pietro-c Mi trovo nella stessa situazione, anche se con ben altri numeri: 3 kW/h di potenza e 12 di consumo... Perché un garage/magazzino è equiparato alle microimprese...
Anch'io sarò con Sorgenia e non sono ancora riuscito a trovare delle cifre con cui fare paragoni. Ho letto che il prezzo sarà basato sul PUN e tutte le altre voci saranno decise da Arera ma di numeri ad oggi nemmeno uno.
Presumo (spero) che la quota fissa sarà la stessa del tutelato; se così fosse sarebbe competitiva col mercato libero ma più conveniente del tutelato "classico" in cui siamo ora e la cosa mi pare troppo bella per essere vera, anche se di durata limitata.

Fra62
Per come la vedo io semplicemente in uno tieni conto dello sbilanciamento e nell'altro no.
La domanda è perche 0.00091 a sinistra non c'è nelle colonne? Per come la capisco io farebbero parte dei costi di dispacciamento che magari altri "inglobano" nel dispacciamento oppure devi semplicemente aggiungere una colonna in più. Non vedo "errori" solo che nel calcolo lo tralasci, ho capito male?

Fra62
Non capisco per me la differenza tra il tuo e i documenti, al di la degli sconti, sono le fasce orarie che si fixano velocemente applicando la stessa ripartizione e guardando il PUN per fasce.

  • Fra62 ha risposto a questo messaggio

    DanielePasseri Anche io la pensavo così fino a che non ho ricevuto la bolletta...
    Pur non essendo del tutto sprovveduto quando ho letto da tutte le parti che l'indice PFOR non sarebbe stato più in uso ho stoltamente immaginato che valesse per tutti, non solo per il mercato di tutela. Forse anche colpa dell'informazione che non specifica bene le cose.

    repcell Al momento, se non vuoi tornare nel servizio di tutela, ti conviene un gestore che applica costi fissi bassi come Estra o Segno Verde.

    itsmaxdd Non ho aggiunto una colonna perché questo gestore è l'unico che nelle condizioni menziona questi oneri di sbilanciamento in modo specifico e no, non fanno parte degli altri oneri (anche perché se controlli bene questi di Estra sono uguali a quelli di altre offerte).
    Nella colonna TOT. ONERI ho riportato, per tutte le offerte dove veniva specificato, il valore presente nelle schede delle offerte quindi ho fatto la stessa cosa per Estra, mettendo però in nota questa discrepanza.
    E comunque, se togli 0,00091 a 0,032312 risulta 0,031402, che non è ancora il valore 0,02910 riportato da Estra nel documento di sintesi.

      itsmaxdd Non capisco per me la differenza tra il tuo e i documenti,

      Scusami ma non capisco; a quale differenza ti riferisci nello specifico?

      Monna non passare per lo spid e inserisci la tua anagrafica a mano, in passato anche con la fibra poste dava problemi di inserimento usando lo spid.

      pietro-c Come dicevo dal 1 Aprile, se non fa nulla nel frattempo, passerà a Sorgenia tutele graduali

      era nella mia stessa situazione in pratica. Dove non si conoscevano le condizioni che ti avrebbero dato, ho preferito 2 mesi fa bloccare un fisso con nen (che mi parte giusto il 1 aprile) per non rischiare fiammate di prezzi che un'attività non può permettersi. Io ti consiglio caldamente di farsi il passaggio a qualcuno scelto in autonomia, fisso o variabile bisogna vedere i pro e i contro delle singole offerte e delle esigenze specifiche. Nen mi sembra anche che ha abbassato i prezzi di recente. Magari anche hera se da te arriva lo trovi a meno

        Fra62
        Ammetto che è difficile capirsi tramite forum 😃
        Io non mi riferivo al fatto che il tuo excel deve far tornare il parametro presente nel polinomio semplificativo usato nella scheda sintetica quanto invece che se nella scheda vengono riportati questi valori

        allora questi sono i valori a cui bisogna indicativamente mirare.
        E' curioso che per tutte ci siano circa 70 euro a crescere come se ci fosse una componente mancante

        Stefa95 è quello che gli consiglierò. Prezzo fisso NEN sicuramente,se farà variabile mi sembra buona anche TEA che è la municipalizzata dei nostri vicini di Mantova.

