• FTTHFastweb
  • Fibra a Torino - oltre a Fastweb c’e’ di piu’?

Salve a tutti,

Scrivo per chiedere consiglio dal punto di vista di qualcuno che e’ appena rimpatriato a Torino dopo 15 anni in Australia e non sa come funziona il mercato fibra/internet casalingo.

Il piu’ brevemente possibile, ho affittato un appartamento in Piazza Vittorio Veneto a Torino (10123). I precendenti inquilini avevano Fastweb FTTH, e quindi ho sottoscritto un contratto con Fastweb. Controllando online, Fastweb sembrava essere il provider che mi garantiva la piu’ alta velocita’ in download (2.5 Gbps) e upload. Tim mi da’ 1 Gbps, per fare un esempio, e Vodafone dice di non raggiungere il civico con FTTH.

La serie di eventi finora e’ stata:

  • appuntamento fissato con il tecnico Fastweb il 29 ottobre, ma il tecnico non si presenta (e non chiama per disdire o fissare un altro appuntamento)
  • mille telefonate al customer care Fastweb non producono alcun effetto, quindi do’ disdetta
  • mi chiama il project manager (un certo Fabrizio) e fissiamo un altro appuntamento per il 10 ottobre
  • il tecnico viene, collega il modem/router, ma dice che c’e’ un errore di sistema e che sara’ risolto in remoto il giorno stesso o l’indomani.
  • il problema non viene risolto, e dopo varie telefonate mi viene detto che c’era un “blocco”. Ora la pratica e’ sbloccata e verro’ chiamato per fissare un altro appuntamento con un tecnico
  • ad oggi, non ho ricevuto alcuna chiamata

Cio’ che trovo preoccupante e’ che nella mia esperienza il “customer care” di Fastweb non abbia alcun potere. L’unica cosa che fanno e’ segnalare nella mia scheda che ho bisogno di assistenza, ma mai nessuno mi ha richiamato, a parte il project manager quando ho dato disdetta.
Anche se la mia rete venisse attivata, come faccio in caso di problemi?

Le mie domande sono:

  • e’ questo livello di customer care normale nel settore o e’ specifico di Fastweb?
  • ho alternative? mi conviene disdire ed andare con un altro gestore, nonostante la piu’ bassa velocita’? o tutti girano su rete Fastweb al mio indirizzo e quindi non risolverei nulla? Ho letto cose buone in questo forum sul servizio dato da @andreagdipaolo (Tiscali).
  • e’ da in mese che uso una connessione 4G per fare meeting con i miei collaboratori (in Svezia, Australia, etc). Mi conviene tentare la strada del 5G (illimitato) e lasciare stare la fibra? In questo caso, l’aspetto economico non e’ una variabile.

Grazie a chi vorra’ contribuire.

Maurizio

    bio1712 ha aggiunto il tag Fastweb .

    manuguerra e’ questo livello di customer care normale nel settore o e’ specifico di Fastweb?

    Fastweb è notoriamente carente (chiedere al nostro host @matteocontrini per aneddoti), ma generalmente tutti i big (TIM, Vodafone, Wind3) non brillano per l'efficacia e la disponibilità del servizio clienti.
    Tuttavia l'episodio che hai riportato non parrebbe particolarmente "grave" rispetto alla casistica italiana, per cui se le tue aspettative sono alt(r)e, credo che un po' ti deluderanno tutti o quasi.

    manuguerra ho alternative?

    Dovresti essere area nera, con entrambe le reti di accesso principali (TIM ed OF, ma non hai indicato il civico, dunque non posso esserne certo al 100%) e, da quanto riporti, anche la rete FW proprietaria (offre solo su quella il taglio da 2.5Gbit).
    Per cui puoi sottoscrivere con la stragrande maggioranza degli ISP, personalmente ho l'impressione che Tiscali al nord al momento non appaia al top delle prestazioni, ma credo possa darti più ragguagli Andrea.
    Dai un'occhiata alla sezione Gruppi del forum, ci sono rappresentanti e rivenditori autorizzati.

    manuguerra Mi conviene tentare la strada del 5G (illimitato) e lasciare stare la fibra?

    Direi di no.

    manuguerra In questo caso, l’aspetto economico non e’ una variabile.

    Se l'aspetto economico non contempla i limiti di costo tipici di un'utenza consumer, potresti pure valutare una connessione "dedicata", ma i prezzi sono multipli 20-30x di quelli di FW, oppure una FTTH business, magari sempre con FW, su cui potrebbe illuminarti per costi e resa il nostro ottimo @DrGix .

    manuguerra Grazie a chi vorra’ contribuire.

    Prego, e welcome back! 😉

    • mark129 ha risposto a questo messaggio
    • AleS ha messo mi piace.

      Dovresti essere coperto dalla FTTH di TIM e di Fastweb.
      In Piazza Vittorio effettivamente non dovrebbe esserci copertura tramite Open Fiber, per tale motivo Vodafone non risulta attivabile in FTTH.
      I 2.5 gigabit di Fastweb sono uno specchietto per le allodole poiché la tecnologia alla base è sempre il GPON e il modem fornito è dotato esclusivamente di porte gigabit, di conseguenza andresti a sfruttarli unicamente tramite l'uso contemporaneo di più dispositivi.
      Nel caso tu volessi non continuare l'attivazione con Fastweb potresti valutare di attivare TIM tramite LoreBlack, che è un dealer TIM presente qui sul forum. Con lui andresti sul sicuro.
      In alternativa, potresti valutare un operatore che venda attraverso TIM o Fastweb (nel caso rivendano quest'ultimo, le probabilità di ricadere nella medesima problematica sono elevate).

      Io comunque ti suggerirei di attendere, purtroppo possono capitare queste disavventure.
      Nel mentre cerca di tamponare mediante il 4G/5G.

      manuguerra e’ questo livello di customer care normale nel settore o e’ specifico di Fastweb?

      L'assistenza cliente dei vari operatori principali è parecchio carente, ma ci sono compagnie come Fastweb che sono un gradino sotto rispetto alle altre.

      manuguerra ho alternative? mi conviene disdire ed andare con un altro gestore, nonostante la piu’ bassa velocita’? o tutti girano su rete Fastweb al mio indirizzo e quindi non risolverei nulla?

      In Italia ci sono due principali reti in FTTH, Flash Fiber/FiberCop di TIM e Open Fiber.

      Bisognerebbe capire che rete FTTH arriva fino a casa tua, ma se Fastweb e TIM ti confermano l'FTTH, a naso direi Flash Fiber.

      Personalmente ti consiglierei di passare a TIM (può seguirti LoreBlack) oppure a Tiscali (può seguirti andreagdipaolo).

      Se per caso avessi anche la rete di Open Fiber, potresti valutare Dimensione (giusgius), Pianeta Fibra (matteo-rock), Sky Wi-Fi (operatore da scegliere se non hai esigenze avanzate di connettività, il venditore è federicof) e Spadhausen (maggiore81).

      Edit: alcuni degli operatori citati vendono anche su rete Flash Fiber, quindi conviene controllare la copertura FTTH del civico per ogni operatore.

      Tutte le persone citate in parentesi sono venditori o rappresentati dei relativi operatori, sono molto disponibili a seguirti prima, durante e dopo la pratica e sono molto trasparenti.
      Puoi contattarli taggandoli in una discussione ("@" prima del nickname) oppure puoi andare nella sezione Gruppi, aprire i loro profili e trovare i contatti (e-mail o Telegram).

      Visto che sei in affitto ti consiglio di guardare gli eventuali vincoli di permanenza con un operatore: alcuni fanno pagare parte o tutta l'attivazione o l'installazione se interrompi il contratto prima di X mesi (solitamente 24).

      Ultima domanda: ti serve un numero fisso per ricevere chiamate? Potrebbe servirti il traffico telefonico illimitato in Italia?

      manuguerra Mi conviene tentare la strada del 5G (illimitato) e lasciare stare la fibra?

      No: se hai l'FTTH disponibile, punta tutto su quella connessione.

      • [cancellato]

      manuguerra in piazza vittorio veneto c'è FTTH Flashfiber, verifica la nostra soluzione qui e se hai dubbi non esitare a contattarmi.

      Per la qualità della nostra assistenza, non mi esprimo personalmente, sarei di parte, ma puoi far una breve ricerca su Big G o sul forum 👌🏽

      • [cancellato]

      manuguerra Fastweb ha notoriamente una assistenza pessima, però una volta che funziona tutto hai un ottima rete.

      Come assistenza su FlashFiber avrei fatto Tim.

      Ma oramai ti conviebe continuare con Fastweb, in caso non risolvessi disdici e con Tim in 2 giorni sei attivo.

      Su rete (ex) flashfiber l'assistenza tim è indiscutibilmente superiore a quella fastweb.
      Inoltre i contratti tim "executive" stipulati adesso godranno dell'upgrade a 2.5/1gbps dopo febbraio 2022.
      Se fastweb non si sbriga a tirare fuori dal cilindro l'xgs-pon anti-Iliad, perderà moltissimi clienti ftth l'anno prossimo...

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        DrGix perderà moltissimi clienti ftth l'anno prossimo...

        Sempre che non stia puntando tutte le fiches sul wholesale... per un'utenza "di lavoro", una FTTH FW 1000/500 come la tua la consigli ancora (spese di installazione a parte)? C'è un numero da chiamare?

          • [cancellato]

          mark129 Con il Wholesale non ci mandi avanti una Azienda (vedi TIM)

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Con il Wholesale non ci mandi avanti una Azienda (vedi TIM)

            Oppure forse si (vedi OF)
            BTW: siamo fortemente OT 😉

            mark129 per un utenza business "vera" (io la uso a casa😂) non la consiglierei...
            Non per la linea in se che va benissimo ma per il router aethra che danno in comodato e che diventa semi-obbligatorio se vuoi usare il voip.
            Una linea business senza fonia ha pochi utilizzi e piuttosto che usare il router aethra preferirei cambiare provider o addirittura retrocedere a fttc...

              DrGix ma per il router aethra che danno in comodato e che diventa semi-obbligatorio se vuoi usare il voip.
              Una linea business senza fonia ha pochi utilizzi

              Beh questo può saperlo l'OP

              manuguerra e’ da in mese che uso una connessione 4G per fare meeting con i miei collaboratori (in Svezia, Australia, etc).

              Non so se sia vitale il VoIP, ma non so nemmeno che problemi abbia l'Aethra (sarà peggio di Fastgate, VS6 o SkyHub?).

              DrGix piuttosto che usare il router aethra preferirei cambiare provider o addirittura retrocedere a fttc...

              Direi che l'ormai mitologico Alex Drastico ti fa una pippa. 😅

              • DrGix ha risposto a questo messaggio
              • DrGix ha messo mi piace.

                Grazie a tutti, tantissime informazioni veramente utili.
                Facendo tesoro dei vostri consigli e ragionando per iscritto:

                • Sono su rete Flashfiber/Fibercop (verificato)
                • TIM e Fastweb sono i principali players
                • L’assistenza dei big non e’ eccellente, ma quella di Fastweb e’ pessima
                • Visto che per me l’assistenza e’ importante (e non mi piacciono le aziende che risparmiano su questo aspetto), alcuni provider piu’ piccoli sarebbero un’opzione. Per esempio, @[cancellato] di Pianeta Fibra ha postato ed ha offerto di aiutare.

                Grazie ancora a tutti, se solo i big provider implementassero un’assistenza veloci ed efficiente come le persone in questo forum si eviterebbe molta frustrazione.

                A questo punto la velocita’ di attivazione e’ vitale per me.
                Indaghero’ con Pianeta Fibra e TIM.

                Maurizio

                  Dimenticavo: non ho bisogno di telefonia. Uso solo i vari conference softwares per lavoro (Zoom, Teams, etc) e mobile per le pochissime chiamate voce.

                  manuguerra A questo punto la velocita’ di attivazione e’ vitale per me.

                  Sarà paragonabile tra i due che hai proposto. Pianeta Fibra mi ha attivato su FlashFiber in pochissimi giorni, ma non dipende del tutto da loro, anzi.

                  Questo e’ vero, pero’ TIM mi vincola per 24 mesi.
                  Negli ultimi 24 mesi ho cambiato tre case e due continenti. Magari restoro’ qui per sempre, ma la mia storia recente non lo garantisce…

                    mark129 ma non so nemmeno che problemi abbia l'Aethra (sarà peggio di Fastgate, VS6 o SkyHub?).

                    Penso di aver provato almeno una cinquantina di router negli ultimi vent'anni (tra case e lavori) e se dovessi fare una classifica non ho dubbi che la versione configurata da fastweb (cioè bloccata in tutto da webgui ma liberamente riconfigurabile da remoto tramite acs) sia il peggiore in assoluto.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile