salve.

l'amministratore ci ha comunicato oggi che open fiber ha cablato il palazzo da giugno (uomo sempre sul pezzo).

sono andato sui vari siti degli operatori e ho verificato la copertura trovando:
fastweb - ftth 1 gbit / 200 mbit
tiscali - ftth 1 gbit / ?
sky - ftth 1 gbit / ?
vodafone - ftth 2.5 gbit / 500 mbit
volevo capire come mai solo vodafone offre i 2.5 gbit
ho tutta casa cablata a 10 gbit / cat.6e con switch 10 gbit e sia pc che nas con scheda 10 gbit
e mi farebbe piacere usare i 2.5 gbit

qualcuno del settore potrebbe controllare in che stato (102, 105, 110, etc.) si trova il mio indirizzo (via monte santo 68 roma 00195) con open fiber e se i 2.5 gbit sono ottenibili con tutti gli operatori?

vi ringrazio in anticipo 🙂

    ag23900 ha aggiunto il tag FTTH .

    pippolo66 Il palazzo è in 104, quindi Ready for Connection.

    I 2.5Gbps su OF li vende solo Vodafone e sono quasi impossibili da sfruttare. In questa discussione puoi vedere che già per Fastweb è difficile e gli OLT Fastweb comunicano con SFP e ONT di tutte le marche possibili e immaginabili senza problemi.

    Al contrario su OLT Nokia Vodafone è molto schizzinosa e le piacciono solo gli SFP Sercomm della Station Wi-Fi 6 e quelli che usano per le Power Station (i soliti Huawei, ma non tutti) oltre agli ONT Nokia G-010G-Q che sono introvabili e hanno porta a 1G.

    Inoltre Fastweb autentica gli ONT/SFP su base seriale, mentre Vodafone su base PLOAM, quindi serve anche trovare il modo per impostare la PLOAM sull'SFP, cosa non elementare a quanto ho capito.

    Taggo comunque @Alfoele e @DrGix che sono i re dei 2.5G

    Vodafone offre i 2,5 Gbps/500 Mbps perchè ha installato i propri apparati nella rete di Open Fiber; tutti gli altri (tranne forse WINDTRE) sono in Open Stream e quindi sono soggetti al profilo di Open Stream 1000/300.

    Purtroppo i 2,5 Gbps in download di Vodafone sono "particolari": sono disponibili solo attraverso la Vodafone Station con ONT integrato, ed ogni singola porta ethernet della Vodafone Station ha velocità di 1 Gbps.

    La banda di 2,5 Gbps è quindi utile in caso di tanti dispositivi collegati contemporaneamente, ad esempio nelle famiglie numerose.

    Anche richiedendo l'ONT, si sarebbe sempre limitati alla velocità di 1 Gbps della porta ethernet dell'ONT.

    I 500 Mbps in upload, invece, per quanto raggiungibili dalle porte Gigabit ethernet, subiscono parecchio shaping e spesso scendono intorno i 250/300 Mbps.

      Anche Sky Wifi ha apparati propri! 🙂 1000 download, 300 in upload.

      Se Ti può interessare Sky Wifi questa la promo che sottopongo alla tua attenzione https://forum.fibra.click/d/25525-promo-del-mio-negozio-12-mesi-di-sky-tv-inclusi-per-i-nuovi-abbonati-sky-wifi
      Se, invece sei già cliente Sky TV, potrebbero esserci promo ulteriori (nel caso mandami il codice cliente in privato).

      Grazie delle risposte 🙂
      Quindi a meno di avere un router a valle della vodafone station con tre porte wan gigabit su cui fare load balancing i 2.5 gbit non sono utilizzabili.
      Interessanti cmq i 500 mbit in upload, ma se non sono sempre garantiti. C'e' da ragionare.
      Cmq tra Sky, Fastweb, Vodafone e Tiscali chi ha il router più gestibile?
      Faccio port forwarding per vari servizi (openvpn, ftps, cam ip, etc.) e vorrei essere sicuro che vadano.
      Avevo sentito parlare molto male di vodafone e di vodafone station (ma tanto tempo fa).
      In particolare che non ti fanno usare dns esterni ai loro, forzando il traffico dns sui loro server anche se configurato diversamente lato client (uso cloudfare).
      Che ne dite?

      Allora, dopo quasi 8 mesi di 2.5 potenzialmente sfruttabili anche su singola connessione posso dirti che imho non servono a una mazza. Mi spiego meglio: se non sei uno scaricatore folle, se non siete in 15 in casa tutti connessi (ma anche in 15 secondo me 1Gbps basta), a parte il vezzo dello speedtest (che termina nel giro dei primi 7 giorni di entusiasmo 🤣) il Gbps è più che sufficiente. Per un utilizzo normale di un utente singolo, in realtà basterebbe una FTTC stabile (upload a parte, ma questa è un'altra storia). Lo dico col senno di poi, dati alla mano. Aggiungo che, speedtest a parte, mai il singolo server si è avvicinato a certe velocità. Poi ripeto, se uno scarica h24 quintalate di file, allora non dico più niente, ma se così fosse, che storage avete a casa? 🤔
      Detto questo, secondo me è preferibile decidere sulla base di altri parametri

      in realtà la banda in upload mi sarebbe molto utile.
      ho un paio di nas con più di 100tb di dati e vorrei spostarne uno in ufficio (dove ho una FTTH TIM) per fargli fare i backup l'uno dell'altro di notte e averli in luoghi fisici differenti in caso di problemi (furto, incendio).
      di solito modifico circa un paio di tb al giorno (editing video e montaggio). questo è la massa di dati che deve muoversi tra le due postazioni.
      per non parlare di quando invio i lavori ai server dei clienti.
      inoltre la rete e la vodafone station deve supportare il port forwading bene e senza scherzi in modo da creare una vpn stabile. tim nonostante tutto, non fa scherzi da questo punto di vista.

        pippolo66 Se ti serve l'upload puoi fare Vodafone che dà 500, che ti rimarrebbero anche con un qualunque ONT esterno e router proprietario con download 1 Gbps

        ma mi sembrava di capire che vodafone da per forza la vodafone station con ont integrato. per questo sto cercando info su come si comporta con il port forwarding. ma mi sa che chiedo nel forum vodafone. grazie ancora a ag23900 per l'aiuto sullo stato della linea 🙂

          pippolo66 in realtà la banda in upload mi sarebbe molto utile.

          Se sei in area nera, potresti provare a sentire @giusgius di Dimensione per vedere se offrano il taglio 1000/500 (offerta non sul sito) sul tuo indirizzo.

            mark129 Il taglio 1000/500 in area nera è possibile, ma dato che a noi costa di più, costa di più anche al cliente, e il prezzo è più da business che da consumer (~ 100€/mese) 😀 Però se c'è l'interesse, siamo a disposizione!

            pippolo66 Vodafone inizialmente da la Vodafone Wi-Fi 6 Station di base e poi dovresti richiedere l’ONT esterno.

            A Roma mi sa che usano Nokia, quindi devi per forza chiederlo a loro perché in giro su internet sono praticamente introvabili. Forse ne è rimasto uno in vendita su Subito a 30€ e basta

            pippolo66 Ti posso dire con esperienza che c'è solo un modo per avere la 2,5gb con vodafone:
            Load balancing con 3 cavi ethernet

            Sfortunatamente per ora non c'è possibilità di avere la 2,5gb nativa con un solo cavo ethernet, ti consiglio di farti un mini pc con pfsense installato e gestire tutto da li.
            Nessun ISP da un router con una porta 2,5 gb per ora

              MentalBreach tutti gli altri (tranne forse WINDTRE) sono in Open Stream

              Di quelli che ha citato lui solo Fastweb e Tiscali sono in OS.

              pippolo66 e mi farebbe piacere usare i 2.5 gbit

              Solo su dispositivi diversi, solo se usi la VF station, oppure in WiFi 6.

