Abito a Vico Equense, in ADSL con Tim. Sono certo che il mio armadio non è coperto da VDSL.
Il mio vicino ha attivato una nuova linea con Fastweb. La copertura dal sito gli dava ADSL, velocità di allineamento stimata 16 Mbit, in linea con la mia (800 m dalla centrale, io con il profilo a 6db aggancio 18 Mbit, buona linea). Tutti i siti di operatori danno come copertura ADSL, ovviamente.
La nuova linea è attestata sullo stesso armadio ma con la chiostrina immediatamente precedente.
Linea attivata, faccio speedtest: 30/3 wow, inaspettato. Vado velocemente nel fastgate (caotico) e mi dà allineamento 40/8 Mbps.
Come è possibile? Fastweb eroga VDSL da centrale? Grazie.
Fastweb VDSL da centrale?
- Modificato
staisereno Come è possibile? Fastweb eroga VDSL da centrale? Grazie.
Sì, Fastweb in alcune centrali attiva VDSL al posto dell'ADSL (prende il nome di VDSL ULL). Anche se la vende come ADSL
handymenny Grazie! Ma è assurdo, non aggiornano nemmeno la pagina di verifica...a saperlo, non avrei rinnovato per TIM SUPER, maledetti.
E' possibile che lo faccia anche TIM per caso?
- Modificato
staisereno E' possibile che lo faccia anche TIM per caso?
Tim quando lo fa la vende come VDSL, ma TIM la attiva solo per gli utenti in rigida credo
staisereno non aggiornano nemmeno la pagina di verifica
Anche io mi sono chiesto perché continuino a venderla come ADSL, forse per non creare false aspettative?
Per quello che ho visto, lato VDSL il profilo sembra essere 50/10, mentre lato BNG/BRAS è proprio 30/3
- Modificato
handymenny Sì, è proprio così. Ho dato una occhiata veloce al caotico fastgate, e pare agganci 40/8 a 800-900 m dalla centrale. Non sono esperto, ma ci dovrebbe stare, considerando che la tratta finale è in ottimo stato, da pochi anni interrata con chiostrine murate e multicoppia nuovi (io stesso ho una buona adsl).
Gli speed test danno da 30/3, proprio come dici tu.
La cosa mi irrita non poco, per l'upload e per il ping sostanzialmente dimezzato. Una 30/3 pulita è tutto un altro mondo rispetto all'adsl.
Interrogherò TIM a riguardo, purtroppo sono passato alla TIM super proprio pochi mesi fa.
- Modificato
staisereno non ho capito se sei in rigida o meno ma se sei coperto da FTTC/E e nel caso di FTTE non sia troppo distante dalla centrale, puoi richiedere il cambio di tecnologia. O in negozio o dal 187 o magari con Loreblack qua sul forum. Se hai il Tim Super (ora si chiama Premium) il contratto dovrebbe rimanere sempre lo stesso. Se non sai se sei in rigida o meno guarda su fibermap se la distanza sotto la voce VDSL e ADSL sono uguali
- Modificato
staisereno è una cosa che fa fastweb con apparati suoi (appunto è ULL), difficilmente otterrai qualcosa da TIM.
Capisco il tuo stato d'animo però, una VDSL del genere è tutt'altra cosa rispetto all'ADSL
A scanso di equivoci, hai verificato che il tuo vicino sia coperto da ADSL sul sito Fastweb?
Giann da quello che ho capito è in elastica coperto solo da ADSL, ma il DSLAM Fastweb nella sua centrale è configurato per erogare anche VDSL
- Modificato
Giann Grazie per la risposta, ma non sono in rigida; conosco l'armadio a cui sono collegato e non ha il dslam. Purtroppo il comune ha una situazione peculiare: copertura privata FTTH, solo alcuni cabinet sono coperti e non ha partecipato a nessul bul, passato e futuro.
Al massimo, proprio per questa situazione, tim potrebbe erogare da centrale (mi appiglio a speranza vana ahaha); è arrivato in fattura l'avviso di cambio tecnologia ma penso fosse una cosa standard per gli utenti adsl, purtroppo.
handymenny Sì, davvero un altro mondo.
L'altra cosa che mi ha sopreso: telefonia POTS insieme alla VDSL. Sbaglio o è una rarità?
Confermo, quando Tiscali vendeva ancora ADSL-FW potevo vedere pure dal tool di vendita se il cliente era coperto in ADSL2+ o in VDSL2 FTTE.
staisereno allora ad essere sincero è la prima volta che vedo una cosa del genere , non è una comunicazione standard perché a me ad esempio non è ancora arrivato nulla (magari è standard per zona non saprei).
staisereno L'altra cosa che mi ha sopreso: telefonia POTS insieme alla VDSL. Sbaglio o è una rarità?
Per fastweb non è così raro
Comunque quella linea è in tutto per tutto una ADSL ULL, cambia solo che sul dslam invece di selezionare "adsl2+" hanno selezionato "VDSL2 8b". Volendo potrebbero farlo tutti gli operatori (ovviamente servono apparati compatibili)
staisereno telefonia POTS insieme alla VDSL. Sbaglio o è una rarità?
Fastweb lo faceva pure da cabinet in SLU
handymenny quindi gli han messo il profilo da rigida. In caso il suo ARL venga attivato in FTTC poi lo collegano direttamente la o lo lasciano così?
Giann Dovrebbe passare a FTTC commercialmente ma sarà più semplice cambiare operatore.
- Modificato
Giann quindi gli han messo il profilo da rigida
Si per forza, non puoi attivare il 17a in quelle condizioni
Giann In caso il suo ARL venga attivato in FTTC poi lo collegano direttamente la o lo lasciano così?
Credo che non sia diverso da un upgrade da ADSL (vera) a FTTC VULA, quindi devi aspettare che ti diano la possibilità di fare quell'upgrade
andreagdipaolo Che voi sappiate, solo FW è solita attuare soluzioni del genere?
- Modificato
staisereno tra i grandi operatori sicuramente solo Fastweb e chi rivende adsl fastweb
Sarei curioso di sapere se @[cancellato] e @giusgius attivano questo tipo di ADSL che in realtà sono VDSL FTTE
[cancellato]
handymenny potenziamlente si, ma in quei casi, viste le prestazioni propendiamo, se disponibili a soluzioni tipo AIR100
- Modificato
[cancellato] Buono a sapersi, purtroppo qui niente di niente (nemmeno eolo data l'orografia), solo il privato in FTTH e LTE
Giann en passant, non avevo letto attentamente. Dici che la comunicazione in fattura TIM per l'adeguamento alla VDSL non è una cosa automatica per tutti i clienti ancora in ADSL?
Riguardando ora la fattura, parla di adeguamento ad "una connessione ad Internet fino a 100 Megabit al secondo".
Sono certo che l'armadio non è coperto (d'altro canto i siti operatori non danno copertura vdsl).