• FTTCWindTre
  • Velocità fibra wind FTTC ridotta improvvisamente

Ciao a tutti mi sono appena iscritto,ho letto molti post interessanti e spero di ricevere aiuto.Allora come da titolo da 4 giorni la velocità della mia linea è passata da 87 mega in download e 30 mega in upload come limite massimo a 58 in down e 23 in up valori presi dal modem (ah io abito a Carrara via Ordonez 11 e ho controllato su fiber map nessuna saturazione),questo è successo dopo che una sera era andata via la linea e dopo 15 minuti è tornata beh da allora mi ritrovo questi valori pensavo fosse momentaneo il problema ma niente.Premetto che ho una 100 mega ma a 100 non ci sono mai arrivato causa la degradazione della linea che è molto vecchia ma a me bastavano i valori soprascritti,chiedo aiuto a voi del forum cosa può essere successo?io la prossima settimana chiamerei il 159 segnalando il problema e sperando che riportino i valori allo stato precedente.Allego foto con i dati del modem spero possiate darmi qualche consiglio grazie mille.

x_term ha aggiunto il tag WindTre .

Hai le statistiche precedenti?

    Potrebbe essere diafonia ma meglio aspettare il parere di qualcun altro.

      Filippo94 Ciao e grazie per la risposta no purtroppo.

      dani12_ Potrebbe si visto che la mia linea è molto vecchia però è strano che cali così tanto e soprattutto dopo una disconnessione.

        RandolphCarter visto che la mia linea è molto vecchia

        Non c'è correlazione fra diafonia ed età della linea. Potrebbe essere diafonia effettivamente, oppure un degrado della coppia, ma ci vorrebbero altri dati (hai un modem che si può sbloccare?)

          Filippo94 Ah ok purtroppo non ho un modem da provare,comunque oggi ho chiamato il servizio assistenza e gli ho spiegato il problema l'operatrice ha verificato che la portante è a 63mega in download e mi ha detto che non è un problema dell'armadietto o di collegamenti.Purtroppo ha detto che hanno abbassato la velocità perché ci sono troppi utenti collegati e per far navigare tutti senza problemi hanno fatto un downgrade,ha anche detto che più di 78mega non prenderei,ma mi sembra una cacchiata perché prima avevo 87mega,comunque la situazione è questa.Non ho proprio idea di cosa fare.😕

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            RandolphCarter Purtroppo ha detto che hanno abbassato la velocità perché ci sono troppi utenti collegati e per far navigare tutti senza problemi hanno fatto un downgrade

            Bah!
            Dopo OpenFiber che shapa a 350 gli utenti di un PCN, adesso W3 che shapa a 63 gli utenti FTTC VULA (presumo).
            @handymenny il mobile ha contagiato il fisso? Oppure le statistiche da 3-5-10-15Mbps per lo use case dei clienti domestici cominciano a "scricchiolare"?

              mark129 L'operatrice avrebbe una fantasia prodigiosa a inventare questa sorta di "crosstalk-on-demand".

              Evidentemente non hai mai visto video di "tecnici" TIM su tiktok 😂
              Danno spiegazioni molto molto simili

              mark129 Vabbe', non ti farò più domande.

              Pensavo fosse ormai assodato che gli operatori in VULA o NGA non hanno controllo diretto sulla configurazione dell'ONU. Quindi era un "non me l'aspettavo questa domanda" (sorpreso, non infastidito)

                handymenny Evidentemente non hai mai visto video di "tecnici" TIM su tiktok 😂

                ;o Mi "balocco" diversamente!

                handymenny Pensavo fosse ormai assodato che gli operatori in VULA o NGA non hanno controllo diretto sulla configurazione dell'ONU

                No, era una lacuna mia.

                Purtroppo Wind ha un serivizio penoso,non so gli altri operatori come sono messi,vabbè mi accontenterò,sperando in un ampliamento delle centrali.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  RandolphCarter non so gli altri operatori come sono messi

                  W3/FW/VF fanno a gara, TIM può intervenire sulla linea fisica se gli va ma va pure a fortuna (chi becchi), Sky (se non ti serve il modem libero) pare sia meglio, Tiscali mmm, Klik è messo bene, Dimensione è messo bene, PF pure pare messo bene... insomma, se vuoi l'assistenza i grossi carrier non sono l'ideale.

                  RandolphCarter sperando in un ampliamento delle centrali.

                  Non ho capito cosa intendi: il crosstalk non lo cura niente se non la disattivazione delle utenze attestate sulla tua chiostrina.

                    mark129 Ciao scusa ma non sono esperto la chiostrina non è l'armadio con quella parte rossa in alto giusto?cos'è questa chiostrina?grazie.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      RandolphCarter

                      https://fibra.click/architetture/#fttc-fiber-to-the-cabinet

                      Dall'armadio ripartilinea (con annesso ONU, il coso rosso) il tuo doppino, insieme a quello di altri, arriva da una "chiostrina" (che può essere da un piccolo armadio ad una morsettiera volante), da cui poi si diramano i singoli doppini per ciascuna utenza. Semplificando con l'accetta da spacco, il crosstalk, diafonia, di cui si parla, è causato dalle reciproche interferenze delle linee attestate sulla medesima chiostrina ( Immagini di chiostrine prese sul forum ).

                        mark129 Grazie per la risposta chiara,le avevo viste molte volte ma non sapevo bene cosa fossero eh allora altro che piena è pienissima dato che vicino alla mia abitazione una palazzina privata a 2 piani ci sono molti condomini,poi la mia linea fa un giro complicato.Arriva via aria da una palazzina davanti alla mia corre lungo il mio cornicione arriva ad un altra palazzina e da li da una centralina?derivazione?partono 2 doppini che vanno al piano terra e al primo piano,sono vecchissimi.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile