Sto osservando, che durante la navigazione in orari diurni la stessa è soddisfacente con FTTH wifi, raggiungendo picchi di oltre 400 mbps in dl e attorno ai 280 mbps in ul. Nelle tardi ore serali ed in quelle notturne invece scendo repentinamente tra i 30 ed i 40 mbps sia in dl che ul. Qualche utente riscontra lo stessa condizione? Grazie
Problema velocità Pianeta Fibra durante ore notturne (Torino)
[cancellato]
Alex891 ammazza. da dove provi?
Da smartphone in wifi mi attesto quasi sempre tra 450 e 500 mbps in dl ed attorno ai 250 in ul. Da PC Acer C24 spesso riporto tra i 30/40 in dl e 25/35 ul. Mi sono accorto però se se riavvio il PC vado poi sempre oltre i 250 in dl. Da quando ho installato la fibra, non ho comunque più avuto problemi di visione di programmi line in diretta. In precedenza con Cubo W3 wifi le interruzioni erano spesso presenti.
[cancellato]
Lorenzo- se da smartphone fai 450-500Mbps significa che raggiungi il limite fisico del WiFi 5. Questo significa che la linea in sè non hai problemi.
Se con un riavvio del PC risolvi la lentezza, la problematica è nel pc.
- Assicurati che non si agganci alla rete 2,4Ghz in WiFi
- Assicurati che il PC,quando fai lo speedtest non abbia la CPU% con utilizzo alto. Prova ad eseguire lo speedtest da li. Verifica se collegando via cavo risolve la cosa.
E' comunque qualcosa col PC, se fosse la linea non risolveresti riavviando col pc e avresti la linea lenta anche con lo smartphone.
Buongiorno.
Sto monitorando la differenza della velocità in wifi tra Smartphone, Ipad ( che si attestano sempre mediamente oltre i 400 mbps in dl e 250 in ul ed il PC. La mia segnalazione del fatto che riavviandolo aumentava in prestazioni è stata del tutto casuale penso, anche perchè non si è più verificato.
Ora ho fatto uno speed test su Ookla e riporta 160mbps in dl e 282 in ul con 7 ms di ping.
Su Pc molto spesso come nel caso sopra riportato la velocita in upload è decisamente superiore in download e non capisco quale sia il motivo visto che con smartphone è sempre il contrario.
Ho verificato, per quello che ne posso capire i dati riportati dalla scheda di rete della quale riporto alcuni dati:
SSID: Fritzbox
Protocollo: Wi-Fi 4 (802.11n)
Tipo di sicurezza: WPA2-Personal
Produttore: Qualcomm Atheros Communications Inc.
Descrizione: Qualcomm Atheros QCA9377 Wireless Network Adapter
Versione driver: 12.0.0.938
Banda della rete: 2,4 GHz
Canale di rete: 11
Velocità link (ricezione/trasmissione): 144/72 (Mbps).
Non capisco se lavora solo su rete da 2,4 GHz od è solo la rete prescelta dalla scheda al momento.
[cancellato]
Lorenzo- best practice è spezzare le 2,4ghz dalle 5Ghz con nomi diversi così sai sempre esattamente su che rete sei
Ciao Matteo.
Per identificare le reti devo farlo sul sito del Fritzbox?
Grazie
- Modificato
Lorenzo- Qualcomm Atheros QCA9377 Wireless Network Adapter
QCA9377 supporta il wifi AC 1x1, quindi supporta anche la 5GHz
Però è una di quelle che da windows non puoi "forzare" sui 5GHz, quindi o separi le reti o speri che gli automatismi facciano il loro lavoro.
Essendo 1x1, la parte 2.4GHz lascia molto a desiderare.
Come velocità massime "tipiche" parliamo di circa 50Mbps su 2.4GHz (20MHz) e 300Mbps su 5GHz (80MHz)
[cancellato]
Lorenzo- no lo fai dentro alle impostazioni del modem. Ti basta nominarle con nomi diversi.
Immagino sia modem libero perchè noi le separiamo di default per evitare queste problematiche
Ok Grazie.
handymenny
Ho verificato che supporta entrambe le reti. A volte lavora su 2.4 a volte lavora su 5.
Ho il modem a meno di 2 metri dal Pc e senza muri perimetrali che possono ostacolare. Penso quindi, per avere prestazioni migliori di lavorare su 5 GHz come impostazione fissa. se possibile una volta separate le reti.
Stai in casa singola o hai reti wifi dei vicini in casa? Può anche essere che alla sera/notte rientrino a casa degli utilizzatori di frequenze wireless
Lato linea devi monitorarla solo via cavo ethernet. Per ottimizzare il wifi (non sempre si possono massimizzare le prestazioni) ci sono diverse cose da controllare...
- Quale rete stai usando (2.4G o 5G) quando hai rallentamenti
- Monitorare lo stato dello spettro wifi in quei momenti (con applicazioni apposite tipo WinFi Lite).
- Controllare se i disturbi sono presenti dappertutto o sono legati ad alcune zone (per distanza/ostacoli)
- Provare altre configurazioni del wifi o direttamente con altri access point
- Modificato
Questa sera, (non ho potuto riscontrarlo nelle sere precedenti) in dw load in wifi la velocita da speed test lascia particolarmente e a desiderare.
Rete 5g sia sul Pc che Smartphone 11.03 in dw e 281.01 in up.
Non aggancia server di Milano ma solo quelli della Toscana.
Ho fatto lo speed test in quanto ho difficoltà a navigare su qualsiasi sito.
Con lo Smartphone collegato ad Ho Mobile raggiungo sempre i 30 mbps in dl.
Più volte ho riscontrato questo problema nelle ore serali, ma solitamente sul Pc, ora anche da smartphone.
utilizzo Router Fritz box 7530ax e non vi sono ostacoli tra lo steso ed il Pc
Se può essere utile: Andando nella pagina Sistema - Eventi del Fritzbox è un ripetersi di "Timeout dell'autenticazione PPP"
[cancellato]
Lorenzo- Concordo usa cavo di rete magari qualche vicino ha dispositivi che disturbano il wifi.
Quando hai fatto le prove con cavo di rete facci sapere.
La cosa strana è che l'upload è pieno, il download è scarso, anche con interferenze wifi non si spiegherebbe...
[cancellato]
Lorenzo- Se può essere utile: Andando nella pagina Sistema - Eventi del Fritzbox è un ripetersi di "Timeout dell'autenticazione PPP"
Direi di sì, significa trasporto OpenFiber che lascia a desiderare... non è che sei in uno dei paesini con rilegamento temporaneo dei PCN? Si spiegherebbe perché di sera ti crollano le prestazioni (maggior uso domestico per streaming e svago dato che nelle ore diurne si lavora, sperabilmente...) e perché perdi la connessione PPP.
@[cancellato]
[cancellato]
sono a Torino città.
[cancellato]
Lorenzo- Urca, non me l'aspettavo sinceramente problematiche del genere a Torino... ma comunque meglio chiedere a Matteo una verifica lato loro, il fatto che salti la PPPoE non è bello. Fosse saturazione del provider questa è a valle dei BRAS quindi la "chiamata" sta su, qui hai problemi tra la tua porta WAN e gli apparati provider.