato libero non subirà alcun impatto dal posticipo. Ma può, se insoddisfatto del proprio profilo di offerta individuare un’altra proposta, sempre sul mercato libero, o tornare al servizio di tutela in qualunque momento. Il rientro, infatti, resta sempre possibile. Per attivarlo è sufficiente stipulare questo specifico contratto con qualunque impresa di vendita: nel settore gas infatti, tutti i venditori devono includere il servizio di tutela tra le proprie offerte.
E il servizio di tutela, come noto, è contrassegnato da condizioni economiche e contrattuali regolate dall’Autorità. Che, di recente, ha modificato il meccanismo di aggiornamento della bolletta gas degli utenti sotto tutela, agganciandolo a un nuovo parametro e modificando la scansione (non più trimestrale ma mensile)**
Eccoci questa è l’offerta che mi hanno mandato via mail.
Avevo capito male 60 al mese commercializzazione quindi 5 al mese.
Cosa ne pensate?
Bojack Ok, fatti sempre due conti comunque. Io confronto sempre le offerte con i miei consumi (3000 Kwh) e questa di E.On mi da una stima mensile più alta di altre. Occhio che "non ci capisco veramente nulla" ti espone a farti raccontare qualsiasi cosa e prenderla per buona. E' vero che non è facile capirci qualcosa ma almeno conoscere i punti chiave per valutare le offerte tra di loro ti permetterebbe di evitare sorprese (spiacevoli) dopo.
robertocarpena Ti confermo quanto già detto da @dickfrey : in questo contratto Sorgenia fa riferimento al valore massimo dell'indice PSV di 2,51 €/Smc raggiunto a Settembre 2022 mentre il PSV Day Ahead di quel mese era 1,96€/Smc.
Inoltre non pagheresti lo spread (Fee) solo per il primo anno, ma già dal secondo anno ti caricano un bel 0,261€/Smc (non conosco i tuoi consumi ma considera che solo di Fee fanno 261€ ogni 1000 mc di gas!)
I costi fissi di 60€ a questo punto sono il male minore...
Sono a circa 750 all’anno.
Considera che io so o già in sorgenia avevo prezzo fisso fino al 1º gennaio. Nei prossimi giorni arrivera la prima bolletta con indicizzato
Venom90 io ho inviato tre giorni dopo il ripensamento, perchè hanno la brutta abitudine di non mandare nulla. Nessun contratto inviato alla conferma e nemmeno dopo chiamate al servizio clienti… Oggi mi hanno risposto alla mail del 12 gennaio 2023 senza nemmeno mandarmi i contratti. Per fortuna l’annullamento é stato comunque nel frattempo eseguito, quindi non passo più con questo fornitore molto approssimativo…
mi permetto di condividere la mia esperienza con segnoverde, tariffa molto simile a Estra, fatto contratto online, arrivato tutto subito via mail, mattina seguente chiamata per registrazione vocale con conferma del contratto e i vari dati.
Avevo letto pareri che segnoverde ha un migliore supporto clienti rispetto a estra che forse ha un prezzo migliore, ma parliamo di stupidaggini.
Poi mano sul fuoco non la metto per nessuno e va a cu..