              Karateka Load balancing con 3 cavi ethernet

              Meotodo sconsigliatissimo, però va bene per fare un paio di speedtest.

                edofullo Di quelli che ha citato lui solo Fastweb e Tiscali sono in OS.

                Io mi riferivo alla domanda

                pippolo66 se i 2.5 gbit sono ottenibili con tutti gli operatori?

                Intendendo tutti gli operatori presenti su rete Open Fiber.

                In ogni caso, ho giusto dimenticato Sky WiFi tra gli operatori fuori da Open Stream (e sono stato prontamente corretto dal buon federicof). Non ho modificato il messaggio perchè non mi è più possibile.

                Karateka Nessun ISP da un router con una porta 2,5 gb per ora

                No ti sbagli, c'è justspeed https://forum.fibra.click/d/25221-justspeed-la-prima-vera-offerta-25gbps

                Karateka Ti posso dire con esperienza che c'è solo un modo per avere la 2,5gb con vodafone:
                Load balancing con 3 cavi ethernet

                è come se per allargare una galleria dell'autostrada ne creano altre due ai lati e ci tagliano la macchina in 3 parti ognuna che va in una galleria.....

                Karateka Sfortunatamente per ora non c'è possibilità di avere la 2,5gb nativa con un solo cavo ethernet, ti consiglio di farti un mini pc con pfsense installato e gestire tutto da li.

                Assolutamente c'è e si chiama ma5671a, non diciamo cavolate.

                E c'è anche questo:

                Poi non ho ben capito dove l'utente @pippolo66 chiede come sfruttare i 2.5 Gbps..... chiede solamente dell'upload e si sa bene che quei 500 Mbps sono "fasulli" pure sugli speedtest

                  simonebortolin chiede solamente dell'upload e si sa bene che quei 500 Mbps sono "fasulli" pure sugli speedtest

                  Mi sembrano ok

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                  Connecting to host ping.online.net, port 5204
                  [ 6] local 10.1.178.24 port 49242 connected to 62.210.18.40 port 5204
                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-1.00 sec 51.3 MBytes 430 Mbits/sec
                  [ 6] 1.00-2.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec
                  [ 6] 2.00-3.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec
                  [ 6] 3.00-4.00 sec 60.0 MBytes 503 Mbits/sec
                  [ 6] 4.00-5.00 sec 61.3 MBytes 515 Mbits/sec
                  [ 6] 5.00-6.00 sec 61.3 MBytes 515 Mbits/sec
                  [ 6] 6.00-7.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec
                  [ 6] 7.00-8.00 sec 61.3 MBytes 515 Mbits/sec
                  [ 6] 8.00-9.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec
                  [ 6] 9.00-10.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec


                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 602 MBytes 505 Mbits/sec sender
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 601 MBytes 504 Mbits/sec receiver!<

                  USA single stream

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                  Connecting to host iperf.scottlinux.com, port 5201
                  [ 6] local 10.1.178.24 port 49271 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-1.00 sec 1.11 MBytes 9.28 Mbits/sec
                  [ 6] 1.00-2.00 sec 13.7 MBytes 115 Mbits/sec
                  [ 6] 2.00-3.00 sec 20.3 MBytes 170 Mbits/sec
                  [ 6] 3.00-4.00 sec 18.0 MBytes 151 Mbits/sec
                  [ 6] 4.00-5.00 sec 21.0 MBytes 176 Mbits/sec
                  [ 6] 5.00-6.00 sec 18.4 MBytes 155 Mbits/sec
                  [ 6] 6.00-7.00 sec 20.5 MBytes 172 Mbits/sec
                  [ 6] 7.00-8.00 sec 19.1 MBytes 160 Mbits/sec
                  [ 6] 8.00-9.01 sec 19.9 MBytes 166 Mbits/sec
                  [ 6] 9.01-10.00 sec 20.0 MBytes 168 Mbits/sec


                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 172 MBytes 144 Mbits/sec sender
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 171 MBytes 143 Mbits/sec receiver!<

                  USA con 5 stream paralleli:

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                  Connecting to host iperf.scottlinux.com, port 5201
                  [ 6] local 10.1.178.24port 49292 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ 8] local 10.1.178.24 port 49293 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ 10] local 10.1.178.24 port 49294 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ 12] local 10.1.178.24 port 49295 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ 14] local 10.1.178.24port 49296 connected to 45.33.39.39 port 5201
                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-1.01 sec 1.95 MBytes 16.2 Mbits/sec
                  [ 8] 0.00-1.01 sec 1.83 MBytes 15.3 Mbits/sec
                  [ 10] 0.00-1.01 sec 1.86 MBytes 15.6 Mbits/sec
                  [ 12] 0.00-1.01 sec 2.48 MBytes 20.7 Mbits/sec
                  [ 14] 0.00-1.01 sec 2.58 MBytes 21.5 Mbits/sec
                  [SUM] 0.00-1.01 sec 10.7 MBytes 89.2 Mbits/sec


                  [ 6] 1.01-2.00 sec 10.0 MBytes 84.5 Mbits/sec
                  [ 8] 1.01-2.00 sec 7.75 MBytes 65.4 Mbits/sec
                  [ 10] 1.01-2.00 sec 8.61 MBytes 72.6 Mbits/sec
                  [ 12] 1.01-2.00 sec 5.34 MBytes 45.1 Mbits/sec
                  [ 14] 1.01-2.00 sec 5.10 MBytes 43.0 Mbits/sec
                  [SUM] 1.01-2.00 sec 36.8 MBytes 311 Mbits/sec


                  [ 6] 2.00-3.00 sec 13.0 MBytes 109 Mbits/sec
                  [ 8] 2.00-3.00 sec 675 KBytes 5.53 Mbits/sec
                  [ 10] 2.00-3.00 sec 10.3 MBytes 86.5 Mbits/sec
                  [ 12] 2.00-3.00 sec 8.35 MBytes 70.0 Mbits/sec
                  [ 14] 2.00-3.00 sec 8.48 MBytes 71.2 Mbits/sec
                  [SUM] 2.00-3.00 sec 40.8 MBytes 343 Mbits/sec


                  [ 6] 3.00-4.00 sec 11.6 MBytes 97.6 Mbits/sec
                  [ 8] 3.00-4.00 sec 12.0 MBytes 101 Mbits/sec
                  [ 10] 3.00-4.00 sec 11.4 MBytes 96.0 Mbits/sec
                  [ 12] 3.00-4.00 sec 12.1 MBytes 102 Mbits/sec
                  [ 14] 3.00-4.00 sec 10.2 MBytes 85.8 Mbits/sec
                  [SUM] 3.00-4.00 sec 57.4 MBytes 482 Mbits/sec


                  [ 6] 4.00-5.00 sec 13.5 MBytes 113 Mbits/sec
                  [ 8] 4.00-5.00 sec 13.7 MBytes 115 Mbits/sec
                  [ 10] 4.00-5.00 sec 11.3 MBytes 94.9 Mbits/sec
                  [ 12] 4.00-5.00 sec 10.9 MBytes 91.2 Mbits/sec
                  [ 14] 4.00-5.00 sec 12.5 MBytes 105 Mbits/sec
                  [SUM] 4.00-5.00 sec 61.8 MBytes 518 Mbits/sec


                  [ 6] 5.00-6.00 sec 12.5 MBytes 105 Mbits/sec
                  [ 8] 5.00-6.00 sec 15.9 MBytes 134 Mbits/sec
                  [ 10] 5.00-6.00 sec 11.0 MBytes 92.0 Mbits/sec
                  [ 12] 5.00-6.00 sec 11.1 MBytes 93.5 Mbits/sec
                  [ 14] 5.00-6.00 sec 11.1 MBytes 92.7 Mbits/sec
                  [SUM] 5.00-6.00 sec 61.6 MBytes 516 Mbits/sec


                  [ 6] 6.00-7.00 sec 13.1 MBytes 110 Mbits/sec
                  [ 8] 6.00-7.00 sec 14.6 MBytes 122 Mbits/sec
                  [ 10] 6.00-7.00 sec 11.2 MBytes 94.4 Mbits/sec
                  [ 12] 6.00-7.00 sec 11.3 MBytes 95.0 Mbits/sec
                  [ 14] 6.00-7.00 sec 11.2 MBytes 94.0 Mbits/sec
                  [SUM] 6.00-7.00 sec 61.4 MBytes 515 Mbits/sec


                  [ 6] 7.00-8.00 sec 12.6 MBytes 105 Mbits/sec
                  [ 8] 7.00-8.00 sec 14.7 MBytes 124 Mbits/sec
                  [ 10] 7.00-8.00 sec 11.1 MBytes 93.1 Mbits/sec
                  [ 12] 7.00-8.00 sec 11.5 MBytes 96.4 Mbits/sec
                  [ 14] 7.00-8.00 sec 11.4 MBytes 95.3 Mbits/sec
                  [SUM] 7.00-8.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec


                  [ 6] 8.00-9.00 sec 12.3 MBytes 103 Mbits/sec
                  [ 8] 8.00-9.00 sec 14.8 MBytes 124 Mbits/sec
                  [ 10] 8.00-9.00 sec 11.2 MBytes 94.2 Mbits/sec
                  [ 12] 8.00-9.00 sec 11.6 MBytes 97.2 Mbits/sec
                  [ 14] 8.00-9.00 sec 11.5 MBytes 96.1 Mbits/sec
                  [SUM] 8.00-9.00 sec 61.4 MBytes 515 Mbits/sec


                  [ 6] 9.00-10.00 sec 12.8 MBytes 107 Mbits/sec
                  [ 8] 9.00-10.00 sec 14.2 MBytes 119 Mbits/sec
                  [ 10] 9.00-10.00 sec 11.3 MBytes 94.5 Mbits/sec
                  [ 12] 9.00-10.00 sec 11.6 MBytes 97.5 Mbits/sec
                  [ 14] 9.00-10.00 sec 11.5 MBytes 96.4 Mbits/sec
                  [SUM] 9.00-10.00 sec 61.3 MBytes 514 Mbits/sec


                  [ ID] Interval Transfer Bandwidth
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 113 MBytes 95.0 Mbits/sec sender
                  [ 6] 0.00-10.00 sec 112 MBytes 93.6 Mbits/sec receiver
                  [ 8] 0.00-10.00 sec 110 MBytes 92.3 Mbits/sec sender
                  [ 8] 0.00-10.00 sec 109 MBytes 91.3 Mbits/sec receiver
                  [ 10] 0.00-10.00 sec 99.3 MBytes 83.3 Mbits/sec sender
                  [ 10] 0.00-10.00 sec 97.5 MBytes 81.8 Mbits/sec receiver
                  [ 12] 0.00-10.00 sec 96.3 MBytes 80.8 Mbits/sec sender
                  [ 12] 0.00-10.00 sec 94.5 MBytes 79.3 Mbits/sec receiver
                  [ 14] 0.00-10.00 sec 95.4 MBytes 80.1 Mbits/sec sender
                  [ 14] 0.00-10.00 sec 93.6 MBytes 78.5 Mbits/sec receiver
                  [SUM] 0.00-10.00 sec 514 MBytes 432 Mbits/sec sender
                  [SUM] 0.00-10.00 sec 506 MBytes 425 Mbits/sec receiver!<

                    simonebortolin
                    Questo è un caricamento su Google Drive di 2GB di file, con picco 496 Mbps:

                    Premi per mostrare Premi per nascondere

                    Anche speedtest è ok
                    Sarà forse particolarmente fortunata la linea😂

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile