buongiorno ragazzi,dall' alto della mia ignoranza qualcuno saprebbe spiegarmi,all' atto pratico, cosa cambia navigare in ipv4 o farlo abilitando ipv6? premetto che sono nuovo utente pianeta fibra in ftth su open fiber
IPv4 vs IPv6
Rispondo molto stringato, è già stato scritto in altre discussioni. Se qualcun'altro vuole aggiungere ben venga:
Pro:
- una miriade di IP pubblici (spesso statici) per i dispositivi della LAN, che possono quindi essere raggiunti direttamente da internet senza port forwarding.
- performance potenzialmente maggiori perchè viene eliminato il NAT
- rimozione di accrocchi come uPnP o simili (NAT Aperto per i console gamer)
- accesso a servizi IPv6 only (pochi, ma qualcosa già c'è)
- maggiore sicurezza (gli IP scanner di internet come shodan diventano praticamente inutili)
Contro:
- supporto lato ISP in italia ridicolo.
- supporto lato siti web non altissimo come numero di siti, ma molto alto come percentuale di traffico.
- supporto lato apparati in netto miglioramento, fino a qualche anno fa era un disastro.
- in caso di errata configurazione lato utente/router possibile riduzione della sicurezza della rete interna
- maggiore tracciamento da parte dei siti se non vengono implementati gli indirizzi temporanei (ma ci sono altri modi migliori per tracciare...)
edofullo mi aggiungo alla discussione....e impostando la connessione "solo" Ipv6 nel quotidiano si avrebbero dei problemi.....intendo....principalmente per navigazione internet e streaming....grazie....
Grazie a tutti e buona domenica
edofullo accesso a servizi IPv6 only (pochi, ma qualcosa già c'è)
Probabilmente lo sai già: https://aws.amazon.com/it/blogs/networking-and-content-delivery/introducing-ipv6-only-subnets-and-ec2-instances/