Ciao ragazzi,
ho comprato su Amazon, su consiglio di un amico, un sistema di 3 trasmettitori Wi-Fi mesh “Tenda” da collegare a un router con connessione Eolo 100 in modo da creare una rete mesh e avendoli visti in offerta al black friday e avendo letto delle bellissime recensioni, ho deciso di prenderli.
Volevo solo sapere se, nel caso volessi un quarto trasmettitore da aggiungere in una zona poco coperta della casa, potrei comprarlo singolo (ho cercato su Amazon ma non trovo nulla). Ho tempo fino al 31 gennaio per potere riavere il reso nel caso non andassero bene. Voi cosa ne pensate di questo sistema? Per comprarne uno singolo avete qualche link da condividere così ci comincio a fare un pensierino? Grazie.
Quelli acquistati da me coprono 560 mq al prezzo di € 164,00 e vi condivido il link del sistema wireless acquistato qui sotto:
Info ripetitori Wi-Fi mesh Tenda tri-band
- Modificato
Andrea841 Voi cosa ne pensate di questo sistema? Per comprarne uno singolo avete qualche link da condividere così ci comincio a fare un pensierino? Grazie.
Io possiedo il modello precedente, i nova mw6 che sono molto simili ma solo dual band. Personalmente, nonostante il brand non sia tra i big del settore, te lo consiglio. Sono molto stabili, non li ho mai dovuti riavviare e non perdono mai la connessione (a differenza dei linksys ac2200 che ho che hanno sempre problemi, e costano il doppio).
i miei garantiscono circa una velocità di 200mb ovunque, con i tuoi triband dovresti fare 350mb tranquillamente. per quanto riguarda acquistare il singolo nodo è parecchio difficile da trovare, però se magari ti interessa avere piu copertura a fronte di una velocità magari minore in quel punto, puoi abbinare al tuo sistema anche un nodo di un'altra linea tipo mw5 o mw6, perche sono compatibili tra loro
- Modificato
Dani25 ma gli Mw6 si trovano singoli? Io pensavo comunque che potessero trasmettere nell’ordine del giga perché ho letto che sono tutti e 3 Gigabit. Per quanto riguarda la configurazione è semplice ? In teoria ho letto che il primo va collegato al router/modem a cui arriva la connessione e poi procedere alla disabilitazione del Wi-Fi del router per non avere troppe reti in casa e in seguito abbinare la linea agli altri 2 nodi sugli altri piani della casa. Per quanto riguarda l’app invece a cosa mi serve? Grazie
- Modificato
Andrea841 ma gli Mw6 si trovano singoli?
Si, anche su Amazon a circa 50 euro ognuno.
https://www.amazon.it/Tenda-MW6-vera-domestica-Soluzione-Completa/dp/B07CRXF15N/
Andrea841 Io pensavo comunque che potessero trasmettere nell’ordine del giga perché ho letto che sono tutti e 3 Gigabit.
Hanno porte Ethernet gigabit, ma in wifi gli mw12 arrivano a circa 400mbps e gli mw6 a circa 200/250mbps.
Se tu avessi la ftth gigabit, sul primo nodo in ethernet avresti 1gbps, ma in wifi no, perché fisicamente il WiFi 5 non arriva neanche lontanamente a quelle velocità.
Per quanto riguarda il wifi del router si, puoi spegnerlo dopo averli configurati, così da avere meno interferenze
Andrea841 Per quanto riguarda la configurazione è semplice ?
Si, ma è semplice per tutti i sistemi mesh, sono praticamente plug and play e già preconfigurati dalla fabbrica.
Andrea841 Per quanto riguarda l’app invece a cosa mi serve?
L'app serve per la prima installazione e per tutte le varie impostazioni (nome wifi, password, rete ospiti, limitazioni di velocità, vedere cosa è collegato ecc) sia in locale che da remoto. Volendo dopo aver configurato tutto non ti serve più
- Modificato
Grazie mille per le info
- Modificato
@Dani25 scusami se ti rompo ancora ma volevo farti 2 domande. Ho attivato i 3 ripetitori Tenda e il primo nodo l’ho attaccato al router di Eolo tramite la porta WAN…sulle istruzioni dice che dovrebbe diventare Blu il led del primo nodo ma a me resta verde…questo è il primo dubbio. Il secondo quesito riguarda il Ping…è normale che facendo un test sul primo nodo e poi sul secondo c’è una variazione di 4-5 ms di Ping? Terza domanda: come faccio a entrare nel menu impostazioni del Tenda tramite indirizzo IP? Se in Wi-Fi digito192.168.1.1 entro nel router di Eolo, se invece inserisco l’indirizzo IP del ripetitore mi scade la pagina. Possibile che non ci sia un modo tramite Wi-Fi? I 3 ripetitori sono in modalità DHCP. Nel caso dovessi aprire una porta nel router questo va fatto sempre nel router di Eolo giusto ? O posso settare l’apertura delle porte direttamente nel ripetitore Tenda? Forse ti ho fatto qualche domanda di troppo rispetto alle 2 concordate
@Dani25 non so se ho fatto bene ma ho passato i ripetitori tenda in modalità Bridge visto che comunque la connessione arriva sul router Eolo che ho in sala e da qui si collegano i ripetitori Wi-Fi. Anche perché la Xbox mi segnalava un doppio Nat quindi ho pensato fosse la cosa migliore da fare. Ora ho di nuovo il nat aperto mentre prima risultavo limitato. Impostandoli in modalità Bridge si potrebbe migliorare anche un po’ il Ping sui nodi secondari? Grazie
- Modificato
Andrea841 sulle istruzioni dice che dovrebbe diventare Blu il led del primo nodo ma a me resta verde
Io ho gli mw6 e quando sono tutti a posto il led è verde (arancione se prende male e rosso se è scollegato)
Andrea841 …è normale che facendo un test sul primo nodo e poi sul secondo c’è una variazione di 4-5 ms di Ping?
Si, perché è il tempo che fisicamente impiega a percorrere il percorso in più, tra i vari sistemi e chip e wifi. Per avere lo stesso ping tra i vari modi dovresti collegarli via ethernet.
Andrea841 come faccio a entrare nel menu impostazioni del Tenda tramite indirizzo IP? Se in Wi-Fi digito192.168.1.1 entro nel router di Eolo, se invece inserisco l’indirizzo IP del ripetitore mi scade la pagina
Ai router tenda puoi collegarti solo tramite app e non tramite interfaccia web
Andrea841 Nel caso dovessi aprire una porta nel router questo va fatto sempre nel router di Eolo giusto ? O posso settare l’apertura delle porte direttamente nel ripetitore Tenda
Nel router Eolo devi aprire la porta mettendo l'indirizzo ip del tenda. Nel tenda devi poi aprirla mettendo l'indirizzo ip del dispositivo. Così hai le porte aperte su entrambe e vengono indirizzate correttamente
Andrea841 Impostandoli in modalità Bridge si potrebbe migliorare anche un po’ il Ping sui nodi secondari?
No, le due cose non sono collegate.
Puoi migliorare la connessione in generale abilitando la sezione qos nel tenda e mettendo i parametri della tua connessione
Dani25 Nel router Eolo devi aprire la porta mettendo l'indirizzo ip del tenda. Nel tenda devi poi aprirla mettendo l'indirizzo ip del dispositivo. Così hai le porte aperte su entrambe e vengono indirizzate correttamente
Ma mettendo in modalità Bridge tutto questo non serve giusto? Non conviene impostarlo in bridge? Però poi non potrei abilitare il QOS
Poi per aprire la porta del Tenda sul router Eolo che indirizzo devo mettere? Hai una guida o mi puoi indicare che porte inserire? Vanno aperte sia in TCP che in UDP? Grazie per la pazienza
Dani25 tu nel mio caso collegheresti in Bridge o preferiresti comunque la modalità DHCP? Considera che sul router di Eolo non ho il tasto per il QOS o almeno non l’ho visto. È così fondamentale ?
Mi aggancio qui, ho visto in offerta i tenda mw3, hanno solo una velocità inferiore ? A me servirebbero principalmente per le telecamere esterne perchè ne ho una davanti ed è raggiunta dal wifi del router ma l'altra dietro ho messo un powerline tp-link (ho tutta la casa cablata in ethernet tramite i powerline) ma mi perde la connessione in continuazione.