Salve a tutti.
Volevo creare una linea di backup in caso di non funzionamento della linea FTTH, caso non frequente ma noioso più che altro per i vari apparati di domotica che ho collegati, come termostato, luci ecc...
Vicino a casa ho un punto di accesso pubblico di WIFI4EU che però, collegandoci, richiede l'autenticazione tramite browser. Siccome che volevo sfruttare il collegamento tramite una Ubiquiti Nanostation M5 che ho a prendere polvere su uno scaffale, volevo chiedere se è possibile configurarla in modo che utente e password di identificazione siano salvati e che quindi la connessione sia automatica per tutti gli apparati della mia LAN.
Grazie
Collegamento di Backup su rete wifi pubblica
Mi rispondo parzialmente: ho provato ad effettuare il collegamento con la Nanostation M5 e funziona, è impostata come Station in modalità Bridge e prende un segnale di -85 db. Sufficiente per navigare considerato che davanti all'access point pubblico ho due case più alte.
Di fatto per navigare compare sempre la pagina del captive portal per l'identificazione, quindi gli altri apparati "passivi" tipo domotica, switch smart e cronotermostato smart non vanno.
Ho letto che si può impostare l'antenna come Router e clonare l'indirizzo MAC di un apparato già autenticato e a sto punto dovrebbe entrare direttamente. Al prossimo DOWN provo.
[cancellato]
Occhio alla sicurezza....
Rekko Capisco.
Di fatto il backup lo utilizzarei solo saltuariamente in caso di down della linea FTTH (successo due volte due giorni interi in 8 mesi). Avevo pensato anche io alla SIM 4G che fra l'altro dovrebbe essere possibile infilarla in un adattatore nel modem, però meno che costano sono 7 o 8 euro al mese...
WindTre con la Absolute.
Mi pare che ci sia anche qualche gestore che di da il backup su 4G compreso nell'abbonamento, non ricordo ma forse Poste Fibra ma mi fido poco che poste vuol fare un po' troppe cose...vabbè, anche WindTre mi pare che ora vende luce e gas....
PelleTRQ sono 7 o 8 euro al mese
Qualche giorno fa mi è spuntata una pubblicità di NT Mobile un virtuale su rete Vodafone che con 30€ l'anno promette 30gb/mese il link dell'offerta è questo qui.
Link Non ho provato direttamente il gestore, quindi non so dirti come sia effettivamente, però sulla carta sembra discreto. Potresti fare una nuova sim e inserirla nel tuo router con una chiavetta usb LTE in modo tale che se dovesse cadere la connessione principale automaticamente switchi alla linea 4G. Per 30€/anno sarebbe una buona alternativa di backup.
[cancellato]
- Modificato
PelleTRQ Insicura perchè qualcuno potrebbe entrare nella mia LAN?
Se fosse solo navigazione web in HTTPS rischieresti poco, ma se usi la connessione per connetterti alla domotica dall'esterno, non usi una VPN (e non c'è un buon firewall davanti a bloccare tutto il resto) e usi una rete anche meno sicura di quella dell'ISP, alla quale possono accedere facilmente terzi, la sicurezza diventa un problema (e già lo è anche la connessione normale).
Dipende anche da quanto bene è configurato quel wifi, pubblico (se usa cifratura o no, se usa client isolation, per impedire ai client di vedersi tra di loro), e tieni conto che il gestore (e magari nemmeno solo lui) può vedere ed intercettare tutto il tuo traffico - che se è ben crittato è anche sufficientemente sicuro, se non lo è, è un rischio.
Poi c'è magari anche il problema dei termini di servizio della rete wifi...
PelleTRQ chiama il 159 e fatti spedire una sim con gb illimitati. Il costo varia mensilmente dai 3.90e a 7.99.
- Modificato
Comunque avessi un router molto aperto e configurabile non escudo che si possa fare ciò che chiedi.
Dovresti provare a vedere con gli strumenti sviluppatore del browser che tipo di pacchetti manda per il login verso il captive portal, se sono semplici basterebbe uno script che ogni volta che sale l'interfaccia invii un pacchetto (per esempio con curl) per l'autenticazione coi parametri giusti.
In caso contrario, sarebbe comunque possibile usando un router con supporto a headless chromium o simili, ma diventa un casino non male.
Questo sempre se in Doppio NAT lascia asolutamente perdere di bridgare i truoi dispositvi su WiFi pubblica.
[cancellato] Ho capito, mi vado ad infilare in un ginepraio insomma...
Di fatto a questo access point si collegheranno si e no 2 persone che ci capiscono meno di me e quindi il rischio secondo me è minimo, mi limiterò allora ad allungare la chiavetta wifi con una prolunga USB in una zona dove arriva il segnale della rete di WIFI4EU in caso di emergenza o mi collegherò in hotspot con lo smartphone.
Grazie delle info, pensavo che fosse una connessione sicura...