Salve Ragazzi, vi spiego la mia situazione sperando di ricevere qualche opzione a cui non ho pensato.
Abito in una zona abbastanza dimenticata ( Macello (TO)), da fibermap ho visto che non ho copertura , circa un anno fa ho attivato eolo, dal sito mi dava la disponibilità per eolo 100 ma sul posto il tecnico ha riscontrato problemi di connessione e siam dovuti ripiegare sulla 30. Qui sorgono i problemi, durante il giorno sto tra i 15mbps e i 20mbps ma di sera e nei weekend la Velocità scende a 0,3mbps rendendo impossibile la navigazione. Mi ero deciso a ripiegare su una sim Ho. ma poi mi si è aperto il mondo delle FWA...
Dunque ho una bts vodafone lte 2ca ( B1 B3) a circa 800m in linea d'aria e un'altra a 2,5km (B1 b20)( ed è a questa che mi aggancio io, forse perché in linea d'aria non c'è nessun ostacolo) mentre per wind c'è una 3ca (B1 B3 b20) + banda N3 a circa 950m in linea d'aria. Ho fatto vari test sia con Wind che con ho. dentro casa sono quasi identiche tra i 17 e i 22 mbps in download e tra i 2 e i 4 mbps in upload. Sul davanzale della finestra invece mentre wind tre sale con il download a 65mbps e upload uguale, ho. da gli stessi risultati precedenti. Avendo poi una presa all'esterno ho voluto ipotizzare anche un modem all'esterno in questo caso wind3 ha dato lo stesso risultato della finestra mentre ho. ha raggiunto la sua massima velocità, ovvero 30mbps.
A questo punto, non avendo necessità di velocità da fibra, i 30 mb/s stabili mi andrebbero più che bene, cosa mi consigliate? Calcolando che, se possibile, vorrei evitare il limite dei 500gb mensili, mi butterei sulla poste mobile web casa.
Ps. Leggendo le varie discussione ho provato a verificare anche la copertura di altri provider che non conoscevo e ho visto che sarei coperto anche da bbbell e da pianetafibra con la air30, ma ho paura di avere gli stessi problemi avuti con eolo.
FWA ultima spiaggia?
- Modificato
Rein99 Rispondo ipotizzando che l'offerta HO da te sottoscritta, è quella cappata da 30 mbps... per questo hai avuto risultati simili con condizioni diverse. Attenzione a non confondere mb/s con mbps , 30 mb/s son oltre 245 mbps.
Se hai testato tutte le bts e wind è risultata la migliore OUTDOOR, potresti crearti una soluzione di modem + antenna esterna outdoor, A riguardo di gb esistono diverse aziende come broker per la telefonia,lundax ecc che offrono gb illimitati
Banda n3 se su dss avrà risultati simili al 4g
- Modificato
gregorst si, "banda n3 FDD passivo DSS"
Esatto l'offerta di ho. è cappata a 30mbps, l'unico dubbio è che magari una connessione Vodafone potrebbe andar anche meglio di windtre.
Per l'antenna esterna outdoor dovrei far passare 15m di cavo coassiale. Se invece optassi per un modem esterno potrei riprodursi il segnale WiFi mesh con i "tenda" che già ho e che coprono benissimo tutta la casa.
Si avevo visto già le offerte di broker che avrei potuto usare per la rete wind3 o poste per la rete Vodafone.
Devo prima di tutto cercar di fare un test con una sim Vodafone non cappata.
- Modificato
Rein99 15 metri assolutamente da evitare..
Secondo me, le due migliori soluzioni son queste:
1) Modem dentro scatola di derivazione (messo esternamente) alimentato via poe + antenna esterna di pochi metri. Ventilazione dentro la scatola di derivazione da valutare
Ethernet che arriva dentro casa connesso ad un router
2) Cpe esterna (modem e antenna in un unico apparato, esempio LHGG ma da modificare)
Ethernet che arriva dentro casa connesso ad un router.
Eviterei assolutamente trasporto wifi outdoor- indoor anche se mesh
Wind3 interno : dbm -108 rsrp -110 rsrq-10
Wind3 esterno: dbm -108 rsrp -108 rsrq -9
Non capisco come i dbm da interno/esterno non varino...
- Modificato
Rein99 C'è sicuramente un errore da qualche parte, stai usando le app consigliate dal forum?
Per il modem, questi 15 metri di ethernet riusciresti a passarli? Tutta l'alimentazione sarebbe da fare indoor (se decidessi di usare solo il cavo ethernet) , esternamente arriverebbe solo un cavo ethernet. Si , se eviti sole e acqua, puoi lasciarlo anche libero
- Modificato
Rein99 Perfetto ma solo per il cavo ethernet. L'injector che ti hanno lasciato che output ha? se compreso tra un voltaggio di 44-57v, puoi prendere un poe splitter
https://www.amazon.it/Adattatore-Dispositivo-Telecamera-5-5x2-1mm-PS5712TG/dp/B09CYGW46K/
Dall'injector avrai due cavi, uno LAN e uno POE.
Il cavo poe (dall'injector) andrà verso il poe splitter per alimentarlo... il poe splitter convertirà in 12v e avrai il cavetto DC (o attacco richiesto) da collegare al modem + il cavo ethernet, in uscita sempre dallo splitter.
Il cavo Lan invece (dall'injector), andrà verso un router indoor.
Ciao, io sono della tua zona (Riva di Pinerolo) e ai tempi anche io avevo chiest l'offerta di Eolo ma per problemi di visione della bts hanno dovuto annullare l'installazione, allora ho dovuto ripiegare su altro e mi sono rivolto a Micso, una società di Pescara che lavora molto nel nord ovest e devo dire che con loro mi sto trovando davvero bene! Ovviamente anche io ho cali di velocità in orari di punta ma mai dal precludermi l'uso di s
teaming o videogiochi (ora per esempio sono a piena velocità (32.34 in download, 3.90 in upload e ping a 32 ms). Costa un po' di più di Eolo ma ho sicuramente un servizio migliore e anche quando ho avuto problemi ho parlato direttamente con tecnici che mi harro risolto tutto velocemente. Ultima cosa: sempre per problemi di visione di bts sono collegato a Cavour e quindi a quasi 11 km e nonostante ciò ho le prestazioni di cui sopra. So che c'è una loro BTS alla Raspini con la fibra e quindi essendo tu di Macello potresti vederla bene e avere prestazioni ancora migliori. Prova a sentirli semmai.
Rein99 Bene, qualora non risolvessi con matteo (soluzione fwa presumo), come buon injector puoi prendere questo:
https://www.amazon.it/Ubiquiti-Networks-POE-48-24W-G-PoE-adapter/dp/B017NCLXF8/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=poe+injector+48v&qid=1637868261&sr=8-6
gregorst Attenzione a non confondere mb/s con mbps , 30 mb/s son oltre 245 mbps.
È la stessa unità di misura, cambia solo il modo in cui è scritto il rapporto tra i megabit ed i secondi.
Quello che forse intendi tu è la differenza tra bit (unità elementare) e Byte (insieme di 8 bit), e quindi Megabit (Mbps oppure Mb/s) e MegaByte (MBps oppure MB/s).
Infatti 30 MegaByte al secondo o MB/s o MBps sono 240 Megabit al secondo o Mb/s o Mbps.
- Modificato
Rein99 Il settore di BBBell in direzione verso il tuo comune è decisamente "tranquillo", se sei effettivamente in visibilità avresti prestazioni più che buone e non avresti alcun tipo di limite (al contrario del 4G).
Hanno vari profili a partire da 30/3 fino a 70/7, visionabili dal sito.
- Modificato
MentalBreach Grazie per la correzione, abituato a scrivere sempre mb/s ignoravo il cambiamento di valore.
@Rein99 La risposta è Si.
L'injector ha alimentazione 220v che trasforma in un voltaggio inferiore (nel caso del prodotto sopra inviato 48v) e invia su attacco POE (cavo ethernet che andrà fuori). L'ethernet esterno finisce nello splitter che da al modem alimentazione e lan uscente dallo splitter che riceverà segnale , per infine tornare sulla stesso cavo lan (poe).
La seconda porta dell'injector (lan) andrà in un router o in un ap