Vi chiedo scusa in anticipo; l'ho visto dentro un appartamento nuovo.

Grazie.

    Convertitore da ottico a coassiale per un impianto televisivo centralizzato

    • Giann ha risposto a questo messaggio
    • ag23900 ha messo mi piace.

      Pierre02 mi aggrego alla discussione per chiedere quali sono i vantaggi nel portare il segnale TV da coassiale a fibra e poi di nuovo a coassiale? solo una questione di interferenze o anche altro?

        Giann
        Oltre a quello, semplificazione dell'impianto poiché x la distribuzione della DTT & 1 Posizione satellitare sono necessari x un sistema con Multiswitch: dorsale con 5 cavi Coax (4 Sat & 1 TV).
        Inoltre un eventuale adeguamento con tecnologia DWM (sulla stessa fibra) consente di veicolare fino a 4 Postazioni satellitari oltre alla distribuzione della FTTH ed eventuali servizi (Video Sorveglianza, Allarmi, ecc.)

        In ogni modo se dovessi realizzare ex-novo (no adeguamento) utilizzerei Lnb con Uscita Ottica della Invacom x limitare l'uso dei cavi coax; distribuito in Italia da Auriga.

        Paolo

          Giann Oltre a quanto spiegato dall'utente Mckernan, ci sono altri vantaggi:

          • Assenza di interferenze su cavo in fibra ottica (anche se gli ultimi metri si percorrono sempre in coassiale);
          • Cavo in fibra ottica con sezione minore rispetto a quello in coassiale (facilità di posa nei corrugati);
          • Possibilità di posa della fibra ottica negli stessi corrugati dei cavi elettrici;
          • Possibilità di percorrere lunghe distanze con una dispersione prossima allo zero.

          Personalmente, l'intera foto mi sa di impianto in fibra ottica multiservizio, dentro il quale terminare anche l'FTTH dei servizi Internet (si installa un ONT oppure direttamente il modem/router e da lì si parte via ethernet e cavo telefonico per l'intera casa).

            MentalBreach
            Nei condomini questa è un ottima soluzione x l'adeguamento dell'impianto sat alla tecnologia dCSS x Sky: in questo modo sarebbe possibile liberare i corrugati utilizzati x la dorsale SAT & TV x utilizzarli nella distribuzione x altri servizi; come le verticali x la FTTH.

            A Catalogo Fracarro dispone di Multiswitch al Piano Tradizionali Passanti x Dorsali a Fibra ottica x mantenere la rete in Cavi Coax verso le UI senza procedere alla stesura della Fibra Ottica.

            Il Modello mostrato nella Foto consente la distribuzione di Segnali Sat & Tv: n.2 Sat dCCSS (n.4 Ch. SCR & n.12 Ch. dCSS) & TV e n.2 sat Tradizionali & TV

            Paolo

            Ma ci starà uno switch da 8 ?

            Mckernan In ogni modo se dovessi realizzare ex-novo (no adeguamento) utilizzerei Lnb con Uscita Ottica della Invacom x limitare l'uso dei cavi coax; distribuito in Italia da Auriga.

            Cosa è?

            ErnyTech Spero che almeno un cavo per alimentare la presa da 3G1.5 lo metti....

            MentalBreach Aggiungo una altra cosa importante che avete dimenticato, nei condomini è ormai obbligatorio avere un pezzo di fibra che separa l'antenna digitale/satellitare dalla rete di distribuzione per avere galvanità. Inoltre è obbligatorio l'installazione di questo tratto in fibra in tutti i condomini soggetti a CPI

              MentalBreach no io intendo usando lnb invacom si può iniettare con uno splitter al contrario pure il segnale del dvb?

              So perfettamente la lineup fracarro, ma sono rimasto ad un convertitore da 5 coax a fiber e poi da fiber a coax

              Sono sempre interessato all'argomento rf over coax anche per futuri usi personali

              simonebortolin
              Non ho idea se possa funzionare poiché non conosco le Lamda utilizzate dal dispositivo Invacom ma potresti utilizzare questo Trasmettitore 50-1000Mhz in combinazione con uno Splitter.
              Mentre come Ricevitore.

              Il Sistema Invacom è abbastanza datato, non ricordo se utilizzi i connettori ST, a differenza del Sistema Fracarro Home Fibra sviluppato x la FTTH

              Paolo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile