Ciao a tutti, avrei intenzione di cambiare operatore per provare la tecnologia 5G
Attualmente il mio operatore è Ho.Mobile
Guardando la copertura 5G nella mia zona ho notato che WindTre ha molte BTS attive con:
N3 N78 / TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo
DSS
Preciso che possiedo un economico smartphone 5G "Realme 8 5G"
Conviene attivare un offerta 5G Windtre? o non avrei nessun guadagno?
Il dispositivo è compatibile o magari con "root" riesco ad agganciare le reti 5G?
Cambio operatore/Offerte 5G
- Modificato
felicev94 Il dispositivo è compatibile
è compatibile con il 5G, ma non con il VoLTE wind. Anche se è abbastanza limitato, aggrega 2 celle 4G o 2 celle 4G + una 5G, mentre ad esempio realme 7 5G supporta 4 celle 4G o 4 celle 4G + una 5G.
felicev94 Conviene attivare un offerta 5G Windtre? o non avrei nessun guadagno?
Dipende molto da quali sono le tue aspettative, se vuoi vedere velocità gigabit like, wind non è l'operatore 5G giusto per il tuo dispositivo. In base alla tua regione puoi puntare a vedere velocità (di picco) di 500-700Mbps (nord) o 200-400Mbps (sud), anche se quelle medie ovviamente potrebbero essere molto diverse.
Tieni conto che il 5G soffre comunque di problemi di gioventù, può capitarti la situazione (a prescindere da tel e operatore) in cui sei costretto a disattivarlo perché letteralmente non funziona nulla.
Poi c'è il discorso "priorità" effettivamente ad alcuni utenti è capitato di riuscire a navigare col 5G DSS dove (con lo stesso terminale e nello stesso posto) col 4G non navigavano, ma ce ne sono altri che segnalano l'esatto contrario.
Mentre per N78 non c'è nemmeno da discutere, sono 20 o 40MHz (in base alla regione) sempre vuoti, se c'è elevata congestione ti salvano quasi sempre.
felicev94 Conviene attivare un offerta 5G Windtre? o non avrei nessun guadagno?
Se abiti al Nord o in Sicilia, hai sicuramente un guadagno maggiore. Ma in ogni caso rispetto a ho.mobile avresti dei guadagni in termini di velocità....
felicev94 Preciso che possiedo un economico smartphone 5G "Realme 8 5G"
Aggrega 2 bande 4g+n78.
felicev94 Il dispositivo è compatibile o magari con "root" riesco ad agganciare le reti 5G?
Con wind mi verrebbe da dire si al 100%.
handymenny Poi c'è il discorso "priorità" effettivamente ad alcuni utenti è capitato di riuscire a navigare col 5G DSS dove (con lo stesso terminale e nello stesso posto) col 4G non navigavano
Eccomi presente.. non proprio in 4g non navigo, ma la differenza è molto ampia.
handymenny Camel90
Grazie! Quindi per una Young 5G a 11.99€ ne vale la pena...
E invece per quanto riguarda Tim/fastweb/iliad e vodafone?
- Modificato
felicev94 Dimenticavo una cosa, ovviamente un 4G che copre benissimo è centomila volte meglio di un 5G che copre malissimo. Quindi tieni conto anche di questo
felicev94 fastweb
Fastweb come rete 5G usa quella Wind, ma l'attivazione non è immediata avviene dopo circa 20-40 giorni dalla portabilità e in alcuni casi può non avvenire (con la scusa del dispositivo non compatibile o area non coperta). Fin quando il 5G non è attivo, usi la rete 4G TIM.
Su rete Wind le prestazioni sono le stesse di Wind, tranne per il ping che specialmente in 5G è decisamente più alto (su rete TIM invece c'è un cap di 150Mbps in down e 50 in up).
felicev94 iliad
Iliad ha un problema simile a wind, ovvero poco spettro 5G (N78), solo che hanno anche poco spettro 4G. Il risultato è che con i migliori smartphone puoi pensare di vedere velocità di 300-400Mbps, con il tuo devi un po' ridimensionare le aspettative. Il 5G iliad è solo sulla loro rete proprietaria, dove non c'è la loro rete proprietaria usi il 4G wind.
Sinceramente io non mi farei una sim iliad solo per avere il 5G, vista la scarsa copertura (anche se ultimamente hanno abilitato un sacco di siti 5G, che erano pronti ma spenti) e le prestazioni poco soddisfacenti.
felicev94 Tim Vodafone
TIM e Vodafone sono gli operatori con cui puoi puntare a vedere le prestazioni più alte che il 5G italiano ha da offrire. Nel primo caso gli utenti sono arrivati fino a circa 1500Mbps in down, mentre nel secondo caso poco più di 1200Mbps. La copertura per questi due operatori è principalmente nelle grandi città (indicate anche sui loro siti), anche se ultimamente si stanno impegnando a coprire (specialmente Vodafone) le aree industriali italiane.
Inoltre Vodafone è il secondo operatore, dopo Wind, a far uso del DSS, ma lo usano in modo diverso, Vodafone per "completare" la copertura delle città 5G, mentre Wind per portare 5G ovunque ci sia 4G.
C'è però sempre da considerare che se non sei in una grossa città dove il 5G è quasi ovunque, devi tener conto delle prestazioni in 4G e in base alla zona possono esserci differenze abissali tra i vari MNO.
felicev94 Grazie! Quindi per una Young 5G a 11.99€ ne vale la pena...
È una buonissima Offerta...
Altrimenti ci sarebbe Fastweb ma con tutte le sue complicazioni (puoi cercare qui sul forum). Se no iliad a 9.99 se non ricordo male.
felicev94 E invece per quanto riguarda Tim/fastweb/iliad e vodafone?
Come prestazioni Vodafone e Tim al momento sono le migliori ovunque. Hanno tutte e 2 80mhz di spettro disponibile. Il "problema" è la copertura, ovvero molto esigua.
Fastweb e Wind considerale identiche.
Iliad ha 20mhz ovunque, e come copertura 5g è molto indietro per ora
Grazie davvero per la disponibilità e la chiarezza
Un ultima domanda... ma le bande 5G N78, N3 ecc oggi presenti sul territorio nazionale hanno una copertura/propagazione superiore alla B20 del 4G o altre?
- Modificato
felicev94 Grazie davvero per la disponibilità e la chiarezza
Un ultima domanda... ma le bande 5G N78, N3 ecc oggi presenti sul territorio nazionale hanno una copertura/propagazione superiore alla B20 del 4G o altre?
La N serve solo per distinguerle da quelle 4G (che iniziano con la B), ma di fatto sono la stessa cosa, quindi N3 = B3, N7 = B7, N1 = B1 etc.. (ovviamente il 5G porta dei miglioramenti, ma nulla di rivoluzionario fin quando si usano radianti passivi)
N78 massive mimo dovrebbe avere una copertura, outdoor e in downlink, simile alla B3, ma questa equivalenza è solo sulla carta, nella realtà dipende da tantissimi fattori. Puoi avere la N78 che copre 200m e la B3 5km, come la N78 che copre 2km e la B3 500m, è tutto molto variabile.
- Modificato
Ahimè alla fine sono passato ad iliad, nella mia zona naviga bene!
Ho.mobile/ Vodafone rete satura
Ma non riesco ad agganciare il 5G
Spero di risolvere in qualche modo....
Inoltre ho notato che chiamate tra iliad esce la scritta HD e dalal qualità audio sembra attivo il Volte
Non ho avuto il modo di testare verso gli altri operatori
- Modificato
felicev94 Inoltre ho notato che chiamate tra iliad esce la scritta HD e dalal qualità audio sembra attivo il Volte
Chiamate HD e VoLTE sono cose diverse. Le chiamate HD sono possibili anche in 2G (seppur in maniera limitata).
La dicitura HD infatti (sulla maggior parte degli smartphone) si riferisce al codec utilizzato (AMR-WB o EVS), mentre il VoLTE indica semplicemente chiamate tramite 4G (che possono essere sia HD che non).
Poi a volte iliad segna HD anche per chiamate che in realtà non sono HD end-to-end, cioè sono HD solo tra te e i loro sistemi, ma tra i loro sistemi e il destinatario non sono HD.
felicev94 Ma non riesco ad agganciare il 5G
Se sicuro di essere coperto dal 5G iliad?
handymenny
Ho provato ad agganciare due BTS AAU sul telegram mi hanno detto che non figura il 5G su quelle BTS
Spero iliad porti un po' di 5G intorno casa mia
Però almeno con iliad ho più scelta nel cambio operatore
felicev94 Ah ok, allora classico iliad. Installano le AAU e poi accendono il 5G con calma, passano anche mesi e in qualche caso pure anni. Su lteitaly (se stai guardando lì) questi siti in genere non hanno "n78" segnata
Si mi terrò aggiornato su LteItaly