Allora io vorrei fare una cosa apparentemente semplice, ma a cui non riesco a trovare soluzione, cioè la seguente:

Vorrei poter caricare dei filmati e registrazioni varie over Wi-Fi/Ethernet su una chiavetta attaccata al mio FritzBox 7590 (Nas) e vederli poi nella mia Smart TV (LG CX) che è attaccata via ethernet.

Il problema è che non trovo un file system adatto in cui formattare la chiavetta, e non so cosa fare, i vari problemi sono:

  • FAT32: Non si possono mettere file più grandi di qualche GB, mentre le registrazioni sono in 4K e in genere di almeno 6-7 GB.

  • ExFat: Non supportato dal FritzBox

  • Mac OS Journaled: Non supportato dal FritzBox

  • NTFS: questo funziona, ma per 6 GB ci mette 3-4 ore e non so perché.

  • Ext4: Questo è strano, il FritzBox lo legge, riesco a mettere i filmati dal mio Mac (che non è compatibile) a una velocità decente (circa 30 Mb/s, che dovrebbe essere appunto la capacità della chiavetta) ma nel momento che apro il mediaserver dalla tv mi esce "Attenzione! La partizione abilitata non è disponibile" che non capisco.

C'è perché il mio Mac legge i dati dal mediaserver e la tv no? Entrambi non sono compatibili con Ext4, ma in teoria nel momento che il fritz è compatibile e carica i filmati sul mediaserver non dovrebbe essere irrilevante?

    Gea97 Io sinceramente ho un hard disc esterno attaccato al fritz 7530 formattato in NTFS e trasferisco i file a circa 25/30 mega al secondo e li vedo sulla smart TV,sia dal mediacenter integrato che dalla Fire stick. Il supporto USB che stai usando che velocità ha se attaccato direttamente al PC?

    • Gea97 ha risposto a questo messaggio

      Fai una cosa,formatta la chiavetta in NTFS,attaccala al fritz. Sul PC connetti unità di rete,fagliela vedere come FTP,usando Windows io ho messo //192.168 ecc ecc... Facendo così trasferisco a velocità sostenibili

      • [cancellato]

      Gea97 FAT32: Non si possono mettere file più grandi di qualche GB

      Il massimo è 4GB

      Gea97 NTFS: questo funziona, ma per 6 GB ci mette 3-4 ore e non so perché.

      Se usa il driver FUSE per NTFS è noto per non essere una scheggia, ma sembra un po' troppo lento. Dovresti provare anche con un altro disco.

      Gea97 Entrambi non sono compatibili con Ext4, ma in teoria nel momento che il fritz è compatibile e carica i filmati sul mediaserver non dovrebbe essere irrilevante?

      Esatto. L'unico che deve essere compatibile con il file system del disco è il Fritz. I dispositivi che si connettono via rete non accedono direttamente al file system del disco ma usano un network file system separato - il Fritz usa SMB (usato sia da Windows, che da macOS e da Linux tramite Samba) con un servizio che fa da intermediario fra il disco fisico e la rete.

      Attenzione però che di SMB ci sono tre versioni principali e alcune sottoversioni. SMBv1 è considerato ormai obsoleto e poco sicuro. Con i firmware più recenti SMBv1 è disabilitato di default. La TV che protocollo si aspetta? Guarda anche nei log del Fritz.

      • Gea97 ha risposto a questo messaggio

        leo108 circa 45 Mb/s, anche facendo il secondo modo trasferendo su una cartella normale (che è il metodo che uso) il problema persisteva.

        [cancellato]

        Sinceramente non ho idea di che versione SMB usa la tv, ma comunque "ho risolto"

        Infatti mi sono accorto che anche togliendo la chiavetta la tv non riconosceva proprio più il server multimediale, neanche le cose contenute nel FritzBox.

        Ho resetatto la TV e niente.

        Ora ho appena resettato il Fritz e... la chiavetta formattata in ext4 funziona perfettamente!

        Domani provo a ricaricare il backup e vediamo se continua a funzionare.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile