Un saluto a tutto il forum.
Ho il termostato Netatmo in una stanza dov'è presente una stufa a legna che quando è accesa fa salire la temperatura della stanza, di conseguenza il termostato spegne la caldaia e così facendo le altre stanze non si riscaldano. Il problema è che non posso spostare il termostato da un'altra parte e non posso neanche collegare il relè direttamente alla caldaia. Mi domandavo quindi se fosse possibile acquistare una valvola termostatica Netatmo, senza però collegarla al calorifero, per comandare il termostato. In altre parole vorrei fare in modo che la valvola termostatica, posizionata in un'altra stanza, rilevasse la temperatura e di conseguenza inviasse al termostato il comando per accendere o spegnere la caldaia. Secondo voi è fattibile?
Valvola termostatica per comandare termostato Netatmo
[cancellato]
graz No non è così. Con i Netatmo in teoria si può fare quanto chiesto da @Flo, nel senso che le valvole dialogano con il termostato e ne comandano la chiamata anche se questo sarebbe di per sé soddisfatto (es. perché nella stessa stanza del termostato hai termostatiche meccaniche).
@Flo ma hai termostato wireless o cablato? Dal sito trovo solo versioni wireless... Se prendi la termostatica tanto vale che la colleghi effettivamente al calorifero così fai modulare la portata del riscaldamento.
[cancellato] Effettivamente Netatmo ha due funzioni. In eco la valvola termostatica non attiva il termostato, con la funzione confort dovrebbe attivarla.
Per il problema di Flo, credo sia comunque insuperabile. La tufa a legna se riaccesa dalla termovalvola continuerebbe a scaldare e non riuscirebbe a controllare decentemente le temperature nelle diverse stanze.
Ringrazio tutti per le risposte.
@[cancellato] Il termostato è wireless. Sì, posso anche collegare la valvola al calorifero, non ci sono problemi. Volevo solo sapere se in ogni caso riesco ad accedere e spegnere la caldaia tramite la valvola termostatica.
@graz La stufa non viene accesa dalla valvola ma la accendiamo e la alimentiamo manualmente. Mi confermi che se imposto una temperatura in una stanza tramite la valvola termostatica con la funzione confort, questa poi comanda la caldaia tramite il termostato posizionato in un'altra stanza?
[cancellato]
Flo Il termostato è wireless.
Heee... ma allora non ti è più comodo spostarlo fuori dall'area di influenza della stufa?
- Modificato
Premesso che, come pure suggerito da altri, la soluzione migliore (e più economica) è quella di collegare il relè alla caldaia e rendere il termostato portatile (o installarlo nella stanza che si vuole riscaldare), utilizzando la modalità comfort (vedi qui) si riesce a fare esattamente quanto chiedi.
Flo Sono nella tua stessa situazione
ho preso poco tempo fa le termovalvole intelligenti netatmo, in modalità eco funzionano solo come termovalvole normali
in modalità comfort ogni singola termovalvola può chiedere al termostato di accendere la caldaia.
montate 3 settimane fa ed effettivamente lavorano molto bene!
@[cancellato] Scusa, ho interpretato male il "wireless". Il termostato è connesso a due fili collegati alla caldaia che si trovano nella stessa stanza della stufa a legna. Mi riesce molto complicato portare i due fili in un'altra stanza perché non ho canaline disponibili. Pensandoci bene, forse potrei mettere il relè al posto del termostato e spostare quest'ultimo da un'altra parte. Come torno a casa provo a dare un'occhiata al manuale. Il problema è che in questo modo mi ritroverei i cavi dell'alimentazione del relè volanti per un paio di metri.
@luigi314 Collegare il relè alla caldaia sarebbe la soluzione migliore ma non ci sarebbe comunicazione con il termostato per via della distanza e degli ostacoli.
@ramellanzini Benissimo, ti ringrazio molto per la conferma! Grazie anche a luigi314.
Ne approfitto per chiedere una cosa: in modalità confort, quindi con le valvole che possono accendere/spegnere la caldaia in autonomia, che succede se si spengono tutte? Leggevo da qualche parte che a causa del tempo di postcircolazione la caldaia va in blocco. Per evitare il tutto, almeno un termo andrebbe lasciato senza valvola, quindi quando una delle valvole accende la caldaia parte anche quello.
Flo Io ho un termostato e 2 valvole netatmo apposta x aggirare il problema.
Metti le valvole nelle stanze e comanderanno cmq la caldaia anche se la temperatura dove sta il termostato non lo richiede.
Al massimo devi mettere una valvola (anche meccanica) per limitare il termosifone dove c'è il termostato o la stufa in modo che non sia aperto nonostante la temperatura alta.
[cancellato]
LorenzoCarullo Le caldaie che fanno post circolazione nella maggior parte dei casi hanno un bypass interno; dovresti guardare gli schemi del tuo modello di generatore, o alla peggio far montare un bypass differenziale esterno dall'idraulico.
[cancellato] Oppure lascio aperto il termosifone del bagno
Ho comprato una valvola Netatmo approfittando del black Friday, ma avendo valvole manuali sui termosifoni, non ho la possibilità di effettuare la taratura richiesta dall'app di Netatmo per cui non funziona l'invio del comando di accensione della caldaia. Secondo voi esiste un modo per tarare la valvola senza collegarla al calorifero? Ho visto che semplicemente c'è una specie di pistone che va avanti e indietro.