        Non so se è già stato detto (sicuramente sì, ma è da qualche giorno che non seguo la discussione), ma ho visto che NeN ha abbassato i prezzi. La luce è 0,279 e il gas è 0,94.

        Io per la luce al momento sono a posto, nel senso che ho appena fatto il contratto con e.on, ovviamente a prezzo variabile, però vediamo se magari più avanti cala ancora il prezzo con NeN potrei decidere di cambiare.

        Mentre per il gas francamente potrei essere interessato, vediamo quanto mi farà pagare la vivigas nella bolletta di febbraio (ho prezzo variabile.e l'ultima bolletta il costo del gas era 1,25).

        Certo, poi probabilmente il gas scenderà ancora (si spera), quindi magari buttarsi adesso su un prezzo fisso può essere un rischio, considerando poi che in teoria il gas verrà utilizzato sempre meno nei prossimi mesi per l'arrivo della bella stagione. Quindi anche qui, se NeN abbassa ancora il prezzo del gas potrei pensarci seriamente, al prezzo attuale mi interessa però non vorrei che poi si abbasserà tanto e quindi mi mangerei le mani per non aver aspettato.

        Passato oggi al mercato tutelato gas tramite EniPlenitude (dopo aver ricevuto la lettera di aumento dal mio precedente gestore Engie - alla scadenza del fisso 24 mesi - che mi proponeva un fisso a 1,79/smc per 12 mesi). Nessun ostruzionismo come fanno altri venditori, processo abbastanza veloce tramite callcenter (numero verde EniPlenitude).

        Per ora sicuramente non ha senso scegliere un fisso sul gas nonostante si comincino a vedere le prime offerte a prezzo fisso 12 mesi sotto 1 euro/smc

          Buonasera a tutti, scusate la mia domanda forse un po' fuori luogo. Ho la residenza presso un'abitazione che per motivi logistici non utilizzo, qualche volta vi accedo solo per controllare se è tutto ok, quindi l'utilizzo è molto sporadico (solo qualche lampadina ogni tanto). Dovrei scegliere un nuovo gestore, visto che l'offerta col vecchio scadrà presto, avevo pure pensato di ridurre il contatore a 1,5 kw, se dovesse servire (non servono sicuramente i 3kw). Esiste qualche offerta che per un consumo annuo quasi nullo mi possa convenire? magari anche una quota fissa, così mi regolo meglio. Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità

            Mi ha chiamato uno dell'Enel (dopo aver fatto il passaggio al tutelato gas con Eni che già avevo) che mi ha proposto un fisso per sempre a 0.08 €/cent + PUN e con un fisso al mese comprensivo di tutto a 10 euro al mese.

            Qualcuno ha ricevuto una chiamata del genere? Che ne pensate di questo prezzo?

            Mi disse che era specifico per Palermo e altre città del Sud

            Che

              likimba avevo pure pensato di ridurre il contatore a 1,5 kw, se dovesse servire (non servono sicuramente i 3kw).

              Occhio che se poi dovessero servire nuovamente ti trovi a pagare l'aumento di potenza, se non erro... che non è propriamente economico.

                CPietro fisso nel senso che quei 8 centesimi che aggiungevano loro non sarebbero stati più modificati per sempre. In questo senso

                • CPietro ha risposto a questo messaggio

                  sidinvespa Comunque non è conveniente, in pratica ti propone un costo fisso di 120 euro l'anno più 8 cent a kwh consumato sopra il PUN. Ti conviene dare un occhio all'excel mandato qua sopra, trovi un elenco di gestori più convenienti.

                  CPietro e se lasciassi quello attuale, ci sarebbe qualche offerta conveniente per la mia situazione?

                  • CPietro ha risposto a questo messaggio

                    likimba Quelle con il fisso più basso in linea generale

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile